Categoria: Diritto del Lavoro
Non aveva contratto, ma per il Tribunale di Palermo è dipendente a tutti gli effetti
Bocciata la riforma dell’art. 18, la Corte costituzionale cancella la legge Fornero. Il testo
Licenziamenti economici: reintegra obbligatoria
ROMA – In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo presupposto collega
La Cassazione rigetta i ricorsi sui contributi per incentivi all’esodo, transazioni e Tfr
Inpgi: 13 anni di battaglia giudiziaria con Rcs
Condanna in Cassazione sull’addetto alle pubbliche relazioni dell’ex Provincia di Trieste
Friuli Venezia Giulia: un’altra tegola sull’Inpgi
Annullato il decreto ingiuntivo per oltre 165 mila euro a Unipress per 4 giornalisti
Lavoro dipendente: Inpgi perde in Cassazione
ROMA – Un’altra brutta sconfitta dell’Inpgi in Cassazione in tema di recupero di contributi previdenziali. La Suprema Corte, accogliendo le tesi della società Unipress,
Il Consiglio di Stato: non serve l’iscrizione all’Albo, basta l’abilitazione professionale
Concorso Rai, Carlo Verna aveva ragione
Brutte notizie per 5 giornalisti e istituto condannato a circa 13mila euro di spese legali
Contributi Inpgi: due sconfitte in Cassazione
La giornalista concilia, rinuncia all’assunzione, ma ottiene 72mila euro lordi
Pagata 3,75 euro lordi ad articolo, fa causa
A Matera un discutibile avviso di selezione e un intollerabile criterio di scelta del sindaco
Cercasi addetto stampa con “trascorso politico”
Agi condannata a pagare le spettanze all’ex corrispondente da Mosca non iscritto all’Albo
Cassazione: paga di diritto al giornalista di fatto
La decisione adottata per i commercialisti vale anche per l’Inpgi. Possibile solo per legge
Cassazione: illegittimo il taglio delle pensioni
Stefano Maria Bianchi e i suoi colleghi di Sciuscià e Annozero vincono in Cassazione
Programmisti registi: l’Inpgi batte la Rai
Rischia di non poter più incassare i contributi previdenziali dei dipendenti pubblici
Inpgi: allarme rosso in Cassazione
La Consulta ribadisce la leale collaborazione con la Corte di giustizia dell’Unione europea
Jobs act e licenziamenti collettivi
Lo fa, al bisogno, la Cassazione che non lo ha riconosciuto ad un programmista Rai
Lavoro giornalistico: nessuna norma lo definisce
ROMA – Non esiste volutamente una norma di legge, nè una disposizione del contratto di lavoro che definisca il contenuto dell’attività giornalistica.
Non aveva contratto, ma per il Tribunale di Palermo è dipendente a tutti gli effetti
Bocciata la riforma dell’art. 18, la Corte costituzionale cancella la legge Fornero. Il testo
Licenziamenti economici: reintegra obbligatoria
ROMA – In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo presupposto collega
La Cassazione rigetta i ricorsi sui contributi per incentivi all’esodo, transazioni e Tfr
Inpgi: 13 anni di battaglia giudiziaria con Rcs
Condanna in Cassazione sull’addetto alle pubbliche relazioni dell’ex Provincia di Trieste
Friuli Venezia Giulia: un’altra tegola sull’Inpgi
Annullato il decreto ingiuntivo per oltre 165 mila euro a Unipress per 4 giornalisti
Lavoro dipendente: Inpgi perde in Cassazione
ROMA – Un’altra brutta sconfitta dell’Inpgi in Cassazione in tema di recupero di contributi previdenziali. La Suprema Corte, accogliendo le tesi della società Unipress,
Il Consiglio di Stato: non serve l’iscrizione all’Albo, basta l’abilitazione professionale
Concorso Rai, Carlo Verna aveva ragione
Brutte notizie per 5 giornalisti e istituto condannato a circa 13mila euro di spese legali
Contributi Inpgi: due sconfitte in Cassazione
La giornalista concilia, rinuncia all’assunzione, ma ottiene 72mila euro lordi
Pagata 3,75 euro lordi ad articolo, fa causa
A Matera un discutibile avviso di selezione e un intollerabile criterio di scelta del sindaco
Cercasi addetto stampa con “trascorso politico”
Agi condannata a pagare le spettanze all’ex corrispondente da Mosca non iscritto all’Albo
Cassazione: paga di diritto al giornalista di fatto
La decisione adottata per i commercialisti vale anche per l’Inpgi. Possibile solo per legge
Cassazione: illegittimo il taglio delle pensioni
Stefano Maria Bianchi e i suoi colleghi di Sciuscià e Annozero vincono in Cassazione
Programmisti registi: l’Inpgi batte la Rai
Rischia di non poter più incassare i contributi previdenziali dei dipendenti pubblici
Inpgi: allarme rosso in Cassazione
La Consulta ribadisce la leale collaborazione con la Corte di giustizia dell’Unione europea
Jobs act e licenziamenti collettivi
Lo fa, al bisogno, la Cassazione che non lo ha riconosciuto ad un programmista Rai
Lavoro giornalistico: nessuna norma lo definisce
ROMA – Non esiste volutamente una norma di legge, nè una disposizione del contratto di lavoro che definisca il contenuto dell’attività giornalistica.