Categoria: Economia & Finanza
Fino al 90% su quotidiani, periodici e tv e radio locali analogiche e digitali
Il mensile dell’economia che cambia riprende le pubblicazioni dopo cinque anni
Economy torna in edicola con Panorama
MILANO – Economy torna in edicola dopo cinque anni, rinnovato nella formula, ma coerente a un progetto editoriale rivolto da sempre al mondo delle imprese, delle professioni e dell’innovazione. Da giovedì 18 maggio, con cadenza mensile e con un sito web – www.economymag.it – che non aveva mai avuto in…
Ok degli industriali al versamento di 30 milioni. I Cdr: “Un intervento gracile, esangue”
Il Sole 24 Ore: “Confindustria vuol fare l’editore?”
MILANO – Un valore “molto basso”, quello che, secondo i giornalisti, Confindustria attribuisce al Sole 24 Ore. È quanto scrivono, in un comunicato congiunto, i Cdr de Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24. «Dopo il consiglio di amministrazione di martedì sera – comunicano i comitati di redazione –…
Il Cda approva i risultati del primo trimestre 2017: ricavi netti per 889,3 milioni di euro
Mediaset torna all’utile: +15,9 milioni di euro
COLOGNO MONZESE (Milano) – Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato le informazioni periodiche finanziarie aggiuntive relative al primo trimestre 2017. L’andamento del Gruppo nel primo trimestre conferma quanto anticipato il 19 aprile 2017 in occasione dell’approvazione del Bilancio 2016: già…
New York Times e Washington Post allontanati dai Kushner, clan del genero di Trump
Affari Usa in Cina, via i giornalisti americani
Dalle redazioni di Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Bologna e presto Faenza e Imola
TR24, il primo canale all news della Romagna
I Comitati di redazione ripercorrono 8 anni di perdite per un totale di 353 milioni
Gli 8 anni di vita peggiori de Il Sole 24 Ore
MILANO – I Comitati di redazione del Sole 24 Ore, di Radiocor Plus e di Radio 24 hanno chiesto ai loro lettori e radioascoltatori “pochi minuti di attenzione per comprendere questi 8 anni di perdite, per un totale di 353 milioni; gli
Nello storico teatro parigino dell’Olympia l’assemblea dei soci del colosso francese
Vivendi: fari accesi sul dossier Telecom Mediaset
PARIGI (Francia) – Si terrà domani, nello storico teatro parigino dell’Olympia, l’assemblea dei soci di Vivendi, il colosso francese dei media che spazia dall’industria cinematografica alla musica, dal mercato televisivo a quello dei videogiochi. Fari accesi sul dossier Telecom-Mediaset e sulle strategie francesi nella “campagna italiana”, dove sono i primi…
Senza la perdita di 294,5 milioni di euro sarebbe stato in pareggio. Paghi i danni
Mediaset: bilancio in rosso per colpa di Vivendi
COLOGNO MONZESE (Milano) – Mediaset approva il bilancio e ribadisce la propria strategia nei confronti di Vivendi nell’ambito della vicenda Premium: “La nostra posizione è che i francesi rispettino l’accordo e ci risarciscano i danni”, che ammontano a circa 1,5 miliardi di euro per Mediaset e 500 milioni di euro…
Il Garante intima alla società francese di rimuovere la posizione vietata entro un anno
Vivendi–Mediaset: altolà dell’Agcom
ROMA – Vivendi ha a disposizione un anno di tempo per rimuovere la posizione ‘vietata’ in Mediaset o in Telecom Italia. È in sintesi quanto deciso dall’Agcom concludendo l’istruttoria sulla scalata del gruppo francese nel capitale di Cologno. “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, alla luce degli elementi acquisiti nel…
Agrusti: “Aumenta il costo del personale per la politica di ricambio generazionale”
Giornalisti Rai: 28 milioni di incentivi all’esodo
ROMA – “L’esercizio 2016 migliora in modo sostanziale rispetto al precedente, ma anche rispetto a quello del 2014, anch’esso gravato dagli oneri legati ai grandi eventi sportivi. Non considerando, infatti, gli impatti straordinari derivanti dalla quotazione della controllata Rai Way per un valore superiore a 220 milioni di euro e…
Grazie al canone nella bolletta elettrica ribaltata la perdita di 25,6 milioni del 2015
Bilancio Rai 2016: utile di 18,1 milioni euro
Contro politiche fiscali e previdenziali che colpiscono soprattutto le fasce più deboli
Cavallaro: “Patto per restituire dignità al lavoro”
ROMA – “È arrivato il momento di reagire al declino della nostra società attuando in concreto quel dettato costituzionale, volutamente e ripetutamente ignorato dal legislatore, che vede nel lavoro e nei lavoratori, opportunamente sostenuti, la salvezza dell’economia”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, consigliere nazionale Fnsi,…
Leonardi a Tuttolavoro del Sole 24 Ore: “Tempi lunghi per l’Ape volontaria”. Giovani...
Lavoro: decontribuzione uguale occupazione
Grazie al progetto Equipay sarà sufficiente andare presso uno sportello Atm
Cartelle Equitalia “rottamate” al bancomat
ROMA – La definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle Equitalia, si potrà pagare anche con il bancomat. Grazie al progetto Equipay sarà possibile pagare i bollettini con cui regolarizzare i propri debiti direttamente agli sportelli bancomat degli istituti di credito che hanno aderito ai servizi di pagamento del nodo…
Economy torna in edicola con Panorama
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/05/Economy.jpg)
MILANO – Economy torna in edicola dopo cinque anni, rinnovato nella formula, ma coerente a un progetto editoriale rivolto da sempre al mondo delle imprese, delle professioni e dell’innovazione. Da giovedì 18 maggio, con cadenza mensile e con un sito web – www.economymag.it – che non aveva mai avuto in…
Il Sole 24 Ore: “Confindustria vuol fare l’editore?”
MILANO – Un valore “molto basso”, quello che, secondo i giornalisti, Confindustria attribuisce al Sole 24 Ore. È quanto scrivono, in un comunicato congiunto, i Cdr de Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24. «Dopo il consiglio di amministrazione di martedì sera – comunicano i comitati di redazione –…
Mediaset torna all’utile: +15,9 milioni di euro
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/05/Mediaset.jpg)
COLOGNO MONZESE (Milano) – Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato le informazioni periodiche finanziarie aggiuntive relative al primo trimestre 2017. L’andamento del Gruppo nel primo trimestre conferma quanto anticipato il 19 aprile 2017 in occasione dell’approvazione del Bilancio 2016: già…
Affari Usa in Cina, via i giornalisti americani
TR24, il primo canale all news della Romagna
Gli 8 anni di vita peggiori de Il Sole 24 Ore
MILANO – I Comitati di redazione del Sole 24 Ore, di Radiocor Plus e di Radio 24 hanno chiesto ai loro lettori e radioascoltatori “pochi minuti di attenzione per comprendere questi 8 anni di perdite, per un totale di 353 milioni; gli
Vivendi: fari accesi sul dossier Telecom Mediaset
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/04/Vincent-Bollorè.jpg)
PARIGI (Francia) – Si terrà domani, nello storico teatro parigino dell’Olympia, l’assemblea dei soci di Vivendi, il colosso francese dei media che spazia dall’industria cinematografica alla musica, dal mercato televisivo a quello dei videogiochi. Fari accesi sul dossier Telecom-Mediaset e sulle strategie francesi nella “campagna italiana”, dove sono i primi…
Mediaset: bilancio in rosso per colpa di Vivendi
COLOGNO MONZESE (Milano) – Mediaset approva il bilancio e ribadisce la propria strategia nei confronti di Vivendi nell’ambito della vicenda Premium: “La nostra posizione è che i francesi rispettino l’accordo e ci risarciscano i danni”, che ammontano a circa 1,5 miliardi di euro per Mediaset e 500 milioni di euro…
Vivendi–Mediaset: altolà dell’Agcom
ROMA – Vivendi ha a disposizione un anno di tempo per rimuovere la posizione ‘vietata’ in Mediaset o in Telecom Italia. È in sintesi quanto deciso dall’Agcom concludendo l’istruttoria sulla scalata del gruppo francese nel capitale di Cologno. “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, alla luce degli elementi acquisiti nel…
Giornalisti Rai: 28 milioni di incentivi all’esodo
ROMA – “L’esercizio 2016 migliora in modo sostanziale rispetto al precedente, ma anche rispetto a quello del 2014, anch’esso gravato dagli oneri legati ai grandi eventi sportivi. Non considerando, infatti, gli impatti straordinari derivanti dalla quotazione della controllata Rai Way per un valore superiore a 220 milioni di euro e…
Bilancio Rai 2016: utile di 18,1 milioni euro
Cavallaro: “Patto per restituire dignità al lavoro”
ROMA – “È arrivato il momento di reagire al declino della nostra società attuando in concreto quel dettato costituzionale, volutamente e ripetutamente ignorato dal legislatore, che vede nel lavoro e nei lavoratori, opportunamente sostenuti, la salvezza dell’economia”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, consigliere nazionale Fnsi,…
Lavoro: decontribuzione uguale occupazione
Cartelle Equitalia “rottamate” al bancomat
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/04/Equipay.jpg)
ROMA – La definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle Equitalia, si potrà pagare anche con il bancomat. Grazie al progetto Equipay sarà possibile pagare i bollettini con cui regolarizzare i propri debiti direttamente agli sportelli bancomat degli istituti di credito che hanno aderito ai servizi di pagamento del nodo…