Padre Francesco Occhetta sollecita una riflessione sul servizio pubblico (al prossimo)

Deontologia giornalisti: niente alibi, né business

ROMA – La deontologia dei giornalisti è in crisi: le convinzioni e i riferimenti classici sono in progressivo e veloce invecchiamento al punto che è urgente un intervento di generale ripensamento e riordino che eviti abusi e

Leggi tutto

Ha trasformato l’organo di Confindustria nel più importante quotidiano economico

Addio Alberto Mucci, ha diretto Il Sole 24 Ore

ROMA – È morto, all’età di 83 anni, il giornalista Alberto Mucci, primo direttore de Il Sole 24 Ore, che ha guidato dal 1969 al 1978. Sua l’idea di trasformarlo da organo ufficiale di Confindustria al più importante quotidiano economico italiano. Nato ad Abbazia (Fiume) il 4 settembre 1932, laureato in…

Leggi tutto

Con delega al digitale. Calabresi: “Una nuova figura capace di fare la differenza”

Massimo Russo vicedirettore de La Stampa

TORINO – Il quotidiano La Stampa punta sul digitale e lo fa inserendo una nuova figura dall’indiscutibile esperienza nel settore: è Massimo Russo, attualmente direttore di Wired Italia, dal 15 giugno vicedirettore del quotidiano torinese con la delega per il digitale e l’innovazione. È il direttore Mario Calabresi a presentare…

Leggi tutto

Contro il comportamento “irrispettoso e dispotico” del Dg della società editrice

Gazzetta del mezzogiorno: scioperano i poligrafici

BARI – I lavoratori poligrafici del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” hanno indetto due giorni di sciopero per il 31 maggio e l’1 giugno prossimi per protestare contro alcune decisioni aziendali. L’astensione dal lavoro è stata indetta, al termine di un’assemblea, dalle Rsu di categoria di Cgil, Cisl e Uil,…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese spiega perché è necessaria dopo 6 anni di sofferenza

Esclusivo: ecco la riforma previdenziale Inpgi

ROMA (giornalistitalia.it) – Una riforma del sistema Inpgi appare necessaria, giunti al sesto anno consecutivo di sofferenza degli indicatori fondamentali. Il 2014, come emerge dal bilancio, è stato l’anno peggiore con una perdita

Leggi tutto

Approvato all’unanimità il bilancio che per la prima volta in 6 anni chiude in passivo

Editoria in crisi, la Casagit apre ai commercianti

ROMA – La preoccupazione? È figlia del senso di responsabilità. Ma non è sorella della paura. L’Assemblea nazionale dei delegati Casagit ha adottato un provvedimento coraggioso. Ma che rappresenta un vero atto di fiducia nei confronti del gruppo posto a capo della Cassa sanitaria dei giornalisti italiani. L’annus horribilis della…

Leggi tutto

Disco verde del Consiglio Generale sui conti della Gestione Principale e Separata

Inpgi: approvato il bilancio consuntivo 2014

ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, con sole 4 astensioni su 67 componenti, il Bilancio consuntivo 2014 della Gestione Principale e la proposta di destinazione dell’avanzo di gestione. Nella riunione di oggi, il Consiglio Generale ha, inoltre, approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo 2014 della Gestione Separata

Leggi tutto

Per il sottosegretario all’Editoria “è chiaro che dobbiamo cambiare un po’ tutti”

Lotti: “Il sistema dei contributi a pioggia non va”

ROMA – “Per l’editoria è un momento difficile, come in altre situazioni e in altre realtà”. Così il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Luca Lotti, che ha la delega, tra le altre, all’editoria. “Una settimana fa abbiamo fatto un tavolo – ha spiegato –, dove abbiamo voluto mettere insieme tutti…

Leggi tutto

La giornalista Rai proposta come presidente e Giulia Cogoli direttore

Giovanna Milella in pole per il Salone del Libro

TORINO – Giovanna Milella presidente del Salone del Libro e Giulia Cogoli direttore: è questa la proposta che verrà portata all’assemblea dei soci della Fondazione del Libro. È la conclusione dell’incontro di questa mattina a cui hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, il sindaco di Torino Piero Fassino,…

Leggi tutto

Il presidente Lupo, 5 consiglieri regionali e 3 nazionali replicano a Di Tota e Petta

Legge editoria, in Molise eravamo tutti d’accordo

CAMPOBASSO – Il presidente dell’Ordine è, appunto, il presidente dell’Ordine e non un leader di partito. Sono Giovanni Di Tota e Giuseppina Petta che si ostinano a voler fare i consiglieri di minoranza. Ma, appunto, sono in grande ma proprio grande…minoranza. La legge approvata dalla Regione raccoglie quasi per intero…

Leggi tutto

Calato il sipario su “Crescere tra le righe” con il premio all’editore John Elkann

Carta stampata e web: innovare e integrare

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – “Dall’ascolto degli editori e dei direttori dei grandi giornali americani emerge una piena consapevolezza delle sfide che attendono oggi la carta stampata e delle prospettive che si aprono per raccoglierle sul fronte dell’innovazione e dell’integrazione con il web”. Monica Maggioni, direttore di RaiNews 24, ha…

Leggi tutto

A “Crescere tra le righe” i consigli dei direttori dei quattro più importanti quotidiani Usa

Ma quali scuole, il giornalismo è una missione

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – Dopo gli interventi nella giornata inaugurale, i quattro direttori dei grandi giornali americani invitati al convegno “Crescere tra le righe”, a Borgo La Bagnaia, sono stati protagonisti di un confronto sul palco, moderato dal direttore de La Stampa, Mario Calabresi, nel corso del quale hanno…

Leggi tutto