Categoria: Emilia Romagna
Cinese 63enne irreperibile da oltre due anni è stato arrestato all’aeroporto di Bologna
Alle urne 246 prof su 808 e 18 collaboratori su 177. È Matteo Naccari il più votato
Congresso Fnsi: i delegati dell’Emilia Romagna
Enrico Grazioli a Trieste e Roberta Giani al timone del quotidiano emiliano del Gnn
Il Piccolo e Gazzetta di Modena: nuovi direttori
Storico cronista di nera e giudiziaria del Resto de Carlino, si è spento a 72 anni
Addio a Roberto Canditi, raccontò l’Italicus
Coinvolti nell’inchiesta cinque imputati del processo Aemilia e un giornalista
False fatture a Reggio Emilia: 72 indagati
L’Assostampa replica a Bertani (M5S): “Il tema del precariato giornalistico è centrale”
Emilia Romagna: “Bene la legge per l’editoria”
La denuncia di una giornalista a bordo del Frecciabianca da Ravenna a Roma
Una zecca in prima classe
Nullo il contratto a tempo determinato e inefficace il licenziamento di un giornalista
La Voce di Romagna, ennesima condanna
BOLOGNA – Il contratto a tempo indeterminato non si tocca, neppure quando i dipendenti passano ad una nuova società in virtù di un affitto d’azienda: è questo il senso della sentenza con cui la Corte d’Appello di Bologna ha
Al via il 28 settembre un ciclo di 6 seminari promossi dall’Odg con Lepida e Regione
Giornalismo e digitale, il punto in Emilia Romagna
BOLOGNA – Un ciclo di sei seminari in altrettante città dell’Emilia-Romagna dedicati al rapporto tra “Tecnologie digitali e giornalismo”. A promuoverlo, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna insieme a Lepida Spa, #PaSocial e con il patrocinio della Regione. Si comincia da Modena il prossimo venerdì, 28 settembre, col tema dei grandi archivi dati (“I Data: open, big,…
Dal 19 al 21 settembre studiosi dal mondo per i 200 anni del romanzo di Mary Shelley
Bologna: tre giorni con Frankenstein
In mostra a Forlì dal 22 settembre in occasione della Settimana del Buon Vivere
Ferdinando Scianna, 50 anni di grandi fotografie
Ricordo di un amico vero. Un grande del giornalismo e del sindacato italiano
Camillo Galba, i valori non muoiono mai
L’annuncio della casa editrice modenese scatena la dura reazione degli edicolanti
Panini Comics dalle edicole alle fumetterie
Per la trasformazione del settimanale Vita Nuova in inserto quotidiano di Avvenire
La Diocesi di Parma licenzia 2 lavoratori su 4
Per l’edizione 2018 Bartoletti, Giacalone, Giannella, Manfredi, Mazzuca e Simoni
Ferragosto: a Cervia sbarcano gli autori
Cinese 63enne irreperibile da oltre due anni è stato arrestato all’aeroporto di Bologna
Alle urne 246 prof su 808 e 18 collaboratori su 177. È Matteo Naccari il più votato
Congresso Fnsi: i delegati dell’Emilia Romagna
Enrico Grazioli a Trieste e Roberta Giani al timone del quotidiano emiliano del Gnn
Il Piccolo e Gazzetta di Modena: nuovi direttori
Storico cronista di nera e giudiziaria del Resto de Carlino, si è spento a 72 anni
Addio a Roberto Canditi, raccontò l’Italicus
Coinvolti nell’inchiesta cinque imputati del processo Aemilia e un giornalista
False fatture a Reggio Emilia: 72 indagati
L’Assostampa replica a Bertani (M5S): “Il tema del precariato giornalistico è centrale”
Emilia Romagna: “Bene la legge per l’editoria”
La denuncia di una giornalista a bordo del Frecciabianca da Ravenna a Roma
Una zecca in prima classe
Nullo il contratto a tempo determinato e inefficace il licenziamento di un giornalista
La Voce di Romagna, ennesima condanna
BOLOGNA – Il contratto a tempo indeterminato non si tocca, neppure quando i dipendenti passano ad una nuova società in virtù di un affitto d’azienda: è questo il senso della sentenza con cui la Corte d’Appello di Bologna ha
Al via il 28 settembre un ciclo di 6 seminari promossi dall’Odg con Lepida e Regione
Giornalismo e digitale, il punto in Emilia Romagna
BOLOGNA – Un ciclo di sei seminari in altrettante città dell’Emilia-Romagna dedicati al rapporto tra “Tecnologie digitali e giornalismo”. A promuoverlo, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna insieme a Lepida Spa, #PaSocial e con il patrocinio della Regione. Si comincia da Modena il prossimo venerdì, 28 settembre, col tema dei grandi archivi dati (“I Data: open, big,…
Dal 19 al 21 settembre studiosi dal mondo per i 200 anni del romanzo di Mary Shelley
Bologna: tre giorni con Frankenstein
In mostra a Forlì dal 22 settembre in occasione della Settimana del Buon Vivere
Ferdinando Scianna, 50 anni di grandi fotografie
Ricordo di un amico vero. Un grande del giornalismo e del sindacato italiano
Camillo Galba, i valori non muoiono mai
L’annuncio della casa editrice modenese scatena la dura reazione degli edicolanti
Panini Comics dalle edicole alle fumetterie
Per la trasformazione del settimanale Vita Nuova in inserto quotidiano di Avvenire
La Diocesi di Parma licenzia 2 lavoratori su 4
Per l’edizione 2018 Bartoletti, Giacalone, Giannella, Manfredi, Mazzuca e Simoni