Categoria: Cultura
Cerimonia di consegna l’8 agosto a Torrevecchia Teatina in Abruzzo. Tutti i premiati
Sul Corriere di Napoli nel 1891 scriveva di “false notizie: perfide, ingenue o strepitose”
126 anni fa Matilde Serao parlava di “bufale”
“La fusione è sempre un’ipotesi”. Confermati Lilli Gruber e Formigli, arriva Guzzanti
La7, Cairo non vende, ma rilancia verso Rcs
MILANO – La previsione di Rcs di un utile netto di circa 40 milioni “è la nostra bussola, il nostro obiettivo ed è quello che mi sento di confermare. Viaggiamo per fare quello”. Lo ha affermato Urbano Cairo a margine della
Il Sindacato giornalai presenta, domani a Roma, il nuovo ambizioso progetto
Sinagi: “Con l’edicola 4.0 più servizi al cittadino”
ROMA – Dai giornali ai film, passando per libri e posta, ovvero l’edicola 4.0, un nuovo centro anche di servizi al cittadino, si affaccerà sul mercato della fruizione di testate giornalistiche, libri, home-video, musica, grazie all’intesa con operatori innovativi e joint venture con i produttori di contenuti. È quello che…
Ai giornalisti Angela Giuffrida, Valerio Cataldi, Claudia Brunetto e Valentina Calzavara
Consegnato il Premio Cristiana Matano
LAMPEDUSA (Agrigento) – Con la comicità “made in Sicily” di Roberto Lipari, la commozione dei premiati, certe storie raccontate nei lavori migliori che si sono “materializzate – come la famiglia protagonista dell’articolo di
Al Teatro Antico di Taormina la 71ª edizione del premio dei giornalisti cinematografici
Nastri d’Argento: miglior film “La tenerezza”
Giornalista pubblicista, aveva 77 anni. È stato uno dei massimi esperti del Paese
Addio Paolo Limiti, signore della tv
Il direttore generale presenta con Sergio, Conti, Arbore e Lanzarone i 5 canali digitali
Rai Radio, Orfeo: “Ho accolto i consigli di Siddi”
In mostra a Novate Milanese le originali opere dell’artista che reinterpreta i giornali
Le Pagine diventano arte con Emanuele Gregolin
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 24
Profazio: “Mimma Iorio assunta da mio cugino”
REGGIO CALABRIA – È dedicato allo “scoop” di colore del cantastorie giornalista Otello Profazio l’ultimo video, il 24°, di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata dalla Fnsi il 3 maggio
In mostra a Foggia dall’1 al 14 giugno foto e documenti sui giornali dell’epoca
La stampa libera in Puglia dal 1943 al 1945
FOGGIA – Sarà inaugurata giovedì 1 giugno, a Foggia, la mostra fotografica e documentaria sul tema “La rinascita della stampa libera in Puglia 1943 – 1945”, organizzata dalla sezione provinciale dell’Anpi, dalla Fondazione Foa, dall’Ipsaic e dal Corecom Puglia, in collaborazione con la Biblioteca “la Magna Capitana”. Alle ore 18, nell’Area Mostre…
Contributo di 25mila euro a due iniziative editoriali ritenute di interesse regionale
Il Friuli Venezia Giulia investe su libri e tradizioni
UDINE – La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alla Cultura, Gianni Torrenti, ha approvato il contributo a due iniziative editoriali ritenute di interesse per l’Amministrazione. La prima riguarda l’acquisto, per un importo massimo di 5.600 euro, della pubblicazione “Niente è perduto/Nuie al è pierdût”, a cura…
Tom Hanks, Meryl Streep e Steven Spielberg al Washington Post in vista di “The Post”
I divi di Hollywood a scuola di giornalismo
Tra video, dipinti e fotografie Francesco Vezzoli fa rivivere la tv che “generava riti”
La Rai degli anni ’70 in mostra a Milano
Premiati a Milano Marittima: Engelhorn, Giorgino, Merlino, Molinari e Neri
Le “Cinque Stelle al Giornalismo” 2017
126 anni fa Matilde Serao parlava di “bufale”
La7, Cairo non vende, ma rilancia verso Rcs
MILANO – La previsione di Rcs di un utile netto di circa 40 milioni “è la nostra bussola, il nostro obiettivo ed è quello che mi sento di confermare. Viaggiamo per fare quello”. Lo ha affermato Urbano Cairo a margine della
Sinagi: “Con l’edicola 4.0 più servizi al cittadino”

ROMA – Dai giornali ai film, passando per libri e posta, ovvero l’edicola 4.0, un nuovo centro anche di servizi al cittadino, si affaccerà sul mercato della fruizione di testate giornalistiche, libri, home-video, musica, grazie all’intesa con operatori innovativi e joint venture con i produttori di contenuti. È quello che…
Consegnato il Premio Cristiana Matano
LAMPEDUSA (Agrigento) – Con la comicità “made in Sicily” di Roberto Lipari, la commozione dei premiati, certe storie raccontate nei lavori migliori che si sono “materializzate – come la famiglia protagonista dell’articolo di
Nastri d’Argento: miglior film “La tenerezza”
Addio Paolo Limiti, signore della tv
Rai Radio, Orfeo: “Ho accolto i consigli di Siddi”
Le Pagine diventano arte con Emanuele Gregolin
Profazio: “Mimma Iorio assunta da mio cugino”
REGGIO CALABRIA – È dedicato allo “scoop” di colore del cantastorie giornalista Otello Profazio l’ultimo video, il 24°, di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata dalla Fnsi il 3 maggio
La stampa libera in Puglia dal 1943 al 1945

FOGGIA – Sarà inaugurata giovedì 1 giugno, a Foggia, la mostra fotografica e documentaria sul tema “La rinascita della stampa libera in Puglia 1943 – 1945”, organizzata dalla sezione provinciale dell’Anpi, dalla Fondazione Foa, dall’Ipsaic e dal Corecom Puglia, in collaborazione con la Biblioteca “la Magna Capitana”. Alle ore 18, nell’Area Mostre…
Il Friuli Venezia Giulia investe su libri e tradizioni
UDINE – La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alla Cultura, Gianni Torrenti, ha approvato il contributo a due iniziative editoriali ritenute di interesse per l’Amministrazione. La prima riguarda l’acquisto, per un importo massimo di 5.600 euro, della pubblicazione “Niente è perduto/Nuie al è pierdût”, a cura…