Categoria: Emilia Romagna
Buona opportunità al Comune di Bagnacavallo: una commissione con 2 esperti, ma...
Il bando dell’Ugis per le borse di studio Paola de Paoli - Camillo Marchetti 2019-2023
Giornalismo scientifico: 17 premi da 9mila euro
Selezione per incarichi quinquennali con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno
Addetto Stampa: 2 posti al Comune di Carpi
Gabrielli: “Andrò a fondo”. Valerio Lo Muzio: “I colleghi facciano le mie domande”
Moto d’acqua: leso il diritto di cronaca?
Il presidente dell’Odg Marche, Franco Elisei, contro l’associazione Caramella Buona
Foto vittime pedofilia, il fine non giustifica i mezzi
ROMA – I volti delle vittime di pedofilia, uno dietro l’altro scorrono, sul nuovo portale lanciato dall’associazione “La Caramella Buona” (presieduta da Roberto Mirabile e della quale la criminologa Roberta Bruzzone è vicepresidente e direttore scientifico – n.d.r.). Su ogni immagine è postato un numero di codice. Serve a
L’addetto stampa del team bolognese, 35 anni, era a Brno per la gara di MotoGp
Choc alla Ducati: muore in hotel Luca Semprini
Appello dell’Aser al ministro della Giustizia: “Desecretare e digitalizzare gli atti”
“Via il segreto di Stato sulla strage di Bologna”
Oggi in tanti ne celebrano le virtù, ma al suo funerale c’erano solo pochissimi amici
Guareschi, 51 anni fa ci lasciava un mito
“Auspichiamo una soluzione complessiva, ma noi siamo il sindacato dei giornalisti”
Nettuno Tv, l’Aser: “Tutele per tutti i lavoratori”
BOLOGNA – «Dispiace leggere che alcuni dipendenti licenziati di Nettuno Tv si siano sentiti lasciati soli. Si tratta di tre lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della chiusura della televisione e che hanno criticato l’Aser,
L’Aser: “Rilancio inconsistente, rischia anche la radio. Intervenga la Curia”
Nettuno Tv, fine delle trasmissioni
Il cronista del Carlino fu aggredito nel 2014, ma il procedimento latita
Enrico Barbetti picchiato e senza giustizia
Il Comune di Soliera lo vuole professionista e con una delle 49 lauree previste, ma...
Cercasi addetto stampa laureato non in lettere
Nella prova di italiano tra i testi di comprensione un articolo sulla web radio bolognese
Esami di maturità in Francia: Radioimmaginaria
La diffusione tradizionale in Italia cala ancora nel 2018. In aumento quella on line
Quotidiani: 2 milioni cartacei, 200mila digitali
BOLOGNA – La diffusione cartacea giornaliera dei quotidiani del 2018 è di 2.229.676 copie contro le 2.370.542 del 2017, mentre le vendite medie cartacee si attestano nel 2018 a quota 2.176.974 in calo rispetto alle 2.355.498 del
Convegno promosso da Asig, Fieg e Osservatorio Quotidiani “Carlo Lombardi”
Ediland Meeting, l’informazione di domani
BOLOGNA – “Una platea numerosa anche per questa edizione, che a dispetto della crisi dimostra la volontà degli imprenditori dell’informazione e dell’industria editoriale di continuare a fronteggiare le difficoltà con creatività
Giornalismo scientifico: 17 premi da 9mila euro
Addetto Stampa: 2 posti al Comune di Carpi
Moto d’acqua: leso il diritto di cronaca?
Foto vittime pedofilia, il fine non giustifica i mezzi

ROMA – I volti delle vittime di pedofilia, uno dietro l’altro scorrono, sul nuovo portale lanciato dall’associazione “La Caramella Buona” (presieduta da Roberto Mirabile e della quale la criminologa Roberta Bruzzone è vicepresidente e direttore scientifico – n.d.r.). Su ogni immagine è postato un numero di codice. Serve a
Choc alla Ducati: muore in hotel Luca Semprini
“Via il segreto di Stato sulla strage di Bologna”
Guareschi, 51 anni fa ci lasciava un mito
Nettuno Tv, l’Aser: “Tutele per tutti i lavoratori”
BOLOGNA – «Dispiace leggere che alcuni dipendenti licenziati di Nettuno Tv si siano sentiti lasciati soli. Si tratta di tre lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della chiusura della televisione e che hanno criticato l’Aser,
Nettuno Tv, fine delle trasmissioni
Enrico Barbetti picchiato e senza giustizia
Cercasi addetto stampa laureato non in lettere
Esami di maturità in Francia: Radioimmaginaria
Quotidiani: 2 milioni cartacei, 200mila digitali
BOLOGNA – La diffusione cartacea giornaliera dei quotidiani del 2018 è di 2.229.676 copie contro le 2.370.542 del 2017, mentre le vendite medie cartacee si attestano nel 2018 a quota 2.176.974 in calo rispetto alle 2.355.498 del
Ediland Meeting, l’informazione di domani
BOLOGNA – “Una platea numerosa anche per questa edizione, che a dispetto della crisi dimostra la volontà degli imprenditori dell’informazione e dell’industria editoriale di continuare a fronteggiare le difficoltà con creatività