Appello del Sindacato dei Giornalisti ai candidati alle Elezioni Regionali 2015

Una legge di sistema per aiutare l’editoria ligure

GENOVA – “Care candidate e cari candidati, vogliamo cominciare da una domanda: vi siete mai chiesti chi ci sia dietro a quella selva di taccuini, telecamere e microfoni che vi circondano quotidianamente? Giornalisti, state pensando: alcuni li conoscete bene, altri poco, altri ancora per nulla. Dietro ai volti di ciascun collega…

Leggi tutto

Seriamente a rischio i posti di lavoro di giornalisti e poligrafici. Solidarietà dell’Unci

Il Giornale dell’Umbria in stato di agitazione

PERUGIA – Grande preoccupazione al Giornale dell’Umbria e al giornaledellumbria.it che, dopo le comunicazioni del Gruppo Editoriale Umbria 1819 al Comitato di redazione, fanno temere uno stato di crisi che mette a rischio i posti di lavoro di giornalisti e

Leggi tutto

L’inchiesta per la presunta bancarotta di Roto Alba preoccupa il Cdr del quotidiano

Veneziani indagato, l’Unità chiede chiarezza

ROMA – “Apprendiamo con forte preoccupazione da notizie di stampa che l’editore Guido Veneziani sarebbe indagato dalla procura di Asti per bancarotta fraudolenta e bancarotta semplice per le vicende relative alla stamperia piemontese Roto Alba. All’editore, socio di maggioranza della Unità s.r.l., chiediamo che venga fatta al più presto chiarezza su…

Leggi tutto

La sfida delle testate Usa: bisogna innanzitutto investire sulla qualità delle notizie

Dean Baquet: “È l’epoca d’oro dell’informazione”

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – Il business basato sul mix di abbonamenti sull’online e pubblicità del New York Times; le innovazioni del Wall Street Journal per tentare di rilanciare i ricavi; il nuovo corso del Washington Post dopo l’arrivo di Jeff Bezos di Amazon; l’uso dei “robot” nella scrittura delle…

Leggi tutto

Il presidente dell’Osservatorio Giovani Editori si batte per il giornalismo di qualità

Ceccherini: “L’informazione costa perché vale”

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – “Chi cerca il giornalismo di qualità vuol capire. Chi si limita al resto dell’informazione si accontenta di sapere. Questa è la grande differenza che tiene qualcuno più avanti e qualcun altro più indietro”. Così il presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Andrea Ceccherini, aprendo il…

Leggi tutto

Internet è gratis, ma qualcuno ci guadagna. La formazione alla base dell’informazione

Bewkes e le regole del giornalismo di qualità

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – “Un buon metodo per valutare l’attendibilità di una fonte è seguire i canali di finanziamento. Bisogna capire chi ci guadagna, capire se esiste un’organizzazione che finanzia un giornale per un progetto editoriale o politico, per farsi un giudizio”. È l’opinione espressa in apertura del convegno…

Leggi tutto

Accordati dal Ministero del Lavoro per lo stato di crisi dichiarato nel luglio 2014

Poligrafici Editoriale: 3 prepensionamenti su 41

FIRENZE – Il Ministero del Lavoro ha accordato la disponibilità di 3 prepensionamenti sui 41 richiesti dalla Poligrafici Editoriale. Lo rende noto l’Associazione Stampa Toscana che ha partecipato con Paola Fichera, delegata dal presidente Sandro Bennucci, alla riunione relativa al monitoraggio dei prepensionamenti dei giornalisti ex art. 37

Leggi tutto

L’Assostampa plaude al provvedimento, ma chiede norme inclusive e non distorsive

Molise, urge correggere la legge sull’editoria

CAMPOBASSO – “L’approvazione delle nuova legge regionale per gli aiuti all’editoria locale è sicuramente un traguardo importante da apprezzare. Alla Giunta ed al Consiglio i ringraziamenti dell’Associazione Stampa del Molise per aver accolto la richiesta di sostenere un settore tanto delicato quanto sofferente per la crisi”. Lo afferma il Consiglio direttivo…

Leggi tutto

Oggi e domani a La Bagnaia 9ª edizione dell’iniziativa dell’Osservatorio Giovani Editori

Editoria: “Crescere tra le righe” nell’Era 2.0

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – Innovazione e sperimentazione. Sono le parole attorno a cui ruoterà la nona edizione del convegno “Crescere tra le righe”, in programma oggi e domani a La Bagnaia, con l’obiettivo di raccogliere

Leggi tutto

Il contributo dell’Odg al sottosegretario Lotti dopo la riunione del “tavolo dell’editoria”

Nessun finanziamento a chi sfrutta i giornalisti

ROMA – Illustre Sottosegretario, raccogliendo l’invito da Lei rivolto in occasione della riunione del 12 maggio scorso (il “tavolo sui problemi dell’editoria”), Le invio un contributo per la messa a punto del provvedimento che ha intenzioni di predisporre. Ribadisco ancora una volta una

Leggi tutto

Chiude l’edizione cartacea del “quotidiano contro i falsi miti del progresso”

Via dalle edicole La Croce di Mario Adinolfi

ROMA – Fine dell’edizione cartacea per La Croce, il “quotidiano contro i falsi miti del progresso” ideato e diretto da Mario Adinolfi. Ad annunciare che da ieri il giornale non è più in edicola – l’avventura era iniziata il 13 gennaio scorso – è stato lo stesso giornalista su Facebook…

Leggi tutto