Categoria: Economia & Finanza
Più tutele mai previste da alcun contratto e aumenti retributivi di oltre il 5% per tutti
“Vigilare sulle aziende che utilizzano fondi pubblici e riformare al più presto il settore”
Figec al Governo: “Riflettori sul gruppo Gedi”
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
Inps chiarisce l’ambito di applicazione della normativa per chi continua a lavorare
Prepensionamenti, ecco le regole sul cumulo
ROMA – Il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, ha messo fine all’ondata di dubbi provocata dal Messaggio n. 10 dell’Inps, pubblicato il 31 gennaio scorso da
L’azienda tessile di Trieste da lunedì non rinnova i contratti a 47 giovani, quasi tutte donne
Figec Cisal al fianco dei lavoratori della Tirso
L’Inps detta le nuove regole: divieto di cumulo e apertura di conti per la gestione dei fondi
I giornalisti prepensionati non potranno lavorare
ROMA – I giornalisti prepensionati non potranno più lavorare, né collaborare. Con la circolare numero 10 dell’Inps, firmata oggi dal direttore generale Vincenzo Caridi
Le tensioni potrebbero crescere in maniera esponenziale con rischi per la sicurezza
Mediterraneo, riguadagnare l’influenza perduta
Incluso l’Uspi-Cisal tra i criteri di riferimento per la determinazione dell’equo compenso
Agcom: “Tutti i contratti hanno pari dignità”
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Figec: “Annullare il taglio di stipendi e pensioni”
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta
Inpgi: ribocciato lo Statuto pro Fnsi
Prelievo forzoso, deducibilità Casagit a rischio e pretesa di canoni di affitto già pagati
Da Inpgi a Inps tra silenzi, beffe e pasticci
L’interesse legale passerà dal 1,25 al 5% in ragione di anno tornando ai livelli di 25 anni fa
Dal 1° gennaio pagare in ritardo costerà caro
Finanziaria, accolto l’appello Figec: cancellato l’automatismo del presidente commissario
Inpgi: il Governo garantisce il rispetto delle regole
Figec: “Bocciato lo Statuto della Macelloni non è opportuno che faccia il commissario”
Inpgi: il Governo garantisca la terzietà
Entro il 31 dicembre dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria
Contributi a chi assume giornalisti
ROMA – Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi
Più tutele mai previste da alcun contratto e aumenti retributivi di oltre il 5% per tutti
“Vigilare sulle aziende che utilizzano fondi pubblici e riformare al più presto il settore”
Figec al Governo: “Riflettori sul gruppo Gedi”
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
Inps chiarisce l’ambito di applicazione della normativa per chi continua a lavorare
Prepensionamenti, ecco le regole sul cumulo
ROMA – Il direttore generale dell’Inps, Vincenzo Caridi, ha messo fine all’ondata di dubbi provocata dal Messaggio n. 10 dell’Inps, pubblicato il 31 gennaio scorso da
L’azienda tessile di Trieste da lunedì non rinnova i contratti a 47 giovani, quasi tutte donne
Figec Cisal al fianco dei lavoratori della Tirso
L’Inps detta le nuove regole: divieto di cumulo e apertura di conti per la gestione dei fondi
I giornalisti prepensionati non potranno lavorare
ROMA – I giornalisti prepensionati non potranno più lavorare, né collaborare. Con la circolare numero 10 dell’Inps, firmata oggi dal direttore generale Vincenzo Caridi
Le tensioni potrebbero crescere in maniera esponenziale con rischi per la sicurezza
Mediterraneo, riguadagnare l’influenza perduta
Incluso l’Uspi-Cisal tra i criteri di riferimento per la determinazione dell’equo compenso
Agcom: “Tutti i contratti hanno pari dignità”
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Figec: “Annullare il taglio di stipendi e pensioni”
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta
Inpgi: ribocciato lo Statuto pro Fnsi
Prelievo forzoso, deducibilità Casagit a rischio e pretesa di canoni di affitto già pagati
Da Inpgi a Inps tra silenzi, beffe e pasticci
L’interesse legale passerà dal 1,25 al 5% in ragione di anno tornando ai livelli di 25 anni fa
Dal 1° gennaio pagare in ritardo costerà caro
Finanziaria, accolto l’appello Figec: cancellato l’automatismo del presidente commissario
Inpgi: il Governo garantisce il rispetto delle regole
Figec: “Bocciato lo Statuto della Macelloni non è opportuno che faccia il commissario”
Inpgi: il Governo garantisca la terzietà
Entro il 31 dicembre dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria
Contributi a chi assume giornalisti
ROMA – Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi