Categoria: Economia & Finanza
L’Agenzia delle Entrate deve verificare se è congrua l’aliquota IRPEF applicata a novembre
Approvato l’elenco dei destinatari del Fondo straordinario relativo all’annualità 2022
Editoria: i contributi erogati per le copie vendute
Regolamento Agcom ripristinato in via provvisoria. Dopo la Ue tornerà al Consiglio di Stato
Equo compenso: la parola torna all’Europa
Il mercato chiude il 2023 a +2,6% ma è ancora a -4,4% rispetto al pre-pandemia
Pubblicità in ripresa con Internet al comando
La Procura di Milano e la Consob non hanno impugnato la sentenza di appello
Roberto Napoletano assolto in via definitiva
MILANO – L’ex direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, attualmente al timone del Quotidiano del Sud, è stato assolto in via definitiva “per
Intelligenza artificiale: interessante audizione del prof. Michele Filippelli alla Camera
GiuriMatrix: chiave di volta per la giustizia
La mafia cinese e le mire espansionistiche di Pechino nel nuovo libro del giornalista
Marco Lupis decifra le Ombre cinesi sull’Italia
Insieme per la difesa delle libertà individuali e della dignità umana per il bene del Paese
Figec Cisal e Fondazione Einaudi: libertà è diversità
“Spiegato Bene”: Axpo Italia sceglie Il Post per raccontarsi in ambito Branded Content
Citynews coniuga giornalismo e pubblicità
Il Cda approva anche il Piano Industriale 2024-2026. UniRai: “Inizia una nuova stagione”
Sì al Contratto di Servizio: nasce la nuova Rai
Stanziati dal Consiglio di amministrazione 30 milioni di euro. Domande dal 10 gennaio
Rai: al via il Piano di incentivazione all’esodo
Servono leggi immediate che tutelino i cittadini dall’abuso dell’intelligenza artificiale
L’oligopolio digitale che divora il giornalismo
Grazie a un contributo di 430 milioni passa da 90 a 70 euro sempre nella bolletta elettrica
Canone ridotto di 20 euro ma la Rai non perde nulla
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
Il Consiglio nazionale Odg sulla cancellazione del contratto Fnsi-Fieg negli enti pubblici
Giornalisti: no alla restituzione degli stipendi
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime «forte preoccupazione per la situazione, che si trascina da anni, relativa ai giornalisti di
L’Agenzia delle Entrate deve verificare se è congrua l’aliquota IRPEF applicata a novembre
Approvato l’elenco dei destinatari del Fondo straordinario relativo all’annualità 2022
Editoria: i contributi erogati per le copie vendute
Regolamento Agcom ripristinato in via provvisoria. Dopo la Ue tornerà al Consiglio di Stato
Equo compenso: la parola torna all’Europa
Il mercato chiude il 2023 a +2,6% ma è ancora a -4,4% rispetto al pre-pandemia
Pubblicità in ripresa con Internet al comando
La Procura di Milano e la Consob non hanno impugnato la sentenza di appello
Roberto Napoletano assolto in via definitiva
MILANO – L’ex direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, attualmente al timone del Quotidiano del Sud, è stato assolto in via definitiva “per
Intelligenza artificiale: interessante audizione del prof. Michele Filippelli alla Camera
GiuriMatrix: chiave di volta per la giustizia
La mafia cinese e le mire espansionistiche di Pechino nel nuovo libro del giornalista
Marco Lupis decifra le Ombre cinesi sull’Italia
Insieme per la difesa delle libertà individuali e della dignità umana per il bene del Paese
Figec Cisal e Fondazione Einaudi: libertà è diversità
“Spiegato Bene”: Axpo Italia sceglie Il Post per raccontarsi in ambito Branded Content
Citynews coniuga giornalismo e pubblicità
Il Cda approva anche il Piano Industriale 2024-2026. UniRai: “Inizia una nuova stagione”
Sì al Contratto di Servizio: nasce la nuova Rai
Stanziati dal Consiglio di amministrazione 30 milioni di euro. Domande dal 10 gennaio
Rai: al via il Piano di incentivazione all’esodo
Servono leggi immediate che tutelino i cittadini dall’abuso dell’intelligenza artificiale
L’oligopolio digitale che divora il giornalismo
Grazie a un contributo di 430 milioni passa da 90 a 70 euro sempre nella bolletta elettrica
Canone ridotto di 20 euro ma la Rai non perde nulla
Il Consiglio Nazionale della Figec Cisal rivolge un appello al Governo e al Parlamento
Algoritmo e fake news: l’editoria rischia il Ko
ROMA – I fatti di questi giorni dimostrano quanto sia improcrastinabile una riforma del sistema dell’informazione e della pubblicità che ne sovrintende le entrate
Il Consiglio nazionale Odg sulla cancellazione del contratto Fnsi-Fieg negli enti pubblici
Giornalisti: no alla restituzione degli stipendi
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime «forte preoccupazione per la situazione, che si trascina da anni, relativa ai giornalisti di