Il presidente Maurizio Costa contro l’assurdo progetto nel 65% dei comuni italiani

Fieg: “Giornali a giorni alterni? Poste fuorilegge”

ROMA –  “È necessaria la massima attenzione da parte delle istituzioni europee a garanzia del ruolo e della funzione del servizio postale universale e della regolare distribuzione della stampa quotidiana e periodica in Italia. Il progetto di Poste italiane di recapitare la corrispondenza, e con essa i giornali agli abbonati,…

Leggi tutto

Vendite cartacee ancora a picco (siamo a 3.211.805). Copie digitali a quota 407.904

Quotidiani: in 6 anni perso 1 miliardo di pubblicità

BOLOGNA – Nel 2014 i giornali hanno perso l’11,7% delle copie cartacee (è di 3.211.805 la media giornaliera di vendita), solo parzialmente compensata dal vertiginoso aumento (+57%) delle copie digitali che hanno raggiunto le 470.904: il saldo totale, infatti, è negativo, del 6,5%. È uno dei dati contenuti dal rapporto…

Leggi tutto

Eliminate le copie cartacee nelle redazioni, insorgono i Cdr. L’editore: “Accuse false”

Poligrafici Editoriale: “Via la carta, costa troppo”

BOLOGNA – I Comitati di redazione della Poligrafici editoriale contestano all’editore di avere tagliato per risparmiare le ‘mazzette’ dei giornali su carta ad uso delle redazioni del gruppo, sostituendole con le edizioni online, e hanno deciso di acquistare a proprie

Leggi tutto

Cinque mesi dopo la sentenza della Cassazione sui licenziamenti illegittimi

Telecolor, istanza di fallimento dai giornalisti

CATANIA – Cinque mesi dopo la sentenza della Cassazione che ha ritenuto illegittimi i licenziamenti dei giornalisti dell’emittente catanese Telecolor, i dipendenti si rivolgono alla magistratura dando incarico ai legali di depositare l’istanza di fallimento nei confronti della società. “La famiglia Ciancio – affermano – ha palesemente

Leggi tutto

Dai diritti del Biscione sulla Champions League al nuovo canale gratuito di Murdoch

Nella guerra tra Sky e Mediaset a perderci è la Rai

ROMA – Sky contro tutti e tutti contro Sky che sta per lanciare un nuovo canale gratuito sul digitale terreste. A volerla dire tutta, però, la vera lotta sarà fra Sky e Mediaset, ma a pagarne le conseguenze potrebbe essere solo la Rai. Facciamo un passo indietro e arriviamo al momento…

Leggi tutto

Redazione con 33 giornalisti e poligrafici, tiratura oltre le 100mila copie. Euro 1,40

Entro il 30 giugno torna in edicola l’Unità

ROMA – Continua il lavoro per riportare l’Unità in edicola entro il 30 giugno. Il Consiglio di amministrazione, l’amministratore delegato Guido Stefanelli e il nuovo direttore Vladimiro Ilic Frulletti stanno ultimando la

Leggi tutto

Tolleranza zero con editori pirata, abusivi e sconosciuti all’Inpgi. Il Governo si svegli

Professione giornalistica: salvarla si può

MILANO – “Tolleranza zero” con gli editori pirata, che non pagano stipendi e contributi, ma anche nei confronti degli abusivi e di quanti, a vario titolo, esercitano la professione giornalistica risultando sconosciuti all’Inpgi per evasione contributiva. In un mercato editoriale devastato dalla crisi pubblicitaria, dal calo delle vendite e dalla…

Leggi tutto

Troppi accordi fuori dai paletti della Fnsi si sono rivelati delle vere e proprie truffe

Giornali e giornalisti: tutti i numeri della crisi

MILANO – Il numero di giornalisti dipendenti con un lavoro stabile è sceso inesorabilmente negli ultimi trent’anni, passando da 20.000 occupati nel 1980, a 18.859 nel 2009 e a 15.891 nel 2015. Un tasso di contrazione che è del 6,4%, superiore a quello registrato in tutti gli altri settori lavorativi…

Leggi tutto

Le indicazioni sulla riforma Inpgi non sembrano in grado di riportare una reale stabilità

Welfare e istituti di categoria: i conti soffrono

MILANO – La crisi dell’industria dell’informazione è iniziata con la graduale diminuzione delle diffusioni, che dagli anni Novanta a oggi si sono più che dimezzate. Ma i conti delle aziende tengono e continuano a dare utili, grazie soprattutto ai cosiddetti collaterali, fino allo scoppio della crisi economica degli anni Duemila.…

Leggi tutto

Parisi: “Purtroppo di «folle e temeraria» il giornale dimostra di avere la gestione”

Il Garantista: i giornalisti dicono basta

REGGIO CALABRIA – “A un anno dalla prima uscita in edicola, una dissennata gestione economica dell’azienda ha fatto sì che giornalisti, collaboratori, grafici e poligrafici del Garantista si ritrovassero con 9 stipendi su 14 mai incassati. La scelta del personale di scongiurare licenziamenti riducendosi i compensi e ovviando così agli…

Leggi tutto

Dicastero unico per Radio Vaticana, Osservatore Romano, Ctv, Vatican.va, News.va

Papa Francesco riorganizza i media vaticani

CITTA’ DEL VATICANO – Il C9, riunito con il Papa, ha accolto la proposta di creare un dicastero unico per i media vaticani. Verrà realizzato in 4 anni, con gradualità, e il progetto prevede la salvaguardia del personale e una graduale integrazione delle istituzioni. Lo ha riferito padre Federico Lombardi.…

Leggi tutto

Il gruppo editoriale svizzero: “È inevitabile”. Il sindacato Syndicom: “Selvaggio West”

Serbia: Ringier Axel Springer licenzia 22 giornalisti

ZURIGO (Svizzera) – La società Ringier Axel Springer Media Ag ha annunciato il licenziamento di 22 giornalisti in Serbia. “Il provvedimento è inevitabile”, ha affermato il gruppo replicando alle critiche del sindacato svizzero dei media Syndicom che non ha esitato a parlare di pratiche degne del “selvaggio West”. “Ringier Axel…

Leggi tutto

Il costo di ogni prepensionato è di 467mila euro. Ma Lorusso non parlava di 350?

Inpgi, più che una smentita un’amara verità

ROMA – Il comunicato Inpgi sulla querelle prepensionamenti non smentisce solo Daniela Stigliano della Giunta Esecutiva Fnsi, ma anche il segretario generale della Fnsi e consigliere di amministrazione Inpgi, Raffaele Lorusso. Mi sembra che nell’esauriente e

Leggi tutto

I Cdr di Corsera e Gazzetta: “A pagare sono sempre i giornalisti, pronti allo sciopero”

Rcs: ancora 30 milioni e 470 posti da tagliare

MILANO – Pietro Scott Jovane, ad di Rcs Mediagroup che edita Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, ha comunicato ai lavoratori, poligrafici e giornalisti, che i conti del gruppo non sono ancora in sicurezza. A oltre due anni dall’annuncio di tagli di centinaia di posti di lavoro, di cessioni

Leggi tutto