Categoria: Economia & Finanza
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Alla giovane deputata calabrese del M5S la delega per il Sud e la Coesione territoriale
La giornalista Dalila Nesci sottosegretario
Nuovo colpo al mercato clandestino alimentato da pubblicità inserite in banner e pop up
Copie pirata di giornali sul web: chiusi 10 siti
Per le imprese di informazione cartacea, digitale, radiotelevisiva e agenzie di stampa
Editoria: ecco il bando per i contributi in Sicilia
Musumeci: “Il Covid non può spegnere l’informazione, ma i giornalisti non si toccano”
Sicilia: 10 milioni di euro per salvare i giornali
Audizione di Confindustria Radio TV alla Commissione Trasporti sul Recovery Plan
Siddi: “Come rilanciare il settore radiotelevisivo”
Bulgarelli: “Non servono inutili rattoppi, ma un giusto ristoro da parte dello Stato”
Inpgi, è tempo di scelte serie e condivise
TRIESTE – C’è la necessità di scelte condivise per risolvere i problemi più gravi. Non è più il tempo di maggioranza e opposizione, ma è indispensabile lavorare assieme per
L’Osservatorio Agcom sui primi 9 mesi del 2020: ricavi -6,9%. Ok la pubblicità online +6,7%
Editoria Ko: quotidiani -14,6%, periodici -19,8%
Nonostante la pandemia entrate pubblicitarie a -26%, ma il 65% arriva dal digitale (+13%)
New York Times a 7,5 milioni di abbonati: è record
Impietosa analisi della magistratura contabile: “Servono nuovi ingressi e tagli alla spesa”
Corte dei Conti: Inpgi sull’orlo del baratro
Il Gruppo Gino Falleri - Giornalisti 2.0 al fianco dei consiglieri di opposizione
“Inpgi, ritroviamo la strada maestra”
Parisi, Polidori e Stigliano: “Il nostro no a una delibera che penalizza solo i giornalisti”
Inpgi, una “promessa” di tagli inutili
Il gruppo francese amplia il suo accesso ai mercati di lingua spagnola
Vivendi acquisisce il 7,6 per cento di Prisa
Universo in piena trasformazione. Investiremo attraverso acquisizioni mirate
Elkann: “Credo nel giornalismo scritto”
Il saldo 2019 alle imprese e alle associazioni di quotidiani, periodici e radio
Contributi editoria: ecco tutti i beneficiari
ROMA – Pubblicati dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri gli elenchi delle imprese e delle associazioni editrici di
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Alla giovane deputata calabrese del M5S la delega per il Sud e la Coesione territoriale
La giornalista Dalila Nesci sottosegretario
Nuovo colpo al mercato clandestino alimentato da pubblicità inserite in banner e pop up
Copie pirata di giornali sul web: chiusi 10 siti
Per le imprese di informazione cartacea, digitale, radiotelevisiva e agenzie di stampa
Editoria: ecco il bando per i contributi in Sicilia
Musumeci: “Il Covid non può spegnere l’informazione, ma i giornalisti non si toccano”
Sicilia: 10 milioni di euro per salvare i giornali
Audizione di Confindustria Radio TV alla Commissione Trasporti sul Recovery Plan
Siddi: “Come rilanciare il settore radiotelevisivo”
Bulgarelli: “Non servono inutili rattoppi, ma un giusto ristoro da parte dello Stato”
Inpgi, è tempo di scelte serie e condivise
TRIESTE – C’è la necessità di scelte condivise per risolvere i problemi più gravi. Non è più il tempo di maggioranza e opposizione, ma è indispensabile lavorare assieme per
L’Osservatorio Agcom sui primi 9 mesi del 2020: ricavi -6,9%. Ok la pubblicità online +6,7%
Editoria Ko: quotidiani -14,6%, periodici -19,8%
Nonostante la pandemia entrate pubblicitarie a -26%, ma il 65% arriva dal digitale (+13%)
New York Times a 7,5 milioni di abbonati: è record
Impietosa analisi della magistratura contabile: “Servono nuovi ingressi e tagli alla spesa”
Corte dei Conti: Inpgi sull’orlo del baratro
Il Gruppo Gino Falleri - Giornalisti 2.0 al fianco dei consiglieri di opposizione
“Inpgi, ritroviamo la strada maestra”
Parisi, Polidori e Stigliano: “Il nostro no a una delibera che penalizza solo i giornalisti”
Inpgi, una “promessa” di tagli inutili
Il gruppo francese amplia il suo accesso ai mercati di lingua spagnola
Vivendi acquisisce il 7,6 per cento di Prisa
Universo in piena trasformazione. Investiremo attraverso acquisizioni mirate
Elkann: “Credo nel giornalismo scritto”
Il saldo 2019 alle imprese e alle associazioni di quotidiani, periodici e radio
Contributi editoria: ecco tutti i beneficiari
ROMA – Pubblicati dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri gli elenchi delle imprese e delle associazioni editrici di