Categoria: Economia & Finanza
Dall’emendamento di Fratelli d’Italia alla necessità di legare assunzioni e pensionamenti
Barachini al taglio del nastro: “È l’agenzia con il minore contributo pubblico”
Italpress sbarca a Milano per una nuova sfida
Il direttore generale dell’Inps spiega cosa cambia per gli ex iscritti all’Inpgi 1
Giornalisti: cumulo tra pensioni e redditi
Il sottosegretario su libertà di stampa, contributi, occupazione, agenzia e giornali locali
Barachini: “Cosa faremo per editoria e informazione”
L’importanza di comunicare e condividere il messaggio previdenziale o sanitario
Essere social per stare nei social
Confindustria Radio Tv e Fieg al ministro dell’Economia e delle Finanze Giorgetti
No all’aumento dell’Imposta sui servizi digitali
“Appena 25mila autonomi attivi su oltre 46mila e redditi bassissimi. Il sindacato ha fallito”
Franco Abruzzo: “Cari giornalisti, siamo alla fame”
MILANO – «Circa 25mila contribuenti attivi su 46mila 438 iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi con redditi mediamente pari a 16mila euro lordi annui per i liberi
Mercoledì a Roma il primo business forum promosso dall’Associazione Le Réseau
Italia Africa Business Week – Iabw 2022
Auguri ai 15 giornalisti del Governo Meloni e disponibilità ad alzare il livello del confronto
Figec Cisal: “Il lavoro primo indice di democrazia”
Il sindacato dei giornalisti e della cultura augura buon lavoro al Governo di Giorgia Meloni
Figec: “C’è bisogno di Governo e di buon Governo”
Ogni venerdì il magazine televisivo dell’agenzia di stampa condotto da Claudio Brachino
Italpress €conomy nuova sfida di Gaspare Borsellino
Durissimo documento dei giornalisti per un serio piano di rilancio. Il Cdr si dimette
“E Repubblica sarebbe il giornale dei diritti ?”
Cessione del ramo d’azienda per 8,5 milioni di euro al network francese
Mondadori vende Grazia e Icon a Reworld
Dal Friuli Venezia Giulia l’appello per un Testo unico per informazione e comunicazione
Figec Cisal: “Una riforma per salvare l’informazione”
Grazie al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Alessandro Galimberti
Giornali su Telegram: sequestrati 545 canali pirata
Dall’emendamento di Fratelli d’Italia alla necessità di legare assunzioni e pensionamenti
Barachini al taglio del nastro: “È l’agenzia con il minore contributo pubblico”
Italpress sbarca a Milano per una nuova sfida
Il direttore generale dell’Inps spiega cosa cambia per gli ex iscritti all’Inpgi 1
Giornalisti: cumulo tra pensioni e redditi
Il sottosegretario su libertà di stampa, contributi, occupazione, agenzia e giornali locali
Barachini: “Cosa faremo per editoria e informazione”
L’importanza di comunicare e condividere il messaggio previdenziale o sanitario
Essere social per stare nei social
Confindustria Radio Tv e Fieg al ministro dell’Economia e delle Finanze Giorgetti
No all’aumento dell’Imposta sui servizi digitali
“Appena 25mila autonomi attivi su oltre 46mila e redditi bassissimi. Il sindacato ha fallito”
Franco Abruzzo: “Cari giornalisti, siamo alla fame”
MILANO – «Circa 25mila contribuenti attivi su 46mila 438 iscritti alla Gestione Separata dell’Inpgi con redditi mediamente pari a 16mila euro lordi annui per i liberi
Mercoledì a Roma il primo business forum promosso dall’Associazione Le Réseau
Italia Africa Business Week – Iabw 2022
Auguri ai 15 giornalisti del Governo Meloni e disponibilità ad alzare il livello del confronto
Figec Cisal: “Il lavoro primo indice di democrazia”
Il sindacato dei giornalisti e della cultura augura buon lavoro al Governo di Giorgia Meloni
Figec: “C’è bisogno di Governo e di buon Governo”
Ogni venerdì il magazine televisivo dell’agenzia di stampa condotto da Claudio Brachino
Italpress €conomy nuova sfida di Gaspare Borsellino
Durissimo documento dei giornalisti per un serio piano di rilancio. Il Cdr si dimette
“E Repubblica sarebbe il giornale dei diritti ?”
Cessione del ramo d’azienda per 8,5 milioni di euro al network francese
Mondadori vende Grazia e Icon a Reworld
Dal Friuli Venezia Giulia l’appello per un Testo unico per informazione e comunicazione
Figec Cisal: “Una riforma per salvare l’informazione”
Grazie al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Alessandro Galimberti