Categoria: Editoria
Il Cda approva anche il Piano Industriale 2024-2026. UniRai: “Inizia una nuova stagione”
Iscritti a quota 100. Parisi e Del Boca: “A Matera e Potenza una nuova straordinaria realtà”
Figec Cisal: in Basilicata il sindacato c’è
La Provincia vuole istituire un Comitato consultivo per prevenire “sviluppi indesiderati”
Figec Cisal: “Così Bolzano intimidisce i media”
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Stanziati dal Consiglio di amministrazione 30 milioni di euro. Domande dal 10 gennaio
Rai: al via il Piano di incentivazione all’esodo
Servono leggi immediate che tutelino i cittadini dall’abuso dell’intelligenza artificiale
L’oligopolio digitale che divora il giornalismo
Grazie a un contributo di 430 milioni passa da 90 a 70 euro sempre nella bolletta elettrica
Canone ridotto di 20 euro ma la Rai non perde nulla
Sui giornalisti delle redazioni “decentrate” l’incombente minaccia di licenziamento
Il triste Natale della Gazzetta del Mezzogiorno
Appello della Figec Cisal a Governo e Parlamento: “Vigilare sui prepensionamenti”
Messaggero Veneto: Renato D’Argenio nel Cdr
Ha fondato l’emittente Tele Monte Rosa e per trent’anni ha dato voce alla Valle
La Valsesia piange l’editore Enzo Silvestri
Direttivo ricevuto dall’amministratore delegato Sergio e dal direttore generale Rossi
Unirai a Viale Mazzini: in Rai il pluralismo è realtà
Oltre 4 milioni di visite al mese e il primo posto tra i magazine gastronomici
CiboToday di Citynews è già un successo
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
Adnkronos: 60 anni di storia in podcast
Figec Cisal: “Svuotando le redazioni si lascia spazio alle praterie delle fake news”
Il Gruppo Nem annuncia 40 prepensionamenti
UDINE – Il gruppo Nem, Nord Est Media, neocostituita società che ha rilevato dal gruppo Gedi il Messaggero Veneto, Il Piccolo, Mattino di Padova, Nuova Venezia,
Il Cda approva anche il Piano Industriale 2024-2026. UniRai: “Inizia una nuova stagione”
Iscritti a quota 100. Parisi e Del Boca: “A Matera e Potenza una nuova straordinaria realtà”
Figec Cisal: in Basilicata il sindacato c’è
La Provincia vuole istituire un Comitato consultivo per prevenire “sviluppi indesiderati”
Figec Cisal: “Così Bolzano intimidisce i media”
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Stanziati dal Consiglio di amministrazione 30 milioni di euro. Domande dal 10 gennaio
Rai: al via il Piano di incentivazione all’esodo
Servono leggi immediate che tutelino i cittadini dall’abuso dell’intelligenza artificiale
L’oligopolio digitale che divora il giornalismo
Grazie a un contributo di 430 milioni passa da 90 a 70 euro sempre nella bolletta elettrica
Canone ridotto di 20 euro ma la Rai non perde nulla
Sui giornalisti delle redazioni “decentrate” l’incombente minaccia di licenziamento
Il triste Natale della Gazzetta del Mezzogiorno
Appello della Figec Cisal a Governo e Parlamento: “Vigilare sui prepensionamenti”
Messaggero Veneto: Renato D’Argenio nel Cdr
Ha fondato l’emittente Tele Monte Rosa e per trent’anni ha dato voce alla Valle
La Valsesia piange l’editore Enzo Silvestri
Direttivo ricevuto dall’amministratore delegato Sergio e dal direttore generale Rossi
Unirai a Viale Mazzini: in Rai il pluralismo è realtà
Oltre 4 milioni di visite al mese e il primo posto tra i magazine gastronomici
CiboToday di Citynews è già un successo
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
Adnkronos: 60 anni di storia in podcast
Figec Cisal: “Svuotando le redazioni si lascia spazio alle praterie delle fake news”
Il Gruppo Nem annuncia 40 prepensionamenti
UDINE – Il gruppo Nem, Nord Est Media, neocostituita società che ha rilevato dal gruppo Gedi il Messaggero Veneto, Il Piccolo, Mattino di Padova, Nuova Venezia,