Categoria: Diritto del Lavoro
Editore, direttore e Cdr accusano di falso il Sindacato che, invece, reitera la denuncia
Accordo al Ministero. Parisi (Fnsi): “Ordine nel settore, basta con queste folli imprese”
Il Garantista ultimo atto: 53 in cassa integrazione
ROMA – Due mesi e mezzo dopo la cessazione delle pubblicazioni, giornalisti e poligrafici del quotidiano Cronache del Garantista potranno, finalmente, porre fine all’umiliante via crucis che li ha costretti a sopravvivere senza il becco di un centesimo in una vertenza, per molti aspetti pirandelliana, che certamente riserverà ancora qualche amara…
Non iniqui € 20,83 a pezzo, ma il demoltiplicatore. Aziende virtuose: addio all’elenco
Equo compenso: gli effetti negativi della sentenza
ROMA – Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del Tar del 2015 che aveva annullato la delibera sull’equo compenso nel lavoro giornalistico prevista dall’art. 2 della legge 233/2012. Per quanto riguarda la…
Il Consiglio di Stato conferma l’annullamento del provvedimento su ricorso dell’Odg
Equo compenso: la delibera va riscritta
ROMA – Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento della delibera sull’equo compenso che era stata votata il 19 giugno 2014 da Governo, Fnsi, Fieg e Inpgi e contro la quale l’Ordine dei giornalisti aveva presentato ricorso. Ne dà notizia l’Ordine dei giornalisti evidenziando che il Consiglio di Stato ha…
Parisi (Fnsi): “Claudio Labate reintegrato grazie all’articolo 18 cancellato da Renzi”
Calabria Ora, provata la continuità aziendale
REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi, che hanno dedicato anima e corpo a quell’iniziativa editoriale conclusasi con il blocco della rotativa…
Per il consigliere “il fatto è deprecabile, ma non si è felici per un licenziamento”
La Rai licenzia Azzalini, Siddi: “Siamo addolorati”
ROMA – “Purtroppo è accaduto un fatto deprecabile. Siamo tutti addolorati: non si può certo essere felici quando quando qualcuno viene licenziato”. Commenta così Franco Siddi, consigliere Rai, la decisione dell’azienda radiotelevisiva di Stato di licenziare il capostruttura di Rai Uno, Antonio Azzalini, per le responsabilità attribuitegli in merito al countdown…
Legge assurda e azienda irresponsabile: mortificata la dignità di una giornalista vera
Giornalisti: Alba Solaro prima vittima della Fornero
Il licenziamento del caporedattore di Marie Claire in nome della sciagurata legge
Licenziamento Solaro, la Fornero in redazione
ROMA – “Il licenziamento, attuato dal gruppo Hearst, del caporedattore Alba Solaro segna una svolta simbolica. Un gruppo serio, con una solida tradizione sindacale, ha deciso di licenziare una giornalista e ha avviato la procedura senza nemmeno avvisare il Comitato di redazione”. La denuncia è della Federazione Nazionale della Stampa,…
Nel mirino per aver incassato oltre dieci milioni di euro di finanziamenti pubblici
Edilazio 92, fallita l’editrice de Il Corriere Laziale
ROMA – “Fallita la Edilazio 92, cooperativa editrice de Il Corriere Laziale. Il piccolo giornale sportivo romano, negli ultimi anni al centro dell’attenzione per aver incassato oltre dieci milioni di euro di finanziamenti pubblici erogati dal dipartimento per l’editoria, è ufficialmente nelle mani del curatore fallimentare, l’avvocato Fabio De Angelis”.…
Il Tribunale di Cosenza riconosce l’art. 2 Cnlg ad Antonio Virduci assistito dalla Fnsi
Collaboratore dipendente: Finedit condannata
COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto il rapporto di lavoro di natura subordinata del giornalista Antonio Virduci condannando la Finedit Finanziaria Editoriale srl, editrice del Quotidiano della Calabria, al pagamento delle differenze retributive nelle mansioni di collaboratore fisso ex articolo 2 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi. Il…
Chiesta alla Corte dei Conti la condanna dell’ex presidente della Regione Sardegna
Rimozione Capo Ufficio Stampa: 426mila euro
CAGLIARI – Il sostituto procuratore della Corte dei Conti, Mauro Murtas, ha ribadito la richiesta di condannare l’ex governatore Ugo Cappellacci, a restituire all’erario 426 mila euro, i soldi che la Regione ha dovuto pagare al giornalista Valerio Vargiu, prima nominato a capo dell’ufficio stampa della Regione e poi rimosso…
Respinto in appello il ricorso sul licenziamento a Panorama per aver offeso Mulè
Paola Ciccioli ha vinto: Mondadori condannata
MILANO – «Abbiamo vinto! Appello respinto e Mondadori condannata a pagarmi le spese. Sentiamoci dopo». Questo il testo dei due sms che mi ha inviato il mio avvocato, Livio Neri, comunicandomi l’esito del processo di secondo grado (tenutosi giovedì 12 novembre a Milano) sul mio licenziamento in tronco da Panorama.
Dal 1959 per la prima volta è stata fatta dagli editori, ma l’effetto non cambia
Contratto Fieg Fnsi, la disdetta è una prassi
ROMA – “Disdetta del contratto non significa rescissione della contrattazione collettiva, la cui validità è confermata dall’intero ordinamento giuridico e dalla stessa Costituzione, tant’è vero che la stessa Fieg ne ha confermato la validità chiedendo di intensificare il confronto sul rinnovo per far sì che il nuovo articolato contrattuale entri in…
Cavallaro (Cisal): “È la crisi di un sistema perverso a discapito dei lavoratori”
Lavoro: “Dai conflitti derive pericolosissime”
ROMA – L’attuale impasse è frutto della crisi di un sistema perverso, costruito a tavolino, nel tempo, proprio dai protagonisti del minuetto che, in questi giorni, riempie le pagine di cronaca sindacale e che è interpretato, in dispregio del dettato costituzionale, a discapito anzitutto dei lavoratori italiani. Questa situazione di…
Lorusso (Fnsi): “Ci vuole il confronto tra le parti sociali per una soluzione condivisa”
Riforma dei contratti: “Non va appaltata a terzi”
ROMA – “La riforma del modello contrattuale non può essere appaltata a terzi ma deve tornare nel più breve tempo possibile sul tavolo di confronto tra le parti sociali”. È quanto afferma Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione nazionale della stampa, per il quale sarebbe “un grave errore in questa…
Il Garantista ultimo atto: 53 in cassa integrazione

ROMA – Due mesi e mezzo dopo la cessazione delle pubblicazioni, giornalisti e poligrafici del quotidiano Cronache del Garantista potranno, finalmente, porre fine all’umiliante via crucis che li ha costretti a sopravvivere senza il becco di un centesimo in una vertenza, per molti aspetti pirandelliana, che certamente riserverà ancora qualche amara…
Equo compenso: gli effetti negativi della sentenza
ROMA – Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del Tar del 2015 che aveva annullato la delibera sull’equo compenso nel lavoro giornalistico prevista dall’art. 2 della legge 233/2012. Per quanto riguarda la…
Equo compenso: la delibera va riscritta
ROMA – Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento della delibera sull’equo compenso che era stata votata il 19 giugno 2014 da Governo, Fnsi, Fieg e Inpgi e contro la quale l’Ordine dei giornalisti aveva presentato ricorso. Ne dà notizia l’Ordine dei giornalisti evidenziando che il Consiglio di Stato ha…
Calabria Ora, provata la continuità aziendale

REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi, che hanno dedicato anima e corpo a quell’iniziativa editoriale conclusasi con il blocco della rotativa…
La Rai licenzia Azzalini, Siddi: “Siamo addolorati”

ROMA – “Purtroppo è accaduto un fatto deprecabile. Siamo tutti addolorati: non si può certo essere felici quando quando qualcuno viene licenziato”. Commenta così Franco Siddi, consigliere Rai, la decisione dell’azienda radiotelevisiva di Stato di licenziare il capostruttura di Rai Uno, Antonio Azzalini, per le responsabilità attribuitegli in merito al countdown…
Giornalisti: Alba Solaro prima vittima della Fornero
Licenziamento Solaro, la Fornero in redazione
ROMA – “Il licenziamento, attuato dal gruppo Hearst, del caporedattore Alba Solaro segna una svolta simbolica. Un gruppo serio, con una solida tradizione sindacale, ha deciso di licenziare una giornalista e ha avviato la procedura senza nemmeno avvisare il Comitato di redazione”. La denuncia è della Federazione Nazionale della Stampa,…
Edilazio 92, fallita l’editrice de Il Corriere Laziale

ROMA – “Fallita la Edilazio 92, cooperativa editrice de Il Corriere Laziale. Il piccolo giornale sportivo romano, negli ultimi anni al centro dell’attenzione per aver incassato oltre dieci milioni di euro di finanziamenti pubblici erogati dal dipartimento per l’editoria, è ufficialmente nelle mani del curatore fallimentare, l’avvocato Fabio De Angelis”.…
Collaboratore dipendente: Finedit condannata

COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto il rapporto di lavoro di natura subordinata del giornalista Antonio Virduci condannando la Finedit Finanziaria Editoriale srl, editrice del Quotidiano della Calabria, al pagamento delle differenze retributive nelle mansioni di collaboratore fisso ex articolo 2 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi. Il…
Rimozione Capo Ufficio Stampa: 426mila euro
CAGLIARI – Il sostituto procuratore della Corte dei Conti, Mauro Murtas, ha ribadito la richiesta di condannare l’ex governatore Ugo Cappellacci, a restituire all’erario 426 mila euro, i soldi che la Regione ha dovuto pagare al giornalista Valerio Vargiu, prima nominato a capo dell’ufficio stampa della Regione e poi rimosso…
Paola Ciccioli ha vinto: Mondadori condannata

MILANO – «Abbiamo vinto! Appello respinto e Mondadori condannata a pagarmi le spese. Sentiamoci dopo». Questo il testo dei due sms che mi ha inviato il mio avvocato, Livio Neri, comunicandomi l’esito del processo di secondo grado (tenutosi giovedì 12 novembre a Milano) sul mio licenziamento in tronco da Panorama.
Contratto Fieg Fnsi, la disdetta è una prassi

ROMA – “Disdetta del contratto non significa rescissione della contrattazione collettiva, la cui validità è confermata dall’intero ordinamento giuridico e dalla stessa Costituzione, tant’è vero che la stessa Fieg ne ha confermato la validità chiedendo di intensificare il confronto sul rinnovo per far sì che il nuovo articolato contrattuale entri in…
Lavoro: “Dai conflitti derive pericolosissime”
ROMA – L’attuale impasse è frutto della crisi di un sistema perverso, costruito a tavolino, nel tempo, proprio dai protagonisti del minuetto che, in questi giorni, riempie le pagine di cronaca sindacale e che è interpretato, in dispregio del dettato costituzionale, a discapito anzitutto dei lavoratori italiani. Questa situazione di…
Riforma dei contratti: “Non va appaltata a terzi”
ROMA – “La riforma del modello contrattuale non può essere appaltata a terzi ma deve tornare nel più breve tempo possibile sul tavolo di confronto tra le parti sociali”. È quanto afferma Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione nazionale della stampa, per il quale sarebbe “un grave errore in questa…