Categoria: Economia & Finanza
Innovare per una nuova dimensione della sfida sul futuro del risparmio previdenziale
Figec: “Grazie a Moles per il brillante lavoro svolto con passione e competenza”
Editoria: 90 milioni anche per assumere giornalisti
ROMA – Il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Giuseppe Moles, ha appena firmato il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria
Nelle oltre 800 sedi in tutta Italia un importante servizio anche per gli iscritti alla Figec
Caf Cisal: le agevolazioni per i cittadini in difficoltà
Dal 14 settembre bisognerà certificare esistenza in vita ed effettiva residenza
Pensionati all’estero: giro di vite Inps
Ecco perché ho aderito alla Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione
Andrea Bulgarelli: “Figec per fare vero sindacato”
Con l’integrazione col Gruppo Sciscione: 50 periodici, 45 portali e 17 canali tv in 11 regioni
Informazione locale: Netweek consolida la leadership
Firmato il decreto dal ministro Andrea Orlando, si attendono i modelli Inpgi e Inps
Bonus di 200 euro ai lavoratori autonomi
Il nuovo magazine digitale delle Camere di commercio italiane
Unioncamere Economia & Imprese
Nei prossimi giorni saranno avviati i pagamenti in favore delle commerciali e comunitarie
Ecco i contributi per le emittenti radio e tv
ROMA – La Divisione IV “Emittenza Radiotelevisiva” della Direzione Generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive 2021 dei
Ok dell’Avvocatura Generale dello Stato alla delibera del Cda con il consenso di Fnsi e Fieg
Pasticcio Inpgi, 6 mesi di tagli a stipendi e pensioni
ROMA – L’Avvocatura Generale dello Stato ha dato oggi via libera, ma solo per sei mesi e retroattivamente dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 (e non più per 5 anni) come
Confindustria Radio Tv sollecita il Mise alla salvaguardia e allo sviluppo del settore
Siddi: “La tv resta motore di innovazione”
Fatti, misfatti, lacrime di coccodrillo e responsabilità che tutti dovrebbero conoscere
Ecco la vera storia del gran pasticcio Inpgi
Anche a Parigi un’interrogazione parlamentare sui giornalisti italiani residenti Oltralpe
Inpgi, la soluzione alla tassazione dei “francesi”
Il modulo per i dipendenti. Per i lavoratori autonomi si attende il decreto attuativo
Indennità 200 euro: c’è da sapere che…
ROMA – L’articolo 31 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, prevede per i lavoratori dipendenti, in possesso di determinati requisiti, l’erogazione di un’indennità
La Cassazione respinge il ricorso dell’Agenzia dell’Entrate per un italiano in Svizzera
Chi è iscritto all’Aire non paga le tasse in Italia
Innovare per una nuova dimensione della sfida sul futuro del risparmio previdenziale
Figec: “Grazie a Moles per il brillante lavoro svolto con passione e competenza”
Editoria: 90 milioni anche per assumere giornalisti
ROMA – Il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Giuseppe Moles, ha appena firmato il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria
Nelle oltre 800 sedi in tutta Italia un importante servizio anche per gli iscritti alla Figec
Caf Cisal: le agevolazioni per i cittadini in difficoltà
Dal 14 settembre bisognerà certificare esistenza in vita ed effettiva residenza
Pensionati all’estero: giro di vite Inps
Ecco perché ho aderito alla Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione
Andrea Bulgarelli: “Figec per fare vero sindacato”
Con l’integrazione col Gruppo Sciscione: 50 periodici, 45 portali e 17 canali tv in 11 regioni
Informazione locale: Netweek consolida la leadership
Firmato il decreto dal ministro Andrea Orlando, si attendono i modelli Inpgi e Inps
Bonus di 200 euro ai lavoratori autonomi
Il nuovo magazine digitale delle Camere di commercio italiane
Unioncamere Economia & Imprese
Nei prossimi giorni saranno avviati i pagamenti in favore delle commerciali e comunitarie
Ecco i contributi per le emittenti radio e tv
ROMA – La Divisione IV “Emittenza Radiotelevisiva” della Direzione Generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive 2021 dei
Ok dell’Avvocatura Generale dello Stato alla delibera del Cda con il consenso di Fnsi e Fieg
Pasticcio Inpgi, 6 mesi di tagli a stipendi e pensioni
ROMA – L’Avvocatura Generale dello Stato ha dato oggi via libera, ma solo per sei mesi e retroattivamente dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 (e non più per 5 anni) come
Confindustria Radio Tv sollecita il Mise alla salvaguardia e allo sviluppo del settore
Siddi: “La tv resta motore di innovazione”
Fatti, misfatti, lacrime di coccodrillo e responsabilità che tutti dovrebbero conoscere
Ecco la vera storia del gran pasticcio Inpgi
Anche a Parigi un’interrogazione parlamentare sui giornalisti italiani residenti Oltralpe
Inpgi, la soluzione alla tassazione dei “francesi”
Il modulo per i dipendenti. Per i lavoratori autonomi si attende il decreto attuativo
Indennità 200 euro: c’è da sapere che…
ROMA – L’articolo 31 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, prevede per i lavoratori dipendenti, in possesso di determinati requisiti, l’erogazione di un’indennità
La Cassazione respinge il ricorso dell’Agenzia dell’Entrate per un italiano in Svizzera