Categoria: Diritto del Lavoro
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto
Il Consiglio nazionale Odg sulla cancellazione del contratto Fnsi-Fieg negli enti pubblici
Giornalisti: no alla restituzione degli stipendi
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime «forte preoccupazione per la situazione, che si trascina da anni, relativa ai giornalisti di
I giornalisti pensionati potranno riavere quanto era stato loro illegittimamente trattenuto
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Un approfondimento sulle leggi, la deontologia e i contratti nazionali giornalistici
Radio Tv e web: organizzazione e orari di lavoro
Autonomo sulla carta, ma in realtà dipendente. L’avv. Iacovino vince in 13 mesi
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Figec Cisal Puglia invita a retribuire il giornalista del suo staff nominato “a titolo gratuito”
Brindisi: caro sindaco, il lavoro non è volontariato
La Cassazione complica il riconoscimento dell’attività giornalistica nelle case editrici
Uffici Stampa: non basta l’iscrizione all’Albo
ROMA – Con un’importante sentenza la sezione lavoro della Cassazione (presidente Umberto Berrino, relatore Angelo Cerulo) si è pronunciata per la prima volta
Due anni fa il Comitato Diritto Ex Fissa lanciò un appello. La Cassazione non chiarisce
Ex Fissa giornalisti: insomma chi paga?
Paola Spadari e Frerè avevano fatto causa all’Inpgi e la Fnsi si era costituita contro di essi
Ex Fissa: la Cassazione boccia i ricorsi di 2 giornalisti
Storica sentenza della Cassazione: inquadramento e 300mila euro di stipendi arretrati
In Rai a partita Iva ma dipendente di fatto
È volto a sopperire alle esigenze del lavoratore in una più vulnerabile stagione della vita
Anticostituzionale il differimento del T.F.S.
Svolta nell’inchiesta per stalking. Figec Cisal: “Sempre al fianco di chi si sente in difficoltà”
Tg1: Dania Mondini fa tremare 6 dirigenti Rai
Figec Cisal: “Diritti e dignità non sono slogan, ma libertà da ogni ricatto”
1° Maggio: il lavoro non è una concessione
“Ricordiamo il sacrificio di chi si è battuto per il pluralismo delle idee e dell’informazione”
25 aprile, Cavallaro (Cisal): “Lavoro è libertà”
Per la Cassazione non possono essere catalogate come mera “condotta inurbana”
Offese a collega: licenziamento per giusta causa
Dopo 24 anni di cause Rai condannata per il demansionamento di Anna Maria Pinnizzotto
Il Consiglio nazionale Odg sulla cancellazione del contratto Fnsi-Fieg negli enti pubblici
Giornalisti: no alla restituzione degli stipendi
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprime «forte preoccupazione per la situazione, che si trascina da anni, relativa ai giornalisti di
I giornalisti pensionati potranno riavere quanto era stato loro illegittimamente trattenuto
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Un approfondimento sulle leggi, la deontologia e i contratti nazionali giornalistici
Radio Tv e web: organizzazione e orari di lavoro
Autonomo sulla carta, ma in realtà dipendente. L’avv. Iacovino vince in 13 mesi
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Figec Cisal Puglia invita a retribuire il giornalista del suo staff nominato “a titolo gratuito”
Brindisi: caro sindaco, il lavoro non è volontariato
La Cassazione complica il riconoscimento dell’attività giornalistica nelle case editrici
Uffici Stampa: non basta l’iscrizione all’Albo
ROMA – Con un’importante sentenza la sezione lavoro della Cassazione (presidente Umberto Berrino, relatore Angelo Cerulo) si è pronunciata per la prima volta
Due anni fa il Comitato Diritto Ex Fissa lanciò un appello. La Cassazione non chiarisce
Ex Fissa giornalisti: insomma chi paga?
Paola Spadari e Frerè avevano fatto causa all’Inpgi e la Fnsi si era costituita contro di essi
Ex Fissa: la Cassazione boccia i ricorsi di 2 giornalisti
Storica sentenza della Cassazione: inquadramento e 300mila euro di stipendi arretrati
In Rai a partita Iva ma dipendente di fatto
È volto a sopperire alle esigenze del lavoratore in una più vulnerabile stagione della vita
Anticostituzionale il differimento del T.F.S.
Svolta nell’inchiesta per stalking. Figec Cisal: “Sempre al fianco di chi si sente in difficoltà”
Tg1: Dania Mondini fa tremare 6 dirigenti Rai
Figec Cisal: “Diritti e dignità non sono slogan, ma libertà da ogni ricatto”
1° Maggio: il lavoro non è una concessione
“Ricordiamo il sacrificio di chi si è battuto per il pluralismo delle idee e dell’informazione”
25 aprile, Cavallaro (Cisal): “Lavoro è libertà”
Per la Cassazione non possono essere catalogate come mera “condotta inurbana”