Categoria: Donne
Il Cda guidato da dieci anni dall’ad Catia Giarlanzani affida la direzione a Lorenza Ghidini
Dopo un iter giudiziario di 14 anni dovrà risarcire con 20mila euro la giornalista del Tg1
Diffamò Grazia Graziadei: condannato Travaglio
Aveva 53 anni. Stroncata da un malore durante una festa di compleanno
Addio alla giornalista Sabrina Villa
Figec Cisal e Sgc nella “Grande Chiesa” insieme all’Ucsi Calabria: “La verità unisce”
Giornalisti a Paravati aspettando Santa Natuzza
Su Sky 133 il programma di musica e cucina condotto da Micaela e Lorenzo Cogo
Food Singer su Gambero Rosso Channel
“Orgogliosamente cagliaritana”, a Mediaset ha lavorato a Pomeriggio 5 e Fuori dal Coro
Addio alla giornalista Carlotta Dessì, 34 anni
Il 9 febbraio a Fossombrone il “Diario di una ribelle nella Roma degli anni ’70”
Andreina de Tomassi: “Vi racconto il mio ’68”
Parole Guerriere torna a Montecitorio con i Pomeriggi Popolari sulle priorità del Paese
Pieni di paure: demografia e femminicidio
Il direttore Casarin la assegna alla sede della sua Reggio Calabria con Guglielmo e Meliadò
Tgr Rai: Giusy Utano si rituffa nello Stretto
79 anni fa l’Armata Rossa liberava Auschwitz. Elisabetta Fiorito ci racconta la Meir
Golda: storia della donna che fondò Israele
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti
La violenza non può essere l’ultima parola
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto
Sostituita illegittimamente nella conduzione del Tg3
Il Cda guidato da dieci anni dall’ad Catia Giarlanzani affida la direzione a Lorenza Ghidini
Dopo un iter giudiziario di 14 anni dovrà risarcire con 20mila euro la giornalista del Tg1
Diffamò Grazia Graziadei: condannato Travaglio
Aveva 53 anni. Stroncata da un malore durante una festa di compleanno
Addio alla giornalista Sabrina Villa
Figec Cisal e Sgc nella “Grande Chiesa” insieme all’Ucsi Calabria: “La verità unisce”
Giornalisti a Paravati aspettando Santa Natuzza
Su Sky 133 il programma di musica e cucina condotto da Micaela e Lorenzo Cogo
Food Singer su Gambero Rosso Channel
“Orgogliosamente cagliaritana”, a Mediaset ha lavorato a Pomeriggio 5 e Fuori dal Coro
Addio alla giornalista Carlotta Dessì, 34 anni
Il 9 febbraio a Fossombrone il “Diario di una ribelle nella Roma degli anni ’70”
Andreina de Tomassi: “Vi racconto il mio ’68”
Parole Guerriere torna a Montecitorio con i Pomeriggi Popolari sulle priorità del Paese
Pieni di paure: demografia e femminicidio
Il direttore Casarin la assegna alla sede della sua Reggio Calabria con Guglielmo e Meliadò
Tgr Rai: Giusy Utano si rituffa nello Stretto
79 anni fa l’Armata Rossa liberava Auschwitz. Elisabetta Fiorito ci racconta la Meir
Golda: storia della donna che fondò Israele
A Campobasso giornalisti e carabinieri hanno discusso di prevenzione e informazione
Donne: non è la violenza l’ultima parola
Una vita a sinistra lottando per i diritti e contro ogni malaffare. Aderisce alla Figec Cisal
Marilina Intrieri: “Il pluralismo è garanzia di libertà”
Alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso un evento formativo per i giornalisti
La violenza non può essere l’ultima parola
L’impegno Figec Cisal e l’intesa bipartisan in Parlamento per la sicurezza del sistema
Informazione: l’uomo prima dell’algoritmo
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto