Categoria: Editoria
Dopo 67 edizioni in lingua italiana nasce quella francese con una redazione di 6 giornalisti
L’agenzia di stampa lancia una nuova sezione per rendere più fruibili i contenuti audio
Podcast Adnkronos per raccontare Sanremo
Morta l’editrice dello storico gruppo editoriale di Piacenza. Una signora d’altri tempi
Addio Donatella Ronconi: regina di Libertà
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
20 anni di racconti raffinati ed esclusivi dal mondo dell’Intelligence adesso anche in rete
Gnosis: il giornale dei Servizi segreti
L’editore Monti stoppa Pinuccio Brenzini: “Non è stata rispettata l’etica professionale”
Video antisportivo: Telenord congeda giornalista
21 posizioni aperte nella rivista generalista statunitense con 100 milioni di utenti mensili
Newsweek cerca giornalisti e tecnici esperti
Giunco confermato presidente di Confindustria Rtv Televisioni locali. Manera e Serreli vice
Tv locali centrali per il pluralismo dell’informazione
Pluralismo dell’informazione con riguardo alle realtà locali e all’evoluzione verso il digitale
Contributi agli editori di quotidiani e periodici
ROMA – Scade il 31 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione al contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della
Giornali e giornalisti sopravviveranno adattandosi se manterranno alti i livelli etici
Il giornalismo resta fondamentale
Dopo 24 anni di pubblicazioni la New Media Enterprise Srl ha staccato la spina
Natale amaro per il freepress Metro: ha chiuso
ROMA – Il quotidiano gratuito Metro chiude battenti dopo 24 anni. Fondato nel 1995 in Svezia sul modello della free press internazionale, aveva iniziato le pubblicazioni in
Accordo che porta L’altro Corriere Tv sulla piattaforma streaming per gli italiani all’estero
Corriere della Calabria nel mondo con Globo TV
Dal 30 dicembre Alessandro Notarstefano lascia il timone del quotidiano edito dalla Ses
Nino Rizzo Nervo direttore della Gazzetta del Sud
Grandi potenzialità, traguardi e ricerca vero motore di sviluppo e crescita del Paese
Adnkronos lancia Università News
40 milioni di italiani leggono le notizie in rete ma ai giornalisti vanno solo gli spiccioli
Non è vero che i giornali non servono più
ROMA – Si sta facendo strada l’idea che l’informazione per come la conosciamo sia una specie di orpello inutile, incongruente in una società “dell’istante’’ come è
Dopo 67 edizioni in lingua italiana nasce quella francese con una redazione di 6 giornalisti
L’agenzia di stampa lancia una nuova sezione per rendere più fruibili i contenuti audio
Podcast Adnkronos per raccontare Sanremo
Morta l’editrice dello storico gruppo editoriale di Piacenza. Una signora d’altri tempi
Addio Donatella Ronconi: regina di Libertà
La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale
Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”
ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più
20 anni di racconti raffinati ed esclusivi dal mondo dell’Intelligence adesso anche in rete
Gnosis: il giornale dei Servizi segreti
L’editore Monti stoppa Pinuccio Brenzini: “Non è stata rispettata l’etica professionale”
Video antisportivo: Telenord congeda giornalista
21 posizioni aperte nella rivista generalista statunitense con 100 milioni di utenti mensili
Newsweek cerca giornalisti e tecnici esperti
Giunco confermato presidente di Confindustria Rtv Televisioni locali. Manera e Serreli vice
Tv locali centrali per il pluralismo dell’informazione
Pluralismo dell’informazione con riguardo alle realtà locali e all’evoluzione verso il digitale
Contributi agli editori di quotidiani e periodici
ROMA – Scade il 31 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione al contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della
Giornali e giornalisti sopravviveranno adattandosi se manterranno alti i livelli etici
Il giornalismo resta fondamentale
Dopo 24 anni di pubblicazioni la New Media Enterprise Srl ha staccato la spina
Natale amaro per il freepress Metro: ha chiuso
ROMA – Il quotidiano gratuito Metro chiude battenti dopo 24 anni. Fondato nel 1995 in Svezia sul modello della free press internazionale, aveva iniziato le pubblicazioni in
Accordo che porta L’altro Corriere Tv sulla piattaforma streaming per gli italiani all’estero
Corriere della Calabria nel mondo con Globo TV
Dal 30 dicembre Alessandro Notarstefano lascia il timone del quotidiano edito dalla Ses
Nino Rizzo Nervo direttore della Gazzetta del Sud
Grandi potenzialità, traguardi e ricerca vero motore di sviluppo e crescita del Paese
Adnkronos lancia Università News
40 milioni di italiani leggono le notizie in rete ma ai giornalisti vanno solo gli spiccioli
Non è vero che i giornali non servono più
ROMA – Si sta facendo strada l’idea che l’informazione per come la conosciamo sia una specie di orpello inutile, incongruente in una società “dell’istante’’ come è