Chiudere le due redazioni sarebbe un grave danno per la qualità dell’informazione

Il Messaggero non abbandoni Ascoli e Pesaro

PESARO – “Le Marche rischiano di perdere altre due redazioni de Il Messaggero, Ascoli Piceno e Pesaro, delle quali è stata annunciata la chiusura. Il Messaggero potrebbe trovarsi, in una regione ricca e produttiva, con una sola redazione: il capoluogo Ancona, dove nelle intenzioni dell’Azienda saranno destinati tutti i redattori che…

Leggi tutto

I giornalisti protestano contro il terzo taglio in redazione e il raddoppio del lavoro

Oggi sciopero alla Gazzetta di Mantova

MANTOVA – Oggi la Gazzetta di Mantova non sarà in edicola per uno sciopero proclamato dalla redazione del quotidiano del Gruppo Espresso. “Una forma di protesta così forte, specie di questi tempi, – spiega il Comitato di redazione – ha una precisa giustificazione: vuole essere una denuncia di quanto sta…

Leggi tutto

Dalla Conferenza nazionale dei Cdr e Fiduciari di Redazione Fnsi riunita a Roma

Giornalisti: eletta la Commissione Contratto

ROMA – LA Conferenza Nazionale dei Comitati e Fiduciari di Redazione ha eletto i propri rappresentanti nella Commissione permanente contrattuale Fieg-Fnsi, che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Al Cinema Adriano di Roma, dei circa 900 aventi diritto al voto, sono stati in 105 i componenti dei Cdr…

Leggi tutto

Il Pm di Catania ipotizza il concorso esterno. L’editore de La Sicilia: “Sono indignato”

Mafia, chiesto il rinvio a giudizio per Mario Ciancio

CATANIA – La Procura di Catania ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dell’editore Mario Ciancio Sanfilippo, che è anche direttore del quotidiano La Sicilia, ipotizzando il reato di concorso esterno all’associazione mafiosa. In precedenza la Dda etnea aveva chiesto l’archiviazione del fascicolo, ma il Gip in…

Leggi tutto

Il presidente Marchetti non ha le idee chiare. Bazoli: “Arriverà a fine aprile”

Corriere della Sera, il dilemma sul nuovo direttore

MILANO – Il presidente della Fondazione Corriere della Sera e consigliere di amministrazione di Rcs, Piergaetano Marchetti, non ha ancora le idee chiare sul nuovo direttore del Corriere. Rispondendo ad una domanda all’Ansa, a margine di un incontro alla Fondazione, Marchetti ha affermato: “Non ho assolutamente le idee chiare” su…

Leggi tutto

Il Tar accoglie parzialmente il ricorso Odg. La Commissione dovrà rivedere la delibera

Equo compenso: né minimo garantito, né tabelle

ROMA – La Commissione governativa istituita per la valutazione dell’equo compenso giornalistico dovrà riesaminare e riapprovare la delibera con la quale ha inteso promuovere l’equità retributiva dei giornalisti iscritti all’Albo, titolari di un rapporto di lavoro non subordinato in quotidiani, periodici, agenzie di stampa ed emittenti televisive. L’ha stabilito il…

Leggi tutto

Nel ddl di riforma varato dal Governo l’identikit del nuovo amministratore delegato

Così Renzi vuole l’uomo forte a capo della Rai

ROMA – Dalla nomina dei dirigenti apicali, alla firma di atti e contratti (fino a 10 milioni), all’attuazione del piano di investimenti, del piano finanziario, del preventivo di spesa annuale, delle politiche del personale e dei piani di ristrutturazione. Prende corpo l’identikit del nuovo amministratore delegato della Rai, quel

Leggi tutto

Gli editori ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Fieg: “Puntare sull’editoria giornalistica di qualità”

ROMA  – “Un’opportunità di grande importanza per illustrare lo stato dell’arte e le prospettive del settore dell’editoria”. La Federazione Italiana Editori Giornali commenta, così, l’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal consulente per l’Informazione, Gianfranco Astori, e la delegazione guidata dal presidente  Maurizio Costa, dai…

Leggi tutto

Addio all’edizione cartacea (punta su web e tv) nel silenzio di politica e istituzioni

Dopo 20 anni chiude il quotidiano Ottopagine

AVELLINO – “Dopo 20 anni Ottopagine sospende la pubblicazione della sua edizione cartacea. Una decisione sofferta ma inevitabile: la crisi del settore è profonda e forse irreversibile”. Luciano Trapanese, direttore responsabile del quotidiano sannita, si congeda così dai lettori dell’edizione cartacea che con l’ultimo numero di oggi, 4 aprile, sospende…

Leggi tutto

Pasquetta senza giornali. Chi garantisce l’informazione pretenda adeguati compensi

Le spettanze al giornalista che lavora nelle feste

ROMA – In vista del Lunedì di Pasqua, Carlo Parisi, direttore di Giornalisti Italia e componente della Giunta Esecutiva Fnsi, nell’augurare Buona Pasqua ai lettori ed a tutti i giornalisti, ricorda le maggiorazioni previste dai contratti nazionali per quanti sono chiamati a lavorare, garantendo, così, ai cittadini il diritto ad…

Leggi tutto

Oggi sciopero delle firme. Se la musica non cambia sarà bloccata l’uscita del giornale

Niente stipendi al Garantista, giornalisti esasperati

REGGIO CALABRIA – “Cari lettori, nonostante le ripetute promesse da parte della società editrice, per l’ennesima volta molti giornalisti si ritrovano senza stipendio. Una situazione intollerabile, che va purtroppo a ledere la qualità del prodotto che puntualmente arriva ogni mattina in edicola, che si protrae inesorabilmente sin dai primi passi…

Leggi tutto