Categoria: Economia & Finanza
Giacomo Andreoli e Giorgio Saracino vincitori della V edizione indetta da Abi, Feduf, Fiaba
Il presidente di Confindustria si aspetta dal Cda “un piano di rilancio a breve”
Bonomi: “Il Sole 24 Ore non è in vendita”
Risparmiati 66 milioni di euro. Invariati i tempi nei giornali. A rischio il benessere sessuale
Torna l’ora solare: alle 3 lancette indietro di 1 ora
Erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico alle emittenti commerciali e comunitarie
Tutti i contributi alle radio e alle tv locali
ROMA – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato gli elenchi dei contributi pubblici erogati per l’anno 2019 alle emittenti radiofoniche e televisive a carattere
Per la stampa periodica locale e on line e nazionale no profit e la comunicazione
Ecco il testo del contratto Uspi – Cisal
ROMA – Uspi e Cisal hanno diffuso il testo del nuovo contratto per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della
Per la stampa periodica locale e on line e nazionale no profit e la comunicazione
Informazione: nasce il contratto Uspi – Cisal
Il Ministero lo sostituisce all’Inpgi, la Regione Sicilia chiede indietro 2 anni di stipendio
Una brutta giornata per l’avv. Vito Branca
Riffeser Monti al Governo: “Potenziare le misure varate per l’emergenza Covid”
“La situazione dell’informazione resta grave”
ROMA – «Nonostante l’impegno di tutti gli editori e gli interventi varati da parte del Governo e del Parlamento, la situazione economica dell’informazione
Venduti a Sae Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara
Gedi: la cessione di 4 giornali è ufficiale
ROMA – La vendita è ufficiale: Gedi ha “raggiunto un accordo per la cessione delle testate Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova
Vito Crimi: “Ad aumentare è solo il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari”
“Editoria, nessun aumento di contributi ai giornali”
Siddi e Rutelli al governo: “Un settore da 2 milioni di posti di lavoro minato dal Covid”
“Fondi europei anche a media e audiovisivo”
La Lega chiede l’intervento del Governo: ormai è tutto in mano all’editrice Athesia
Informazione: monopolio in Trentino Alto Adige
Il quotidiano dell’Ingegnere va bene, “ma il futuro è digitale. No a offerte a prezzi di saldo”
Carlo De Benedetti: Domani a 35mila copie
MILANO – Il nuovo quotidiano Domani è «un’iniziativa che sta andando molto bene e dimostra che c’era lo spazio per un giornale diverso, che non ha la cronaca, non ha lo
Meno contenzioso, più liquidità all’istituto e diritti immediati ai giornalisti
Condono Inpgi prorogato al 30 novembre
ROMA – Prorogati al 30 novembre 2020 i termini di presentazione delle domande per beneficiare della sanatoria per le inadempienze contributive determinatesi entro il 25
L’Eco della Stampa condannato a pagare le spese processuali. Udienza di merito a gennaio
Rassegne stampa: il Tar conferma lo stop di Agcom
Bonomi: “Il Sole 24 Ore non è in vendita”
Torna l’ora solare: alle 3 lancette indietro di 1 ora
Tutti i contributi alle radio e alle tv locali
ROMA – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato gli elenchi dei contributi pubblici erogati per l’anno 2019 alle emittenti radiofoniche e televisive a carattere
Ecco il testo del contratto Uspi – Cisal
ROMA – Uspi e Cisal hanno diffuso il testo del nuovo contratto per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della
Informazione: nasce il contratto Uspi – Cisal
Una brutta giornata per l’avv. Vito Branca
“La situazione dell’informazione resta grave”
ROMA – «Nonostante l’impegno di tutti gli editori e gli interventi varati da parte del Governo e del Parlamento, la situazione economica dell’informazione
Gedi: la cessione di 4 giornali è ufficiale
ROMA – La vendita è ufficiale: Gedi ha “raggiunto un accordo per la cessione delle testate Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova
“Editoria, nessun aumento di contributi ai giornali”
“Fondi europei anche a media e audiovisivo”
Informazione: monopolio in Trentino Alto Adige
Carlo De Benedetti: Domani a 35mila copie
MILANO – Il nuovo quotidiano Domani è «un’iniziativa che sta andando molto bene e dimostra che c’era lo spazio per un giornale diverso, che non ha la cronaca, non ha lo
Condono Inpgi prorogato al 30 novembre
ROMA – Prorogati al 30 novembre 2020 i termini di presentazione delle domande per beneficiare della sanatoria per le inadempienze contributive determinatesi entro il 25