Categoria: Economia & Finanza
Come l’industria culturale affronta l’emergenza Covid attraverso le tecnologie avanzate
2 anni e mezzo e 50 mila euro di multa all’ex direttore che oggi dirige il Quotidiano del Sud
Il Sole 24 Ore: condannato Roberto Napoletano
MILANO – I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano hanno condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione l’ex direttore del Sole 24 Ore Roberto
Ciulli (Google): “All’inizio eravamo contrari, ma la direttiva approvata sembra che funzioni”
Moles: “Il copyright afferma un principio sacrosanto”
La solitudine del XXI secolo: fallito il sistema dell’editoria cartacea occorre una svolta
Uspi, l’informazione è un bene di tutti
Focus Cisal al Senato: “Strumento utile, ma le carenze normative sono un pericolo”
Smart working non è lavoro no stop
Nostra intervista a Franco Siddi, presidente di Crtv: “Il lavoro qualificato ha la sua dignità”
“Lo sfruttamento non garantisce nessuno”
La numero uno della Seif smentisce Libero che sostiene l’interessamento di Iervolino
Monteverdi: “Il Fatto Quotidiano non è in vendita”
Dopo la messa in sicurezza dell’Inpgi il Parlamento è chiamato a una riforma complessiva
Sistema informazione, non è più tempo di rinvii
Dalla Rai alla società pubblica con socio unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Cinecittà: Giannotti direttore della Comunicazione
Da Ads un’altra analisi impietosa sulle vendite dei quotidiani. Il Sole scalza la Repubblica
Sorridono La Gazzetta dello Sport e La Verità
Se ne parla da mesi, ma a che punto siamo? Nostra intervista al prof. Francesco Ramella
Viaggio nell’Italia di domani: Missione 3 del Pnrr
Dopo 33 anni ha lasciato il Gruppo Gedi nel quale è stato inviato speciale e direttore
Paolo Possamai da oggi a Save e Banca Finint
I dati 2021 dell’Osservatorio Agcom: crollano gli ascolti dei telegiornali Rai, Mediaset e La7
Quotidiani cartacei: appena 1,7 milioni di copie
Gestione Principale: 38 sì e 16 no. Gestione Separata: 35 sì, 14 no e 1 astenuto. 11 assenti
Il Consiglio Generale Inpgi approva i bilanci 2021
ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato il Bilancio consuntivo 2021 della Gestione Principale, che dal 1° luglio passerà all’Inps, e quello della Gestione
L’etica dei dati contro l’appiattimento delle competenze: selezione inversa
La grande onda delle nuove professioni
Come l’industria culturale affronta l’emergenza Covid attraverso le tecnologie avanzate
2 anni e mezzo e 50 mila euro di multa all’ex direttore che oggi dirige il Quotidiano del Sud
Il Sole 24 Ore: condannato Roberto Napoletano
MILANO – I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano hanno condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione l’ex direttore del Sole 24 Ore Roberto
Ciulli (Google): “All’inizio eravamo contrari, ma la direttiva approvata sembra che funzioni”
Moles: “Il copyright afferma un principio sacrosanto”
La solitudine del XXI secolo: fallito il sistema dell’editoria cartacea occorre una svolta
Uspi, l’informazione è un bene di tutti
Focus Cisal al Senato: “Strumento utile, ma le carenze normative sono un pericolo”
Smart working non è lavoro no stop
Nostra intervista a Franco Siddi, presidente di Crtv: “Il lavoro qualificato ha la sua dignità”
“Lo sfruttamento non garantisce nessuno”
La numero uno della Seif smentisce Libero che sostiene l’interessamento di Iervolino
Monteverdi: “Il Fatto Quotidiano non è in vendita”
Dopo la messa in sicurezza dell’Inpgi il Parlamento è chiamato a una riforma complessiva
Sistema informazione, non è più tempo di rinvii
Dalla Rai alla società pubblica con socio unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Cinecittà: Giannotti direttore della Comunicazione
Da Ads un’altra analisi impietosa sulle vendite dei quotidiani. Il Sole scalza la Repubblica
Sorridono La Gazzetta dello Sport e La Verità
Se ne parla da mesi, ma a che punto siamo? Nostra intervista al prof. Francesco Ramella
Viaggio nell’Italia di domani: Missione 3 del Pnrr
Dopo 33 anni ha lasciato il Gruppo Gedi nel quale è stato inviato speciale e direttore
Paolo Possamai da oggi a Save e Banca Finint
I dati 2021 dell’Osservatorio Agcom: crollano gli ascolti dei telegiornali Rai, Mediaset e La7
Quotidiani cartacei: appena 1,7 milioni di copie
Gestione Principale: 38 sì e 16 no. Gestione Separata: 35 sì, 14 no e 1 astenuto. 11 assenti
Il Consiglio Generale Inpgi approva i bilanci 2021
ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato il Bilancio consuntivo 2021 della Gestione Principale, che dal 1° luglio passerà all’Inps, e quello della Gestione
L’etica dei dati contro l’appiattimento delle competenze: selezione inversa