Cdr, Fnsi e Assostampa contro l’accorpamento delle cronache locali previsto per il 20

Poligrafici Editoriale, così si allontanano i lettori

BOLOGNA – Il Coordinamento dei Comitati di redazione della Poligrafici Editoriale (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Qn) diffida l’azienda dal procedere, dal 20 marzo, con accorpamenti di alcune edizioni delle

Leggi tutto

L’Assostampa Emilia Romagna: “Non si cancelli, però, la legge regionale del 2004”

Giornalista pubblico, Aser: “Finalmente chiarezza”

BOLOGNA – «È un passo avanti importante il riconoscimento – con il contratto siglato a Roma per le Funzioni Locali – del profilo del giornalista nel pubblico impiego, con pieno diritto di cittadinanza. Questo consentirà finalmente di fare chiarezza in quei Comuni e amministrazioni pubbliche dove finora tanti colleghi, che…

Leggi tutto

Lo hanno raggiunto i sindacati tutelando i poligrafici: revocato lo sciopero

Libertà: trovato l’accordo sul Centro stampa

PIACENZA – Fistel-Cisl e Slc-Cgil hanno fatto sapere di aver raggiunto un accordo con Editoriale Libertà spa sulla chiusura del Centro stampa della società (l’azienda intendeva spostarlo da Piacenza a Mantova, ndr), revocando così lo sciopero dei poligrafici del quotidiano piacentino che era stato indetto per oggi, mercoledì 14 febbraio.…

Leggi tutto

Aser e Fnsi: “Direttore e giornale attaccati per aver stigmatizzato i fatti di Macerata”

Reggio Emilia: ingiurie social alla Gazzetta

BOLOGNA – «Non può passare sotto silenzio la viltà di quanti, celandosi dietro identità fittizie, lanciano accuse infamanti e minacce contro chi ha doverosamente sottolineato quanto sia inaccettabile qualunque manifestazione razzista e fascista, che oltre tutto coinvolgono la bandiera italiana». Lo affermano Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna e Federazione Nazionale della Stampa…

Leggi tutto

Aser e Odg Emilia–Romagna preoccupati per l’iniziativa delle due Camere Penali

A Modena e Reggio si “osserva” l’informazione

BOLOGNA – «Dopo che la Camera Penale di Modena, il 17 gennaio scorso, ha dato notizia di avere costituito un “Osservatorio sull’informazione giudiziaria” formato da quattro avvocati, anche la Camera Penale di Reggio Emilia sta per varare il proprio “Osservatorio locale sull’informazione giudiziaria”, “e ciò – spiegano – non già…

Leggi tutto

Bolognese doc, aveva 82 anni ed era iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1969

Addio a Sandro Bosi, firma di Avvenire e Carlino

BOLOGNA – Lutto nel giornalismo bolognese: si è spento, a 82 anni, Alessandro Bosi, dopo una vita spesa a svolgere con impegno, passione e orgoglio la professione giornalistica nella sua città. Noto come Sandro tra i colleghi che con lui hanno condiviso le “gloriose” esperienze della carta stampata, prima su…

Leggi tutto

La Camera Penale difende l’Osservatorio giustamente criticato da Fnsi e Odg

Modena, scontro sull’informazione giudiziaria

MODENA – “Grande sconcerto e preoccupazione” per l’iniziativa intrapresa dalla Camera Penale di Modena di istituire un osservatorio per monitorare l’attività dei media locali sui temi di cronaca e politica giudiziaria” vengono

Leggi tutto

Gli stipendi non pagati vanno da 5 a 11 mensilità e l’azienda minaccia i licenziamenti

Giornalisti di Telesanterno in sciopero

CASTELMAGGIORE (Bologna) – Giornalisti di GTV-Telesanterno e Publivideo 2 in sciopero “preso atto delle mancate risposte da parte aziendale sul pagamento degli stipendi in arretrato da 5 fino a 11 mensilità, dell’indisponibilità manifestata ad incontrare le organizzazioni sindacali, dell’effettiva erogazione, nelle ultime settimane, del contributo ministeriale 2015 per oltre 250…

Leggi tutto

Tutto ok dopo la protesta di Odg e Assostampa e l’incontro con direttore ed editore

I carabinieri hanno discriminato Estense.com

FERRARA – “I media possono essere criticati così come possono criticare. Ma farli oggetto di discriminazione, escluderli dal flusso delle notizie, dall’invio di comunicati o dalle conferenze stampa perché si sono permessi di fare considerazioni scomode non è accettabile”. Lo affermano il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Giovanni Rossi,…

Leggi tutto

Ai riconfermati Damiani, Naccari e Raschi si aggiunge Moroni

Il Resto del Carlino: eletto il nuovo Cdr

BOLOGNA – Nuovo Comitato di redazione al Resto del Carlino: sono stati eletti i giornalisti Roberto Damiani, Lorenzo Moroni, Antonio Matteo Naccari e Monica Raschi. Moroni, capocronista della redazione di Macerata, entra per la prima volta nel Cdr, mentre per Roberto Damiani, redattore della redazione di Pesaro, consigliere nazionale della…

Leggi tutto