Categoria: Economia & Finanza
La sen. Fiammetta Modena al Governo: “Garantire il pluralismo dell’informazione”
Dal 2009 lo Stato versa 20 milioni l’anno a titolo di fiscalizzazione degli oneri sociali
Pensioni Inpgi: la verità sulla garanzia pubblica
“Radio, tv e testate online hanno svolto un ruolo fondamentale durante il lockdown”
Regione Lombardia: 1 milione per l’editoria locale
La sen. Modena al ministro Catalfo: “Risanare l’ente presidio della democrazia”
Inpgi: lo Stato “deve” 1 miliardo e 200 milioni
ROMA – Interrogazione parlamentare sull’Inpgi al ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. L’ha presentata la sen. Fiammetta Modena (Forza Italia), prendendo spunto da un
Indagine promossa da Cepell Mibact e Aie con la collaborazione di Pepe Research
Libri, crescono i lettori nell’anno del Covid
A fine mese potrebbe essere commissariato dal Governo senza alcun paracadute
Inpgi verso il baratro: colleghi, sveglia!
Non è bastato il taglio delle pensioni dell’88%. La Covip nomina Ermanno Martinetto
Poligrafici: commissariato il Fondo Casella
Gli effetti della “Fortuna-Baslini” n. 898 del 1° dicembre 1970 sulla vita degli ex coniugi
I 50 anni della legge sul divorzio
Addio ad una delle figure più rilevanti del mondo economico, bancario e accademico
Tancredi Bianchi, il giornalista al timone dell’Abi
Il presidente di Crt al tavolo permanente convocato dal ministro Franceschini
Siddi: “Ristori subito a cinema e audiovisivo”
Stampa Libera e Indipendente al fianco dei lavoratori in lotta contro i licenziamenti
La Sicilia, i poligrafici non abbassano la guardia
Nozze tra colossi dei media digitali a caccia di lettori e ricavi per superare le difficoltà
L’HuffPost passa di mano, lo compra BuzzFeed
Collaboratore redazionale a 1310 euro. In arrivo la copertura sanitaria integrativa per tutti
Contratto Uspi – Cisal: novità per i giornalisti
ROMA – Ulteriori elementi di novità nel contratto Uspi-Cisal per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e
Alla Ledi srl (unico offerente) l’affitto del ramo d’azienda fino al 31 luglio 2021
I Ladisa salvano La Gazzetta del Mezzogiorno
“Sfiducia” al direttore (71,8%) espressa dal 48,5% dei giornalisti. In 33 contestano il voto
Il Sole 24 Ore: venti di guerra in redazione
La sen. Fiammetta Modena al Governo: “Garantire il pluralismo dell’informazione”
Dal 2009 lo Stato versa 20 milioni l’anno a titolo di fiscalizzazione degli oneri sociali
Pensioni Inpgi: la verità sulla garanzia pubblica
“Radio, tv e testate online hanno svolto un ruolo fondamentale durante il lockdown”
Regione Lombardia: 1 milione per l’editoria locale
La sen. Modena al ministro Catalfo: “Risanare l’ente presidio della democrazia”
Inpgi: lo Stato “deve” 1 miliardo e 200 milioni
ROMA – Interrogazione parlamentare sull’Inpgi al ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. L’ha presentata la sen. Fiammetta Modena (Forza Italia), prendendo spunto da un
Indagine promossa da Cepell Mibact e Aie con la collaborazione di Pepe Research
Libri, crescono i lettori nell’anno del Covid
A fine mese potrebbe essere commissariato dal Governo senza alcun paracadute
Inpgi verso il baratro: colleghi, sveglia!
Non è bastato il taglio delle pensioni dell’88%. La Covip nomina Ermanno Martinetto
Poligrafici: commissariato il Fondo Casella
Gli effetti della “Fortuna-Baslini” n. 898 del 1° dicembre 1970 sulla vita degli ex coniugi
I 50 anni della legge sul divorzio
Addio ad una delle figure più rilevanti del mondo economico, bancario e accademico
Tancredi Bianchi, il giornalista al timone dell’Abi
Il presidente di Crt al tavolo permanente convocato dal ministro Franceschini
Siddi: “Ristori subito a cinema e audiovisivo”
Stampa Libera e Indipendente al fianco dei lavoratori in lotta contro i licenziamenti
La Sicilia, i poligrafici non abbassano la guardia
Nozze tra colossi dei media digitali a caccia di lettori e ricavi per superare le difficoltà
L’HuffPost passa di mano, lo compra BuzzFeed
Collaboratore redazionale a 1310 euro. In arrivo la copertura sanitaria integrativa per tutti
Contratto Uspi – Cisal: novità per i giornalisti
ROMA – Ulteriori elementi di novità nel contratto Uspi-Cisal per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e
Alla Ledi srl (unico offerente) l’affitto del ramo d’azienda fino al 31 luglio 2021
I Ladisa salvano La Gazzetta del Mezzogiorno
“Sfiducia” al direttore (71,8%) espressa dal 48,5% dei giornalisti. In 33 contestano il voto