I Cdr del quotidiano e quelli di Radiocor Plus e Radio24 dopo il silenzio informativo

Il Sole 24 Ore, sono i giornalisti il vero capitale

MILANO – “È stato un silenzio informativo di tutta la galassia Sole 24 Ore: prima il sito senza aggiornamenti, poi il giornale che martedì non è stato in edicola mentre gli abbonati dell’agenzia Radiocor Plus non hanno ricevuto il

Leggi tutto

Inaccettabile scaricare la crisi sui dipendenti

 dopo i bonus milionari dati ai manager

Il Sole 24 Ore, Cnog solidale con i giornalisti

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti esprime vicinanza e solidarietà ai colleghi del gruppo “Il Sole 24 Ore”. Per i consiglieri nazionali, riuniti a Roma, “
non devono essere i dipendenti a risarcire «con lacrime e sangue» – come ha affermato il presidente di Confindustria

Leggi tutto

Nel giorno in cui non è uscito nelle edicole il quotidiano a Piazza Affari dee l’1,65%

Il Sole 24 Ore: Giorgio Fossa presidente del Cda

MILANO – L’Assemblea degli azionisti del Gruppo Il Sole 24 Ore spa, riunita ieri sotto la presidenza di Luigi Abete, ha nominato il Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino all’Assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2018. Sono stati nominati Luigi Abete,…

Leggi tutto

Il docente di finanza aziendale alla Bocconi che aveva svolto una perizia sui conti

Il Sole 24 Ore: Mauro Bini sentito dal pm Ruta

MILANO – Mauro Bini, docente di finanza aziendale alla Bocconi che aveva svolto una perizia sui conti del gruppo Sole 24 Ore, è stato sentito nell’ambito dell’indagine sui conti dell’azienda editoriale. A quanto apprende l’Agi, Bini è stato interrogato nei giorni scorsi nelle vesti di testimone dal pm Gaetano Ruta…

Leggi tutto

Il Cdr di Radiocor sottolinea la necessità di progetti finalizzati all’efficienza

Il Sole 24 Ore: niente tagli, si punti al rilancio

MILANO – “Siamo convinti, da azionisti prima ancora che da dipendenti, che il futuro del gruppo sarà garantito puntando con convinzione sul rilancio e sull’efficienza, sulla sostenibilità dei costi da raggiungere in primo luogo con la crescita dei ricavi. Ci auguriamo che nessuno pensi di risolvere i problemi del Gruppo…

Leggi tutto

Sciopero, oggi, dei giornalisti che chiedono un rilancio vero e un posto in Cda

Il Sole 24 Ore: «No a piani lacrime e sangue»

MILANO – «Alla luce delle dichiarazioni del presidente Boccia ieri sera a La7 che indicano come “lacrime e sangue” per giornalisti e dipendenti la cura del gruppo dopo questi anni di gestione fallimentare, i giornalisti del Sole 24 Ore oggi sono in sciopero. Il sito oggi non sarà aggiornato e…

Leggi tutto

Saluto dell’ad del Gruppo. Il 14 novembre nuovo Cda. Approvato il Piano industriale

Il Sole 24 Ore: 9 mesi in rosso, Del Torchio addio

MILANO – “Con l’Assemblea del 14 novembre che nominerà il nuovo Consiglio di Amministrazione della nostra Società, si conclude la mia esperienza di Amministratore Delegato alla guida del Gruppo Sole 24 Ore”. Con una mail inviata a tutti i dipendenti, Gabriele Del

Leggi tutto

Il presidente di Confindustria: “Rendere valore al patrimonio e alle quote azionarie”

Boccia: “Risanare i conti del Sole 24 Ore”

ROMA – “È necessario risanare i conti del Sole 24 Ore con determinazione”: lo afferma il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine della presentazione del rapporto del Centro Studi sull’industria. Alla domanda se ci debba essere una discontinuità di gestione, Boccia ha risposto: “Dobbiamo affrontare una operazione di risanamento…

Leggi tutto

Il Fatto Quotidiano svela la grana degli “organici gonfiati prima della crisi del Gruppo”

L’Inps, L’Espresso e la patata bollente di Tito Boeri

ROMA – “Organici aziendali gonfiati pochi mesi prima della dichiarazione dello stato di crisi per attingere a piene mani alla cassa integrazione guadagni, attivare contratti di solidarietà e usufruire dei pensionamenti anticipati e dirigenti demansionati a poligrafici per poter accedere al prepensionamento. Accuse anonime tutte da verificare, se non fosse…

Leggi tutto

In edicola Prima Comunicazione di ottobre: intervista all’ad Martino Montanarini

Come Giunti Editore ha conquistato Bompiani

MILANO – “Negli ultimi anni abbiamo cercato di rafforzarci e di crescere a 360 gradi, consapevoli che i settori su cui noi eravamo tradizionalmente più deboli sono proprio la narrativa e la saggistica dove è stata importante l’acquisizione di Franchini e della Ichino”. Nel numero di ottobre di Prima Comunicazione,…

Leggi tutto

Nei primi 9 mesi del 2016. 24,6 milioni nel 2015, ma grazie alla vendita di DeejayTv

Gruppo Espresso: 14 milioni di utile

ROMA – Il Gruppo editoriale l’Espresso ha chiuso i primi nove mesi del 2016 con un utile di 14 milioni, che si confronta con i 24,6 milioni del corrispondente periodo del 2015, quando però i conti furono influenzati da una plusvalenza da 9,4 milioni legata alla cessione del canale DeejayTV…

Leggi tutto