Focus Agcom evidenzia la perdita di 2.800 posti di lavoro. Occupazione stabile in Tv

La crisi dei giornali: -30% di ricavi in 5 anni

ROMA – Il settore dei media ha registrato nel quinquennio 2011-2015 forti contrazioni dei ricavi, con una perdita pari al 30% per l’editoria quotidiana e periodica e di oltre il 20% per il settore delle telecomunicazioni.

Leggi tutto

Il Gruppo ha generato un risultato operativo positivo di 324milioni di fatturato

Le Monde chiude il 2016 con 4milioni di utile

MILANO – Il gruppo Le Monde ha generato nel 2016 un risultato operativo positivo, in aumento rispetto al 2015, confermando il ritorno all’utile dopo diversi anni di rosso. Lo ha annunciato il presidente del Cda del gruppo, Louis Dreyfus, in un’intervista. “L’insieme del gruppo (Le Monde, Telerama, L’Obs, Rue89, Huffington Post,…

Leggi tutto

Alta tensione in redazione dopo lo sciopero dei giornalisti contro il direttore

Il Sole 24 Ore, il comunicato della discordia

MILANO –  Il Sole 24 Ore non è stato in edicola e il sito on line non è stato aggiornato a causa dello sciopero indetto dai giornalisti “per protestare contro la scarsa visibilità data dal direttore ai comunicati sindacali e al rifiuto di pubblicare il testo di quest’ultimo in prima…

Leggi tutto

Il direttore Napoletano ha rifiutato la pubblicazione in prima pagina di un comunicato

Il Sole 24 Ore: sciopero immediato dei giornalisti

MILANO – Il direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, si dichiara indisponibile a pubblicare in prima pagina il comunicato deliberato dall’assemblea di redazione, ed i giornalisti scendono immediatamente in

Leggi tutto

Berlusconi: “Non molleremo”. Il ministro Calenda: “Scalata ostile”. Aperta un’indagine

Le mani francesi di Vincent Bollorè su Mediaset

ROMA – Quello che si delinea è uno scontro totale. Vivendi sta provando a scalare Mediaset per diventarne il secondo azionista. Fininvest, la finanziaria della famiglia Berlusconi che possiede la maggioranza del Biscione, sta alzando un muro rastrellando azioni per impedirglielo e lamentando una manipolazione del mercato alla Procura di…

Leggi tutto

Boccia: “Risanamento e rilancio assumendoci la responsabilità di eventuali errori”

Il Sole 24 Ore: “C’è in gioco la nostra dignità”

ROMA – Confindustria attuerà un piano di risanamento e rilancio del Sole 24 Ore e si assumerà la responsabilità di eventuali errori, perché in gioco c’è anche una questione di dignità. Lo ha affermato il presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, rispondendo ad una domanda nel corso dell’audizione in Commissione Industria…

Leggi tutto

Cavallaro: “L’accordo siglato ieri è un’operazione di facciata con finalità mediatiche”

Pubblico impiego, la Cisal: “Un rinnovo truffa”

ROMA – Per la Cisal, il protocollo di intesa firmato ieri dal Governo e da alcune confederazioni sindacali per determinare le linee guida dei prossimi rinnovi contrattuali del Pubblico Impiego è inaccettabile. L’accordo siglato ieri offende la dignità di oltre 3 milioni di lavoratori pubblici, offrendo al Governo una scappatoia rispetto…

Leggi tutto

Contro la lettera dell’ad Franco Moscetti che parla di rilancio con il direttore sfiduciato

Il Sole 24 Ore, sciopero delle firme dei giornalisti

MILANO – Sciopero delle firme dei giornalisti del Sole 24 Ore sul quotidiano e sul sito internet. Il Comitato di redazione lo ha proclamato dopo aver letto il passaggio della lettera con cui il neo amministratore delegato del

Leggi tutto

Emendamento del Governo alla Legge di Bilancio. Altri 394,3 per il 2018-19

200 milioni di euro nel Fondo Editoria 2017

ROMA – Con un emendamento alla Legge di Bilancio, il Governo prevede il finanziamento del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione con 200 milioni di euro per il 2017, 196,4 per il 2018 e 197,9 per il 2019. Con questo provvedimento Palazzo Chigi intende dare  dare attuazione alla legge…

Leggi tutto