Categoria: Donne
Il direttore Casarin la assegna alla sede della sua Reggio Calabria con Guglielmo e Meliadò
79 anni fa l’Armata Rossa liberava Auschwitz. Elisabetta Fiorito ci racconta la Meir
Golda: storia della donna che fondò Israele
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti
La violenza non può essere l’ultima parola
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto
Sostituita illegittimamente nella conduzione del Tg3
Musica a 360 Giri nel programma ideato e condotto dell’artista e giornalista
Su Rai Isoradio Crossover di Alma Manera
Rinviata due volte per problemi di salute si terrà oggi e sarà trasmessa in diretta tv
Alle 11 la conferenza stampa di Giorgia Meloni
ROMA – Si terrà oggi, alle ore 11, la tradizionale conferenza stampa di fine anno che il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata costretta a rinviare il 21 e il 28
Giornalista dell’Ufficio Stampa della Regione Marche è morta per un improvviso malore
Tragico Capodanno per Anna D’Ettorre
Giornalista, avvocato, sindaco dello Stretto: “La Figec Cisal? Il pluralismo è democrazia”
Giusy Caminiti: “Sono il frutto delle mie scelte”
“Giustizia, libertà e merito” le parole chiave deI direttore dell’Avanti che aderisce alla Figec
Giada Fazzalari: “Il pluralismo è democrazia”
“Sul solco della strada tracciata da don Pippo Curatola”. Anna Russo vicepresidente
Ucsi Calabria: Santa Giannazzo presidente
“Premio Donna è innovazione” perché “incarna lo spirito di servizio della professione”
Rita Lofano è un modello per il giornalismo
ROMA – Alla giornalista Rita Lofano, direttore dell’Agenzia Giornalistica Italia (Agi) il Premio “Donna è innovazione” creato dall’Osservatorio TuttiMedia e dalla rivista
La giornalista “Maka” è un film. “Con Figec Cisal perché non getta alle ortiche l’umanità”
Geneviève Makaping: “Il mio nome non è un colore”
Il direttore Casarin la assegna alla sede della sua Reggio Calabria con Guglielmo e Meliadò
79 anni fa l’Armata Rossa liberava Auschwitz. Elisabetta Fiorito ci racconta la Meir
Golda: storia della donna che fondò Israele
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti
La violenza non può essere l’ultima parola
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto
Sostituita illegittimamente nella conduzione del Tg3
Musica a 360 Giri nel programma ideato e condotto dell’artista e giornalista
Su Rai Isoradio Crossover di Alma Manera
Rinviata due volte per problemi di salute si terrà oggi e sarà trasmessa in diretta tv
Alle 11 la conferenza stampa di Giorgia Meloni
ROMA – Si terrà oggi, alle ore 11, la tradizionale conferenza stampa di fine anno che il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata costretta a rinviare il 21 e il 28
Giornalista dell’Ufficio Stampa della Regione Marche è morta per un improvviso malore
Tragico Capodanno per Anna D’Ettorre
Giornalista, avvocato, sindaco dello Stretto: “La Figec Cisal? Il pluralismo è democrazia”
Giusy Caminiti: “Sono il frutto delle mie scelte”
“Giustizia, libertà e merito” le parole chiave deI direttore dell’Avanti che aderisce alla Figec
Giada Fazzalari: “Il pluralismo è democrazia”
“Sul solco della strada tracciata da don Pippo Curatola”. Anna Russo vicepresidente
Ucsi Calabria: Santa Giannazzo presidente
“Premio Donna è innovazione” perché “incarna lo spirito di servizio della professione”
Rita Lofano è un modello per il giornalismo
ROMA – Alla giornalista Rita Lofano, direttore dell’Agenzia Giornalistica Italia (Agi) il Premio “Donna è innovazione” creato dall’Osservatorio TuttiMedia e dalla rivista
La giornalista “Maka” è un film. “Con Figec Cisal perché non getta alle ortiche l’umanità”