Categoria: Editoria
Cabina di regia per la salvaguardia delle aziende, dei posti di lavoro e del pluralismo
“Grazie a Giorgetti e Ascani attenti alle esigenze concrete di valore sociale e innovazione”
Siddi: “Bonus tv misura intelligente e lungimirante”
Dal lunedì al venerdì torna la rubrica che racconta come cambia l’arte ai tempi dei social
Su Radio 24 “Lo stato dell’arte” di Clelia Patella
Ebook formato Kindle (3,99 euro) di Romano Bartoloni: “Il virtuale non doma la stampa”
Il giornalismo vaccino contro le fake news
Non era mai successo nei 134 anni di storia del quotidiano di Puglia e Basilicata
Natale senza Gazzetta, ma ritorna a gennaio
BARI – Natale senza La Gazzetta del Mezzogiorno. Non era mai successo in 134 anni. Ma lo storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata, che fa risalire le sue
Università di Udine e agenzia Ti Lancio insieme per unire informazione e tecnologia
L’algoritmo alleato del giornalismo di qualità
Dal 15 dicembre dirige già L’Arena di Verona. Vicedirettore sarà Alberto Bollis
Massimo Mamoli nuovo direttore di Bresciaoggi
Accolta la proposta “di genere” dell’ad Fuortes. Cancellati i telegiornali notturni
Nominati dal Cda i nuovi direttori della Rai
Il sottosegretario sulla comunicazione al tempo dei social. Fondamentale il Pnrr
Moles: “L’Italia reclama buona informazione”
Emma, Enpa, Epc e Nme denunciano rischi evidenti per libertà e pluralismo dei media
Big Tech: editori in rivolta sui servizi digitali
Domani primo webinar organizzato dall’associazione guidata da Francesco Saverio Vetere
Google e Uspi: come monetizzare i contenuti sul web
La società di Mario Ciancio era fusa da oltre un anno con la nuova editrice de La Sicilia
Fallita la Domenico Sanfilippo Editore spa
Giornalista professionista, nel 2020 era stato eletto commissario dal Parlamento
Agcom: morto Enrico Mandelli, 59 anni
Audizione Crtv in Senato. Progetti di legge per il pluralismo culturale e la riforma della Rai
Siddi: “Lo Stato garantisca il sistema informazione”
ROMA – «Lo Stato ha il dovere di assumere misure per il pluralismo culturale e soprattutto dell’informazione». Lo ha sottolineato il giornalista Franco Siddi, presidente
Il Cdr dell’Ansa scrive al sottosegretario Moles: “Lavoro stabile e ritorno alle convenzioni”
No alla cannibalizzazione del lavoro giornalistico
Cabina di regia per la salvaguardia delle aziende, dei posti di lavoro e del pluralismo
“Grazie a Giorgetti e Ascani attenti alle esigenze concrete di valore sociale e innovazione”
Siddi: “Bonus tv misura intelligente e lungimirante”
Dal lunedì al venerdì torna la rubrica che racconta come cambia l’arte ai tempi dei social
Su Radio 24 “Lo stato dell’arte” di Clelia Patella
Ebook formato Kindle (3,99 euro) di Romano Bartoloni: “Il virtuale non doma la stampa”
Il giornalismo vaccino contro le fake news
Non era mai successo nei 134 anni di storia del quotidiano di Puglia e Basilicata
Natale senza Gazzetta, ma ritorna a gennaio
BARI – Natale senza La Gazzetta del Mezzogiorno. Non era mai successo in 134 anni. Ma lo storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata, che fa risalire le sue
Università di Udine e agenzia Ti Lancio insieme per unire informazione e tecnologia
L’algoritmo alleato del giornalismo di qualità
Dal 15 dicembre dirige già L’Arena di Verona. Vicedirettore sarà Alberto Bollis
Massimo Mamoli nuovo direttore di Bresciaoggi
Accolta la proposta “di genere” dell’ad Fuortes. Cancellati i telegiornali notturni
Nominati dal Cda i nuovi direttori della Rai
Il sottosegretario sulla comunicazione al tempo dei social. Fondamentale il Pnrr
Moles: “L’Italia reclama buona informazione”
Emma, Enpa, Epc e Nme denunciano rischi evidenti per libertà e pluralismo dei media
Big Tech: editori in rivolta sui servizi digitali
Domani primo webinar organizzato dall’associazione guidata da Francesco Saverio Vetere
Google e Uspi: come monetizzare i contenuti sul web
La società di Mario Ciancio era fusa da oltre un anno con la nuova editrice de La Sicilia
Fallita la Domenico Sanfilippo Editore spa
Giornalista professionista, nel 2020 era stato eletto commissario dal Parlamento
Agcom: morto Enrico Mandelli, 59 anni
Audizione Crtv in Senato. Progetti di legge per il pluralismo culturale e la riforma della Rai
Siddi: “Lo Stato garantisca il sistema informazione”
ROMA – «Lo Stato ha il dovere di assumere misure per il pluralismo culturale e soprattutto dell’informazione». Lo ha sottolineato il giornalista Franco Siddi, presidente
Il Cdr dell’Ansa scrive al sottosegretario Moles: “Lavoro stabile e ritorno alle convenzioni”