Sciopero delle firme al Sole 24 Ore
MILANO – Oggi, nel giorno in cui l’assemblea degli azionisti del Sole 24 Ore vota il bilancio 2014 e le nuove politiche di remunerazione dei top manager, gli articoli sui
MILANO – Oggi, nel giorno in cui l’assemblea degli azionisti del Sole 24 Ore vota il bilancio 2014 e le nuove politiche di remunerazione dei top manager, gli articoli sui
MILANO – Luciano Fontana, attuale condirettore del Corriere della Sera, sarebbe allo stato il favorito per succedere a Ferruccio De Bortoli, il direttore uscente del quotidiano di via Solferino, che lascerà l’incarico a fine mese. A quanto si apprende da fonti vicine alla vicenda, si inizierebbe dunque a intravedere il…
ROMA – “Abbiamo convocato per il 28 aprile il tavolo con editori, giornalisti ed edicolanti, tutto il mondo dell’editoria per arrivare a nuovi strumenti normativi per uscire dalla crisi”. Lo ha annunciato il sottosegretario Luca Lotti nel corso di un convegno all’Istituto Luigi Sturzo. “E’ l’anno zero della riforma”, ha…
ROMA – Ha truffato il Dipartimento per l’editoria della presidenza del Consiglio dei ministri ottenendo fino al 2010 – senza averne diritto – contributi per circa 20 milioni euro: a queste conclusioni è giunto il giudice del tribunale Roberto Ranazzi che ha condannato Giuseppe Ciarrapico, ex senatore del Pdl nonché…
PERUGIA – “Un’alleanza tra Google e gli editori è assolutamente possibile. Penso che la cosa fondamentale sia proseguire sulla strada del dialogo e delle partnership”. A dirlo, in una conversazione con l’Ansa, è Madhav Chinnappa, il manager di Google che mantiene i rapporti con gli editori europei in una fase…
MILANO – “Il patto intergenerazionale non può significare mettere le mani nelle tasche dei pensionati con prelievi, vietati dalla legge e dai giudicati costituzionali”. Il presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti di Milano, Franco Abruzzo, presidente dell’Unpit, replica così al segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, che parlando della crisi dell’Inpgi…
ANCONA – “Non possiamo chiedere l’intervento pubblico per distruggere occupazione: noi giornalisti dobbiamo richiamare editori e Governo ad assumersi le proprie responsabilità, ad introdurre regole certe, ad esempio i bilanci certificati, per il riconoscimento degli stati di crisi nelle aziende editoriali”. Lo ha detto il segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso,…
ROMA – Giornalismo in lutto per la scomparsa di Mario Pirani, fondatore e vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con Eugenio Scalfari, Gianni Rocca e Giampaolo Pansa. È morto stanotte a Roma all’età di 89 anni. Nato a Roma il 3 agosto 1925, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal…
MILANO – Sono 424mila ad aver scelto l’abito su misura del Sole 24 Ore e aumentano ogni mese ininterrottamente da due anni. Comprano il giornale dell’economia, di tutta l’economia, mai di una parte e sempre alla giusta distanza da chi tiene le leve del comando, un’idea essenziale di fare informazione che…
REGGIO CALABRIA – La protesta dei giornalisti e dei poligrafici del quotidiano “Cronache del Garantista” ha dato i suoi frutti: gli stipendi di febbraio sono stati pagati oggi. Pertanto, lo sciopero di tre giorni che avrebbe dovuto bloccare l’uscita del giornale da domani a domenica è stato revocato e domani…
REGGIO CALABRIA – “Di fronte all’ormai insostenibile protrarsi delle inadempienze dell’azienda nel saldare gli stipendi arretrati che il personale vanta, ai giornalisti e ai poligrafici del Garantista non resta che proclamare le tre giornate di sciopero consegnate in precedenza al Comitato di redazione, così come stabilito in assemblea plenaria nei…