Categoria: Economia & Finanza
Il quotidiano di economia e cultura fondato l’11 febbraio 2014. L’editoriale del direttore
Il nuovo contratto a “tutele crescenti”, in realtà non fa altro che favorire i licenziamenti
Jobs act: “rivoluzione”, ma contro i lavoratori
ROMA – Il Jobs act prende forma. Passa alla fase attuativa e per il premier Matteo Renzi è “una rivoluzione copernicana” che lancia sul mercato del lavoro il nuovo contratto a tutele crescenti, restringe il campo di applicazione dell’articolo 18 e riforma gli ammortizzatori sociali. Non più solo titoli ma…
Gravemente penalizzante per i giornalisti l’assurda tassazione delle rendite finanziarie
Pensioni Inpgi, scriteriata furbata del Governo
ROMA – Ancora una volta, ricorrendo allo stratagemma del voto di fiducia, si approvano alla cieca in Parlamento norme palesemente incostituzionali. E’ il caso della scriteriata e discriminatoria tassazione delle rendite finanziarie delle casse previdenziali privatizzate inserita nel comma 91 della nuova legge di stabilità per il 2015.
La Poligrafici Editoriale ha stipulato un contratto di affitto con la nuova proprietà
La Nazione: sede venduta per 36,3 milioni di euro
FIRENZE – Poligrafici Real Estate srl, controllata da Poligrafici Editorale spa, ha perfezionato la cessione del complesso immobiliare di Firenze, che ospita la sede del quotidiano La Nazione, al fondo Pacific 1 gestito da Bnp Paribas Real Estate Investment Management Sgr. Lo rende noto la stessa Poligrafici Editoriale, precisando che…
Per il sottosegretario alle Comunicazioni, Giacomelli, si pagheranno 60-65 euro
Canone Rai in bolletta elettrica da gennaio
Il Sole 24 Ore ha presentato negli Usa il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese
Italy 24 racconta l’Italia dall’Italia all’estero
WASHINGTON (Usa) – Il gruppo Sole 24 Ore ha presentato alla comunità degli affari americana, sia a New York che a Washington, l’anteprima di “Italy24”, il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “per raccontare l’Italia dall’Italia” all’estero. Al via nella seconda metà della prossima settimana, la nuova iniziativa editoriale voluta…
Siglato l’accordo con Bnp Paribas - Pacific 1 per lo storico immobile fiorentino
La Nazione: Poligrafici vende la sede a 36 milioni
Riflettere sulle parole di Treu. Indispensabile un welfare aggiunto e sostenibile
Tfr, la previdenza integrativa rischia il collasso
ROMA – Le caute osservazioni dell’ex ministro Tiziano Treu, oggi Commissario dell’Inps, sui contraccolpi per la previdenza integrativa da un eventuale inserimento in busta paga del Tfr, meritano approfondimento e serene valutazioni sui patti generazionali per le pensioni. Appena pochi anni fa lo Stato, per lenire l’abbattimento degli assegni pensionistici…
Nuove tecnologie, crollo della pubblicità e fondo ridotto da 500 a 50 milioni in 7 anni
Legnini: “Editoria vittima di una crisi epocale”
SCANNO (L’Aquila) – “Stiamo vivendo una crisi epocale dell’editoria che non è transitoria”. Così Giovanni Legnini nella prima uscita pubblica da vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, a Scanno. “L’irrompere di nuove tecnologie ha creato un nuovo rapporto tra informazione e cittadini, la crisi economica ha determinato il crollo delle…
Entro l’anno ddl sulla riforma per “cambiare verso” alla gestione dell’informazione
Luca Lotti: “Fuori i partiti dalla Rai e modello Bbc”
SANSEPOLCRO (Arezzo) – Fuori i partiti dalla Rai: a rilanciare il progetto di riforma del Governo, che arriverà “da qui a qualche mese”, è il sottosegretario Luca Lotti dal palco della festa di Italia dei Valori a Sansepolcro. “Vogliamo che i partiti non entrino più nel sistema Rai perché l’organizzazione…
Andrea Camporese: “Tasse: nella legge di Stabilità ci aspettiamo segnali positivi”
Entrare nella cultura del finanziamento europeo
NAPOLI – Le speranze di uscita dalla crisi si infrangono tra le righe delle ultime tabelle che riportano i redditi dei professionisti italiani, quasi 1.400 mila quelli iscritti all’Adepp. Di contro, molte aspettative si accendono in vista del varo della legge di Stabilità che potrebbe contenere “novità significative” in fatto…
Pittella (Pse) esorta le regioni ad evitare che il budget per il 2014-2020 non sia speso
Fondi Ue per lo sviluppo delle professioni
NAPOLI – La nuova programmazione dei finanziamenti europei (2014-2020) prevede che le Casse previdenziali e altri organismi che rappresentano le professioni “possano candidarsi per ottenere le sovvenzioni. Ma è importante che ciò venga rispettato dalle autorità attuatrici”, soprattutto le Regioni, che ne gestiscono “almeno il 90% fondi”. A mettere in guardia…
Al Festival di Internazionale le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0
Il giornalismo tra etica e sostenibilità economica
FERRARA – A testimoniare le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, intervengono Eric Jozsef, corrispondente da Roma del giornale francese Libération, del quotidiano di Ginevra Le Temps e direttore della rivista online Eutopia; Lee Marshall
Andrea Camporese: “Nel 2013 non c’è stata un’inversione, ma una sofferenza”
Professionisti, permane la criticità dei redditi
ROMA – “Permane una criticità dei redditi dei professionisti. Nel 2013 non c’è stata un’inversione, ma una sofferenza e questo non fa che aumentare le nostre preoccupazioni”. Così Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp, associazione delle Casse di previdenza dei professionisti, commenta, a colloquio con l’Ansa, le prime anticipazioni dei…
Il fondatore della Microsoft in vetta alla classifica per il 21° anno consecutivo
Forbes incorona Bill Gates il più ricco d’America
Jobs act: “rivoluzione”, ma contro i lavoratori

ROMA – Il Jobs act prende forma. Passa alla fase attuativa e per il premier Matteo Renzi è “una rivoluzione copernicana” che lancia sul mercato del lavoro il nuovo contratto a tutele crescenti, restringe il campo di applicazione dell’articolo 18 e riforma gli ammortizzatori sociali. Non più solo titoli ma…
Pensioni Inpgi, scriteriata furbata del Governo
ROMA – Ancora una volta, ricorrendo allo stratagemma del voto di fiducia, si approvano alla cieca in Parlamento norme palesemente incostituzionali. E’ il caso della scriteriata e discriminatoria tassazione delle rendite finanziarie delle casse previdenziali privatizzate inserita nel comma 91 della nuova legge di stabilità per il 2015.
La Nazione: sede venduta per 36,3 milioni di euro
FIRENZE – Poligrafici Real Estate srl, controllata da Poligrafici Editorale spa, ha perfezionato la cessione del complesso immobiliare di Firenze, che ospita la sede del quotidiano La Nazione, al fondo Pacific 1 gestito da Bnp Paribas Real Estate Investment Management Sgr. Lo rende noto la stessa Poligrafici Editoriale, precisando che…
Canone Rai in bolletta elettrica da gennaio
Italy 24 racconta l’Italia dall’Italia all’estero

WASHINGTON (Usa) – Il gruppo Sole 24 Ore ha presentato alla comunità degli affari americana, sia a New York che a Washington, l’anteprima di “Italy24”, il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “per raccontare l’Italia dall’Italia” all’estero. Al via nella seconda metà della prossima settimana, la nuova iniziativa editoriale voluta…
La Nazione: Poligrafici vende la sede a 36 milioni
Tfr, la previdenza integrativa rischia il collasso
ROMA – Le caute osservazioni dell’ex ministro Tiziano Treu, oggi Commissario dell’Inps, sui contraccolpi per la previdenza integrativa da un eventuale inserimento in busta paga del Tfr, meritano approfondimento e serene valutazioni sui patti generazionali per le pensioni. Appena pochi anni fa lo Stato, per lenire l’abbattimento degli assegni pensionistici…
Legnini: “Editoria vittima di una crisi epocale”

SCANNO (L’Aquila) – “Stiamo vivendo una crisi epocale dell’editoria che non è transitoria”. Così Giovanni Legnini nella prima uscita pubblica da vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, a Scanno. “L’irrompere di nuove tecnologie ha creato un nuovo rapporto tra informazione e cittadini, la crisi economica ha determinato il crollo delle…
Luca Lotti: “Fuori i partiti dalla Rai e modello Bbc”

SANSEPOLCRO (Arezzo) – Fuori i partiti dalla Rai: a rilanciare il progetto di riforma del Governo, che arriverà “da qui a qualche mese”, è il sottosegretario Luca Lotti dal palco della festa di Italia dei Valori a Sansepolcro. “Vogliamo che i partiti non entrino più nel sistema Rai perché l’organizzazione…
Entrare nella cultura del finanziamento europeo

NAPOLI – Le speranze di uscita dalla crisi si infrangono tra le righe delle ultime tabelle che riportano i redditi dei professionisti italiani, quasi 1.400 mila quelli iscritti all’Adepp. Di contro, molte aspettative si accendono in vista del varo della legge di Stabilità che potrebbe contenere “novità significative” in fatto…
Fondi Ue per lo sviluppo delle professioni

NAPOLI – La nuova programmazione dei finanziamenti europei (2014-2020) prevede che le Casse previdenziali e altri organismi che rappresentano le professioni “possano candidarsi per ottenere le sovvenzioni. Ma è importante che ciò venga rispettato dalle autorità attuatrici”, soprattutto le Regioni, che ne gestiscono “almeno il 90% fondi”. A mettere in guardia…
Il giornalismo tra etica e sostenibilità economica

FERRARA – A testimoniare le difficoltà del lavoro del giornalista nell’era del Web 2.0, al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, intervengono Eric Jozsef, corrispondente da Roma del giornale francese Libération, del quotidiano di Ginevra Le Temps e direttore della rivista online Eutopia; Lee Marshall
Professionisti, permane la criticità dei redditi
ROMA – “Permane una criticità dei redditi dei professionisti. Nel 2013 non c’è stata un’inversione, ma una sofferenza e questo non fa che aumentare le nostre preoccupazioni”. Così Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp, associazione delle Casse di previdenza dei professionisti, commenta, a colloquio con l’Ansa, le prime anticipazioni dei…