Categoria: Emilia Romagna
Bottino misero per gli intrusi nella sede della nota casa editrice a Bologna
Aser e Ordine collaboreranno con l’Anci per bandi, corsi e un protocollo regionale
Emilia Romagna: tutti insieme per gli uffici stampa
Il giornale diffuso dai senza dimora di Bologna si prende una pausa fino a dicembre
Piazza Grande sospende le pubblicazioni
BOLOGNA – Sospensione temporanea delle pubblicazioni per Piazza Grande, il giornale diffuso in strada dalle persone senza dimora di Bologna. L’ha annunciato lo stesso direttore, Leonardo Tancredi, nell’editoriale del numero di luglio. La data dell’uscita del prossimo numero è già fissata, dicembre 2018, in tempo per festeggiare i 25 anni di vita. Il giornale diffuso…
I giornalisti dicono basta agli articoli sottopagati e al taglio dei rimborsi spese
Sciopero delle firme dei collaboratori di Libertà
PIACENZA – Da oggi, domenica 15 luglio, e per una settimana, i giornalisti non dipendenti del quotidiano Libertà hanno deciso di astenersi dalla firma degli articoli proclamando insieme ad Aser e Fnsi uno stato di agitazione che prevede come prima iniziativa di protesta lo sciopero delle firme qualora l’azienda non…
L’Aser: “Totale indisponibilità, invece, di Editoriale Libertà. Via allo sciopero delle firme”
Gazzetta di Parma: riprende il confronto sui precari
BOLOGNA – «A Parma riprenderà il confronto, con l’Ad di Gazzetta di Parma srl, Matteo Montan, disponibile a convocare il sindacato per discutere nel merito i problemi dei giornalisti non-dipendenti entro fine luglio».
Odg Emilia Romagna contro l’Indisponibilità offensiva di Gazzetta di Parma e Libertà
I giornali rispettino la dignità dei collaboratori
“Entro il 13 luglio per risolvere le criticità dei giornalisti parasubordinati e autonomi”
Gazzetta di Parma, i precari: “Si riapra il tavolo”
PARMA – I lavoratori giornalisti non-dipendenti di Editoriale Libertà e Gazzetta di Parma srl, riuniti in Assemblea a Parma il 3 luglio 2018 alla presenza della presidente Aser Serena Bersani e del componente di Segreteria Fnsi
Grazie al Cdr l’editore sospende il grave provvedimento. Domani la decisione
Il Resto del Carlino: licenziamento contestato
BOLOGNA – Giornalista del quotidiano Il Resto del Carlino licenziata in tronco “per aver modificato i fogli di presenza a suo favore”, ma il provvedimento disciplinare è stato sospeso dalla Poligrafici Editoriale in attesa dell’incontro con la rappresentanza sindacale fissato per domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 11. l’Editore ha,…
Rinasce a Ravenna lo storico marchio che ha scritto la storia degli annunci economici
Secondamano, nuova vita con Edit Italia
Collaboratore della Gazzetta di Modena, poi addetto stampa del Comune di Pavullo
Muore a 58 anni il giornalista Giancarlo Cappellini
MODENA – Se n’è andato a 58 anni, compiuti proprio oggi, Giancarlo Cappellini, dopo aver combattuto, negli ultimi mesi, contro la malattia. Nato il 1 luglio 1960 a Pavullo nel Frignano, nel Modenese, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia Romagna il 27 maggio 1996, il giornalista aveva trascorso la sua vita,…
Modificata l’impaginazione, ridotto lo spazio informativo e “rimodulati” i compensi”
Libertà e Gazzetta di Parma: Sos collaboratori
Giornalista pubblicista, è stato autore di Rai Storia e funzionario ministeriale
Corecom Emilia Romagna: Cuppi presidente
Impegno assunto dal segretario Fnsi, Lorusso, con i giornalisti in sciopero ad oltranza
Il caso Telesanterno all’attenzione del Governo
BOLOGNA – Il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, porterà all’attenzione del Governo anche il caso della storica emittente Telesanterno. “Le emittenti televisive e radiofoniche locali – ricorda Lorusso – ricevono sostanziose provvidenze pubbliche la cui erogazione deve essere rigorosamente sottoposta a controlli e vincolata non soltanto alla regolarità contributiva,…
Alg, Aser e Fnsi: “Provvedimento illegittimo. Vogliono colpire una componente del Cdr”
New Business Media licenzia 2 giornaliste
Giulia Sarti (M5S) definì “sciacallo” Filippo Graziosi, cronista del Resto del Carlino
Giornalista diffamato, deputata condannata
Emilia Romagna: tutti insieme per gli uffici stampa
Piazza Grande sospende le pubblicazioni
BOLOGNA – Sospensione temporanea delle pubblicazioni per Piazza Grande, il giornale diffuso in strada dalle persone senza dimora di Bologna. L’ha annunciato lo stesso direttore, Leonardo Tancredi, nell’editoriale del numero di luglio. La data dell’uscita del prossimo numero è già fissata, dicembre 2018, in tempo per festeggiare i 25 anni di vita. Il giornale diffuso…
Sciopero delle firme dei collaboratori di Libertà
PIACENZA – Da oggi, domenica 15 luglio, e per una settimana, i giornalisti non dipendenti del quotidiano Libertà hanno deciso di astenersi dalla firma degli articoli proclamando insieme ad Aser e Fnsi uno stato di agitazione che prevede come prima iniziativa di protesta lo sciopero delle firme qualora l’azienda non…
Gazzetta di Parma: riprende il confronto sui precari
BOLOGNA – «A Parma riprenderà il confronto, con l’Ad di Gazzetta di Parma srl, Matteo Montan, disponibile a convocare il sindacato per discutere nel merito i problemi dei giornalisti non-dipendenti entro fine luglio».
I giornali rispettino la dignità dei collaboratori
Gazzetta di Parma, i precari: “Si riapra il tavolo”
PARMA – I lavoratori giornalisti non-dipendenti di Editoriale Libertà e Gazzetta di Parma srl, riuniti in Assemblea a Parma il 3 luglio 2018 alla presenza della presidente Aser Serena Bersani e del componente di Segreteria Fnsi
Il Resto del Carlino: licenziamento contestato
BOLOGNA – Giornalista del quotidiano Il Resto del Carlino licenziata in tronco “per aver modificato i fogli di presenza a suo favore”, ma il provvedimento disciplinare è stato sospeso dalla Poligrafici Editoriale in attesa dell’incontro con la rappresentanza sindacale fissato per domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 11. l’Editore ha,…
Secondamano, nuova vita con Edit Italia
Muore a 58 anni il giornalista Giancarlo Cappellini

MODENA – Se n’è andato a 58 anni, compiuti proprio oggi, Giancarlo Cappellini, dopo aver combattuto, negli ultimi mesi, contro la malattia. Nato il 1 luglio 1960 a Pavullo nel Frignano, nel Modenese, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Emilia Romagna il 27 maggio 1996, il giornalista aveva trascorso la sua vita,…
Libertà e Gazzetta di Parma: Sos collaboratori
Corecom Emilia Romagna: Cuppi presidente
Il caso Telesanterno all’attenzione del Governo
BOLOGNA – Il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, porterà all’attenzione del Governo anche il caso della storica emittente Telesanterno. “Le emittenti televisive e radiofoniche locali – ricorda Lorusso – ricevono sostanziose provvidenze pubbliche la cui erogazione deve essere rigorosamente sottoposta a controlli e vincolata non soltanto alla regolarità contributiva,…