È l’esito dell’accordo raggiunto tra il colosso del web e il fisco britannico

Google: 130 milioni di sterline per tasse arretrate

ROMA – Si chiude con un accordo da 130 milioni la disputa fra Google e il fisco britannico: l’assegno coprirà gli arretrati degli ultimi dieci anni mentre a partire dal 2015 il colosso del web vedrà un incremento della tassazione sui profitti nel Regno Unito. Annunciando la svolta un portavoce…

Leggi tutto

L’editore inglese: “Abbiamo tenuto bene, ma la crisi è più lunga del previsto”

Pearson si ristruttura e taglia 4mila posti di lavoro

LONDRA (Regno Unito) – Sotto i riflettori i titoli dell’editore inglese Pearson, che alla Borsa di Londra guadagnano il 14,7% a 754,5 pence dopo l’annuncio di un importante piano di risparmi spalmato su diversi anni che prevede il taglio di 4mila posti, pari a un decimo del suo organico complessivo.…

Leggi tutto

Nessuna bocciatura. Un parere interlocutorio sull’eventuale richiesta di nuovi tagli

Il Sole non risplende sulla riforma Inpgi

ROMA – “Il ministero del Lavoro boccia la riforma della cassa di previdenza dei giornalisti (Inpgi)”. Nell’incipit dell’articolo di Vitaliano D’Angerio, pubblicato oggi a pagina 19 del Sole 24 Ore, una “notizia” non confermata nel titolo “Il Lavoro: la riforma dell’Inpgi va corretta”, preceduto dall’occhiello “La valutazione è stata trasmessa…

Leggi tutto

Tutte le novità, voce per voce: 100 euro l’importo, attenti a non commettere errori

Canone Rai in bolletta: vademecum per gli utenti

ROMA – Il canone Rai in bolletta preoccupa i consumatori che stanno tempestando lo sportello dell’Unione Nazionale Consumatori con richieste di chiarimenti. Lo ricorda la stessa Unc spiegando che si tratta di “preoccupazioni fondate”, considerato che, come previsto in Legge di stabilità, andranno incrociate le banche dati dell’anagrafe tributaria, dell’Authority…

Leggi tutto

Accusata di evasione fiscale per aver venduto in Italia, ma di aver fatturato in Irlanda

Apple pagherà al fisco italiano 318 milioni di euro

ROMA – Apple Italia si arrende al fisco italiano e versa nelle casse dell’Agenzia delle Entrate 318 milioni di euro. La società aveva da tempo in corso un contenzioso e dopo una iniziale resistenza ha scelto di pagare accettando i rilievi mossi dal fisco in merito alle imposte non versate.…

Leggi tutto

Sgravi contributivi totali e molto consistenti, per 3 anni, fino ad 8.060 euro annui

Entro il 31 dicembre assumere giornalisti conviene

MILANO –  Ultimi 4 giorni per assumere lavoratori ottenendo un beneficio più alto: infatti le assunzioni a tempo indeterminato che avvengono entro il prossimo 31 dicembre 2015 danno diritto a sgravi contributivi totali e molto consistenti, per tre anni, fino a un massimo di 8.060 euro su base annua. Ciò…

Leggi tutto

Il Gruppo prevede un utile netto di 40 milioni a fine piano. Tagli per 60 milioni di euro

Rcs, piano 2016-2018: “Crescita dal primo anno”

MILANO – Rcs prevede nel piano industriale 2016-2018 di raggiungere un risultato netto positivo dal primo anno, ricavi in crescita composta annua (cagr) dell’1,5% ed efficienze nette per 60 milioni, 45 dei quali intervenendo su costi esterni e circa 15 connessi al costo del lavoro. Gli interventi sul costo del…

Leggi tutto

L’area dei servizi audiovisivi e radiofonici (anche sul web) è pari al 49,2% (-2,8%)

Il Sistema Media Italia vale circa 17 miliardi

ROMA – Il valore del Sistema Integrato delle Comunicazioni è pari nel 2014 a circa 17 miliardi di euro (-2,8% rispetto al 2013). Il gruppo 21st Century Fox (Sky, con una quota del 15,7% in crescita, si conferma primo soggetto). Calo leggero per il gruppo Fininvest (14,7%), più marcato per…

Leggi tutto

Il Cda ha avviato il processo di riallocazione strategica del patrimonio dell’istituto

Inpgi, al via la modifica del modello gestionale

ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi, con delibera adottata in data odierna, ha avviato il processo di riallocazione strategica del patrimonio, prevedendo lo sviluppo di una serie di strumenti tecnico-gestionali che saranno messi a disposizione del prossimo Cda per le decisioni di competenza. La gravissima crisi che ha colpito…

Leggi tutto

Salerno: dalla Fornero alla legge di stabilità. Il lavoro che non c’è al tempo del Jobs Act

Cavallaro: “Così Renzi demolisce lo stato sociale”

SALERNO – “Seicentomila posti di lavoro in più? Ma come è possibile, se il numero dei disoccupati aumenta?”. Al segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro (giornalista pubblicista e consigliere nazionale Fnsi) è sufficiente un semplice calcolo numerico per mettere a nudo i numeri farlocchi della crescita occupazionale del Governo Renzi.…

Leggi tutto

Visibilia Editore le ha acquisite da Prs sborsando 10mila euro più 167mila per i Tfr

Daniela Santanchè compra Visto e Novella 2000

MILANO – Evidentemente la politica non basta più a Daniela Santanchè, sempre più impeganta anche sul fronte dell’editoria. La sua Visibilia Editore ha, infatti, acquistato le testate Novella 2000 e Visto. Un bel colpo per la società che fa capo all’esponente di Forza Italia: il gruppo Prs ha accettato l’offerta vincolante…

Leggi tutto

227,9 milioni di euro (+3,1%) nei primi 9 mesi: la carta è ufficialmente superata

Sole 24 Ore: ricavi in crescita grazie al digitale

MILANO – Nei primi 9 mesi il Gruppo 24 Ore registra ricavi per 227,9 milioni (+3,1%) con una crescita a due cifre (+10% a 75,1 milioni) dei ricavi digitali complessivi e dei ricavi digitali da contenuti informativi (+10,6%). Si consolida il superamento dei ricavi digitali su carta (51% contro 43%…

Leggi tutto

Dal Consiglio Generale via libera all’assestamento e al taglio del 10% dei compensi

Inpgi, approvati i bilanci 2015 e preventivo 2016

ROMA – Il Consiglio Generale ha approvato a maggioranza – in anticipo rispetto agli anni scorsi, come richiesto da apposita norma – il Bilancio di assestamento 2015 ed il Bilancio di previsione 2016 dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti italiani. “La riforma del sistema dei contributi e delle prestazioni dell’Ente,…

Leggi tutto

In dieci anni sparita una rivendita su quattro. 2,1 milioni di copie in meno del 2007

Le edicole moriranno prima della carta stampata

ROMA – Negli ultimi dieci anni, in Italia, è sparita un’edicola su quattro. La recessione, le politiche di inasprimento fiscale sui prodotti editoriali e la crisi dell’informazione tradizionale hanno, infatti, colpito duramente la rete di vendita della carta stampata: dal 2004 al 2014 hanno chiuso senza essere sostituite circa 10mila…

Leggi tutto

Protocollo per l’uso di una piattaforma di servizi web: da oggi i ruoli in tempo reale

L’Adepp si affida ad Equitalia per la riscossione

ROMA – Nuovi canali informativi, miglioramento dell’assistenza ai contribuenti e maggiore efficacia nella riscossione dei contributi. Sono i principali obiettivi del protocollo di intesa firmato ieri dall’amministratore delegato di Equitalia Spa, Ernesto Maria Ruffini, e dal presidente dell’Adepp, Andrea Camporese. La collaborazione tra la società pubblica di riscossione e l’associazione che…

Leggi tutto