Categoria: Economia & Finanza
Un fatturato di 27,6 miliardi di dollari nel 2016 e 1,86 miliardi di utenti attivi al mese
Francesco Cavallaro suona la carica al Consiglio nazionale del sindacato autonomo
Cisal, è l’ora delle “libertà responsabili”
Il Gruppo 24 Ore smentisce quanto rivelato dall’Adnkronos: “Mere illazioni”
Angelucci interessato al Sole 24 Ore, anzi no
ROMA – Giampaolo Angelucci, l’imprenditore romano della sanità (gruppo Tosinvest) che possiede i quotidiani Libero, Il Tempo e Il Giornale dell’Umbria, potrebbe essere il nuovo socio de Il Sole 24 Ore. Almeno secondo
La Fnsi: “Via L’Espresso sui voli mentre l’Eni cancella la pubblicità sul Fatto”
“Cara Alitalia, non si boicotta un giornale sgradito”
ROMA – «Ci sono molti modi per ostacolare il diritto di cronaca, uno di questi è il “boicottaggio economico” delle testate sgradite. La mancata distribuzione dell’ultimo numero de L’Espresso sui voli Alitalia, decisa dopo la pubblicazione di un’inchiesta sui conti della compagnia ne è un esempio». È quanto affermano il segretario…
Per puntellare la quota di controllo in Mediaset scesa a circa il 40% del capitale
Fininvest: 154 milioni per difendersi da Vivendi
Il sottosegretario Antonello Giacomelli all’audizione in Commissione di Vigilanza
Rai, il nuovo perimetro del servizio pubblico
ROMA – La nuova convenzione (o concessione, secondo il termine finora utilizzato e al momento in regime di prorogatio) tra lo Stato e la Rai dovrà definire in primo luogo il perimetro “minimo” del servizio pubblico radiotelevisivo, e al tempo stesso impegnerà però la stessa Rai a ridefinire a sua…
Il Garante al presidente dell’Abi che auspica la pubblicazione dei “debitori colpevoli”
Soro: “Niente privacy per le persone giuridiche”
ROMA – Il presidente dell’Autorità garante per la privacy, Antonello Soro, risponde al presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, il quale ha auspicato la pubblicazione dei nomi dei “debitori colpevoli”, precisando che “la maggior parte di essi, in quanto presumibilmente persone giuridiche, non gode più dal 2011 di alcuna tutela, almeno sotto il…
Giancarlo Coppa sarà affiancato da Salvatore Lo Giudice e Franco Moscetti
Eletto il nuovo Cda di 24 Ore Cultura
MILANO – Rinnovato il Consiglio di Amministrazione di 24 Ore Cultura, la società del Gruppo 24 Ore attiva da oltre vent’anni nell’organizzazione di mostre in partnership con le maggiori istituzioni nazionali e internazionali e nella gestione di musei e di spazi espositivi. Il nuovo Consiglio risulta composto da
Annuario Istat: 1 su 5 non legge, non balla e diserta musei, mostre, cinema, concerti
Il 54,7% degli italiani non apre mai un giornale
ROMA – Quasi un italiano su cinque, praticamente il 18,6% della popolazione, non sfoglia un giornale nemmeno una volta alla settimana e in un intero anno, nel 2016, non ha aperto un libro. Non solo, non si è recato al cinema
L’immobile di Largo Loria affittato al Comune ad un canone quasi quintuplicato
Scarpellini, stangata a Roma col palazzo Inpgi
ROMA – Non appartiene alla Società Milano ’90 di Sergio Scarpellini, bensì all’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, l’immobile di Largo Lamberto Loria 3, a circa un km dalle Terme di Caracalla, preso in affitto dal Comune di Roma per l’utilizzo di uffici in cambio di un impegno…
Il giornalismo tradizionale incanalato sull’intera gamma dei mezzi digitali vende
Il Washington Post assume 60 giornalisti
Dal 2011 scese da 4,8 a 3,1 milioni. Cresce il digitale. Whatsapp cannibalizza gli sms
Vendite dei quotidiani in caduta libera: -9,5%
ROMA – Nel settore dell’editoria, nel mese di settembre 2016, la vendita di quotidiani è risultata di poco superiore a 2,6 milioni di copie, in flessione di circa il 9,5% rispetto a settembre 2015. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio sulle comunicazioni 2016 dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sottolineando che…
Dal 2 gennaio assumeranno la direzione degli uffici Personale e Affari Legali
Il Sole 24 Ore: arrivano Galasso e Lo Giudice
Le verifiche imposte dalla Consob ridimensiona la diffusione del 34%: 248 mila copie
Il Sole 24 Ore, del passato non v’è rimpianto
MILANO – L’Assemblea degli Azionisti de Il Sole 24 Ore spa, riunitasi sotto la presidenza di Giorgio Fossa, ha evidenziato al 30 settembre 2016 una perdita di 57,4 milioni di euro e un patrimonio netto pari a 18,2 milioni di
Il Tar dice no ai 51 milioni di euro imposti dall’Antitrust. Vivendi: “Vogliamo l’accordo”
Mediaset: multa annullata e sete di trasparenza
MILANO – La Sezione Prima del Tar del Lazio ha annullato oggi la multa da 51 milioni di euro che l’Antitrust aveva imposto a Mediaset nell’aprile scorso per un presunto “accordo restrittivo” sui diritti televisivi di Serie A per le stagioni 2015-2018. Lo rende noto un comunicato del gruppo milanese.…
Cisal, è l’ora delle “libertà responsabili”
Angelucci interessato al Sole 24 Ore, anzi no
ROMA – Giampaolo Angelucci, l’imprenditore romano della sanità (gruppo Tosinvest) che possiede i quotidiani Libero, Il Tempo e Il Giornale dell’Umbria, potrebbe essere il nuovo socio de Il Sole 24 Ore. Almeno secondo
“Cara Alitalia, non si boicotta un giornale sgradito”
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/01/Alitalia.jpg)
ROMA – «Ci sono molti modi per ostacolare il diritto di cronaca, uno di questi è il “boicottaggio economico” delle testate sgradite. La mancata distribuzione dell’ultimo numero de L’Espresso sui voli Alitalia, decisa dopo la pubblicazione di un’inchiesta sui conti della compagnia ne è un esempio». È quanto affermano il segretario…
Fininvest: 154 milioni per difendersi da Vivendi
Rai, il nuovo perimetro del servizio pubblico
ROMA – La nuova convenzione (o concessione, secondo il termine finora utilizzato e al momento in regime di prorogatio) tra lo Stato e la Rai dovrà definire in primo luogo il perimetro “minimo” del servizio pubblico radiotelevisivo, e al tempo stesso impegnerà però la stessa Rai a ridefinire a sua…
Soro: “Niente privacy per le persone giuridiche”
ROMA – Il presidente dell’Autorità garante per la privacy, Antonello Soro, risponde al presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, il quale ha auspicato la pubblicazione dei nomi dei “debitori colpevoli”, precisando che “la maggior parte di essi, in quanto presumibilmente persone giuridiche, non gode più dal 2011 di alcuna tutela, almeno sotto il…
Eletto il nuovo Cda di 24 Ore Cultura
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/01/24-Ore-Cultura.jpg)
MILANO – Rinnovato il Consiglio di Amministrazione di 24 Ore Cultura, la società del Gruppo 24 Ore attiva da oltre vent’anni nell’organizzazione di mostre in partnership con le maggiori istituzioni nazionali e internazionali e nella gestione di musei e di spazi espositivi. Il nuovo Consiglio risulta composto da
Il 54,7% degli italiani non apre mai un giornale
ROMA – Quasi un italiano su cinque, praticamente il 18,6% della popolazione, non sfoglia un giornale nemmeno una volta alla settimana e in un intero anno, nel 2016, non ha aperto un libro. Non solo, non si è recato al cinema
Scarpellini, stangata a Roma col palazzo Inpgi
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/01/Inpgi-Largo-Loria.jpg)
ROMA – Non appartiene alla Società Milano ’90 di Sergio Scarpellini, bensì all’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, l’immobile di Largo Lamberto Loria 3, a circa un km dalle Terme di Caracalla, preso in affitto dal Comune di Roma per l’utilizzo di uffici in cambio di un impegno…
Il Washington Post assume 60 giornalisti
Vendite dei quotidiani in caduta libera: -9,5%
ROMA – Nel settore dell’editoria, nel mese di settembre 2016, la vendita di quotidiani è risultata di poco superiore a 2,6 milioni di copie, in flessione di circa il 9,5% rispetto a settembre 2015. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio sulle comunicazioni 2016 dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sottolineando che…
Il Sole 24 Ore: arrivano Galasso e Lo Giudice
Il Sole 24 Ore, del passato non v’è rimpianto
MILANO – L’Assemblea degli Azionisti de Il Sole 24 Ore spa, riunitasi sotto la presidenza di Giorgio Fossa, ha evidenziato al 30 settembre 2016 una perdita di 57,4 milioni di euro e un patrimonio netto pari a 18,2 milioni di
Mediaset: multa annullata e sete di trasparenza
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2016/12/Vivendi1.jpg)
MILANO – La Sezione Prima del Tar del Lazio ha annullato oggi la multa da 51 milioni di euro che l’Antitrust aveva imposto a Mediaset nell’aprile scorso per un presunto “accordo restrittivo” sui diritti televisivi di Serie A per le stagioni 2015-2018. Lo rende noto un comunicato del gruppo milanese.…