Fino al 7 gennaio una mostra fotografica dedicata all’editore e produttore milanese

Brescello, il cuore e il genio di Angelo Rizzoli

BRESCELLO (Reggio Emilia) – Dopo 6 anni dalla prima esposizione, la Fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone” ha pensato di riproporre al pubblico, ai visitatori, agli amanti del cinema, la mostra fotografica dedicata

Leggi tutto

Rossi (Odg): “Fare bene il nostro lavoro è pericoloso anche in Emilia Romagna”

Reggio Emilia: minacciata Francesca Chilloni

BOLOGNA – «Piena solidarietà alla collega Francesca Chilloni, collaboratrice della Voce di Reggio Emilia e di Reggiosera.it, fatta oggetto di minacce di morte perché svolge il suo lavoro con impegno e serietà». È quanto dichiara il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Giovanni Rossi, intervenendo a sostegno della collega, “pesantemente…

Leggi tutto

Bruno Simili confermato vice. Eletto dall’Assemblea il nuovo Comitato di direzione

Mario Ricciardi direttore della rivista Il Mulino

BOLOGNA – È Mario Ricciardi il nuovo direttore della rivista Il Mulino. L’Assemblea dei soci dell’Associazione ha, inoltre, eletto all’unanimità per il triennio 2018-2020 il Comitato di direzione della rivista. Ne fanno parte Massimo Livi Bacci, Paolo Pombeni, Mario Ricciardi, Carlo Trigilia e Gianfranco Viesti. Bruno Simili è stato confermato…

Leggi tutto

Sarà la Poligrafici Printing a stampare il giornale: Aser preoccupata per gli 11 lavoratori

Gazzetta di Parma: che fine faranno i poligrafici?

BOLOGNA – Una “forte preoccupazione per la vertenza che vede coinvolti gli undici lavoratori poligrafici della Gazzetta di Parma dopo l’annuncio da parte della proprietà di chiudere lo stabilimento tipografico di Parma per trasferire la stampa del quotidiano alla Poligrafici Printing di Bologna”,  società che fa capo al gruppo Poligrafici…

Leggi tutto

All’ospedale di Parma anche un siciliano che non ha mai sentito parlare della mafia

La figlia di Riina vuole denunciare i giornalisti

PARMA – La figlia del boss Riina minaccia denuncia nei confronti dei cronisti. È successo oggi a Parma quando Maria Concetta Riina, prima di quattro figli del capo di Cosa nostra Totò, si è recata all’ospedale per andare dal padre

Leggi tutto

Emanuela Gatti e Andrea Pasquali vittime del gestore di un locale posto sotto sigilli

Piacenza: giornalisti aggrediti perché lavoravano

BOLOGNA – «Stavano facendo il loro lavoro: erano in strada, a debita distanza e su pubblica via per raccontare un fatto di cronaca e sono stati aggrediti. Fortunatamente, oltre alle telecamere, questa volta erano presenti anche gli agenti della Questura di Piacenza che hanno subito fermato, identificato e fatto salire…

Leggi tutto

Una decina di spacciatori hanno strappato la telecamera all’inviato Vittorio Brumotti

Bologna: aggredita troupe di Striscia la Notizia

BOLOGNA – Una troupe di “Striscia la Notizia” è stata aggredita e rapinata nel parco della Montagnola a Bologna, durante la realizzazione di un servizio sullo spaccio di droga nella zona. L’inviato del Tg satirico di Mediaset Vittorio Brumotti, alla Montagnola insieme a due cameraman, aveva filmato alcune cessioni di…

Leggi tutto

Siglato l’accordo con un investimento di 1,2 milioni di euro per Monti Riffeser

La Poligrafici stamperà la Gazzetta di Parma

BOLOGNA –  Un accordo importante, quello siglato dal Gruppo Poligrafici – Monrif, Poligrafici Editoriale e Poligrafici Printing a cui si devono i quotidiani Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, e la testata nazionale QN – con la società Gazzetta di Parma srl per la stampa dello storico quotidiano…

Leggi tutto

Dopo i due giorni di serrata, da sabato la redazione attua lo sciopero delle firme

Corriere di Bologna, giornalisti ancora in lotta

BOLOGNA – Prosegue la protesta dei giornalisti del Corriere di Bologna che, dopo lo sciopero che ha impedito la pubblicazione delle edizioni di giovedì e venerdì ed il mancato aggiornamento dei sito on line, da sabato va in edicola e in rete senza firme. “Per la prima volta nella sua storia…

Leggi tutto

Odg e Aser alla procura di Bologna: “Dondi e Rotondi hanno solo tutelato le fonti”

Processo Faac, chiesti i tabulati a due cronisti

BOLOGNA – «Suscita sconcerto, perplessità e preoccupazione la notizia che nell’ambito di un ramo del processo riguardante la vicenda dell’eredità FAAC siano stati richiesti i tabulati telefonici relativi alle utenze di due cronisti – Gilberto Dondi de il Resto del Carlino e Gianluca Rotondi del Corriere di Bologna – peraltro…

Leggi tutto

Oggi il quotidiano Rcs non è il edicola e il sito on line non verrà aggiornato

Sciopero dei giornalisti al Corriere di Bologna

BOLOGNA – L’assemblea di redazione dei giornalisti del Corriere di Bologna, dopo l’incontro di ieri con l’azienda, nella sede di Rcs, esprime il proprio “sconcerto nell’apprendere che i due contratti a termine per i quali la redazione chiede da mesi la stabilizzazione (contratti legati al distacco di altrettanti colleghi nella…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Un galantuomo che rappresenta una certezza per la categoria”

Odg Emilia Romagna: Giovanni Rossi presidente

BOLOGNA – Giovanni Rossi è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna per il triennio 2017-2020. Lo ha eletto oggi il Consiglio regionale riunitosi per l’insediamento ed il conferimento degli incarichi. Eletti anche il vicepresidente Emilio Bonavita (pubblicista), il segretario Antonio Boschi (professionista) ed il tesoriere Silvestro Ramunno (professionista).…

Leggi tutto

A Rimini il Consiglio nazionale. Cavallaro: “Cambia il lavoro, cambia il sindacato”

La Cisal festeggia 60 anni di autonomia

RIMINI – “Non scontro ideologico, ma ruolo paritario tra lavoro e capitale nel pieno rispetto della dignità umana e professionale dei lavoratori”. La Cisal festeggia il suo 60° compleanno rinnovando la sua scelta di “libertà e

Leggi tutto

Collaboratore del Carlino poi del Corriere di Romagna, scrisse un libro sul “Pirata”

Addio a Gianfranco Camerini, esperto di Pantani

LUGO (Ravenna) – Lutto nel giornalismo romagnolo: è scomparso a 61 anni, per una malattia, Gianfranco Camerini, a lungo collaboratore de Il resto del Carlino e, negli ultimi tempi, del Corriere di Romagna. Molto conosciuto nella sua Lugo e in tutto il ravennate, Camerini, dopo avere conseguito la maturità al…

Leggi tutto