Il Sindacato giornalisti della Campania: “È il secondo giornale, in 3 mesi, che muore”

Chiude dopo 20 anni Il Sannio Quotidiano

NAPOLI – Il Sannio Quotidiano, dopo vent’anni in edicola, il 30 giugno chiuderà i battenti. È il secondo giornale in tre mesi che interrompe le pubblicazioni nell’area del Beneventano. Prima era capitato a Ottopagine (che copre Avellino e Benevento), che ha tentato la strada del web. Altri sette lavoratori andranno in…

Leggi tutto

Esce la bozza dell’articolo sulla Juventus: “Un errore tecnico incredibile”

Leggo e quel “pezzone sulla rubentus”

MILANO – Refuso con polemica per il quotidiano free press “Leggo”. Oggi per errore è andata in stampa una pagina di bozza dell’edizione milanese in cui campeggiava il titolo anti-Juve “pezzone sulla Rubentus”, “incidente” che non è passato inosservato sui social network. Dopo la gaffe sono, quindi, arrivate sull’edizione online…

Leggi tutto

Contro le decisioni dell’azienda di non sostituire 2 colleghe e di chiudere 2 redazioni

La Provincia Pavese in sciopero oggi e domani

PAVIA – L’Assemblea di redazione della Provincia Pavese ha approvato due giorni di sciopero a partire da oggi, martedì 23 giugno, per protestare contro la decisione comunicata dall’azienda di non sostituire due colleghe che escono dall’organico e di chiudere le due redazioni staccate di Vigevano e Voghera nonostante i conti…

Leggi tutto

“Un giornale meno urlato” per recuperare “qualche lettore che s’è perso per strada”

Travaglio presenta il nuovo Fatto Quotidiano

ROMA – Da oggi, martedì 23 giugno, non perdetevi il Fatto Quotidiano. Alla prima occhiata, stenterete a riconoscerlo: abbiamo deciso di cambiare la grafica con un nuovo progetto del nostro Fabio Corsi, che mantiene lo spirito di quella disegnata in origine da Paolo Residori, ma la aggiorna ai tempi che cambiano…

Leggi tutto

Senza scelte coraggiose questa crisi rischia di creare un deserto industriale

Ripensare il futuro dell’industria dei quotidiani

BOLOGNA – “L’Equilibrio complesso. L’editoria italiana ed internazionale di fronte a scenari in continua evoluzione”. A Wan-Ifra Italia 2015, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa italiana promossa dall’Associazione mondiale degli editori e dall’Associazione Stampatori Italiana Giornali, si è discusso su come ripensare il futuro dell’industria dei quotidiani. Due giorni di…

Leggi tutto

A Roma con Fieg ed Fcp i presidenti del Senato e dell’Autorità anticorruzione

Trasparenza e legalità per una Stampa di qualità

ROMA – “La stampa svolge tuttora un ruolo insostituibile a difesa della trasparenza e della legalità”. È quanto hanno affermato Pietro Grasso e Raffaele Cantone intervenuti al convegno su “I mezzi di informazione a sostegno della legalità. La stampa a garanzia di trasparenza, legalità, contrasto alla corruzione” che si è…

Leggi tutto

Al prezzo salato della crisi dell’editoria si aggiunge l’incertezza del destino aziendale

Conti bloccati a Ciancio, doppia beffa ai giornalisti

PALERMO – “Il sequestro di 17 milioni di euro, a Mario Ciancio Sanfilippo, rappresenta uno snodo cruciale dell’inchiesta che affolla le cronache ormai da molti mesi e che tiene col fiato sospeso centinaia di dipendenti a vario titolo legati all’editore catanese”. Lo afferma l’Associazione Siciliana della Stampa che, “nel rispetto…

Leggi tutto

Non vuole rinnovare il contratto di sostituzione di una collega in aspettativa

Askanews: i giornalisti contestano Abete

ROMA – “Sforzi e sacrifici chiesti ai dipendenti con il contratto di solidarietà hanno consentito, secondo le cifre fornite dall’azienda, di riportare in sostanziale equilibrio il bilancio”. I giornalisti dell’agenzia di stampa Askanews non ci stanno e, “proprio alla luce di questo risultato”, contestano all’amministratore delegato Luigi Abete l’intenzione di…

Leggi tutto

All’editore-direttore de “La Sicilia” bloccati i conti per 17 milioni (12 in Svizzera)

Mafia: Mario Ciancio a giudizio, Odg parte civile

CATANIA – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha presentato al Gup del Tribunale di Catania la richiesta di costituzione di parte civile nel procedimento che vede imputato di concorso in associazione mafiosa il direttore-editore del quotidiano La Sicilia, Mario Ciancio Sanfilippo, 83 anni, principale azionista de La Gazzetta

Leggi tutto

Accordo per mandare a casa chi ha i requisiti per la pensione. Ora il referendum

Nuova cassa integrazione al Corriere della Sera

MILANO – Nessun licenziamento, ma neppure un contratto di solidarietà esteso a tutti. Per la prima volta nella storia del Corriere della Sera, le uscite non saranno regolate secondo il criterio della volontarietà assoluta: chi ha raggiunto i requisiti per andare in pensione dovrà lasciare l’azienda. Questo il succo dell’accordo…

Leggi tutto

In 192 pagine l’appello di Papa Francesco per salvare “la terra, casa nostra”

“Laudato si’“, l’Enciclica sulla casa comune

ROMA – Oggi “tutto è connesso”: per questo l’ecologia deve essere “ecologia integrale”, non un ecologismo “superficiale o apparente”. Capacità di “prendersi cura di tutto ciò che esiste”, cioè insieme ecologia ambientale, economica, sociale, culturale. Una “ecologia dell’uomo” che deve tradursi in una “ecologia della vita quotidiana” che abbia a cuore…

Leggi tutto

A Palazzo Giustiniani con la Fcp per prevenire i fenomeni di corruzione nella PA

Fieg al Senato a sostegno della legalità

ROMA – “I mezzi di informazione a sostegno della legalità. La stampa a garanzia di trasparenza, legalità, contrasto alla corruzione”. Questo il tema del convegno, promosso dalla Fieg (Federazione italiana editori giornali) e dalla Fcp (Federazione concessionarie pubblicità), che si tiene, oggi, giovedì 18 giugno, a Roma, presso il Senato…

Leggi tutto