Categoria: Cultura
La presentazione del libro fotografico in streaming il 12, 15 e 16 dicembre su ansa.it
Sabato 5 dicembre la cerimonia online della 47ª edizione della rassegna
Premio Sulmona a Gentili, Vianello e Osho
Il presidente di Crt al tavolo permanente convocato dal ministro Franceschini
Siddi: “Ristori subito a cinema e audiovisivo”
Originario di Montevarchi ha creato vignette per la Tv Globo e per il quotidiano O Globo
Addio al disegnatore Lan, matita d’oro italiana a Rio
Se ne è andato nel giorno del suo 80° compleanno, il 2 novembre giorno dei morti
Gigi Proietti, l’ultima mandrakata di un genio
Giornalista e scrittore calabrese è stato addetto stampa dell’ente per il turismo di Roma
Addio Totò Collaci, una vita per la cultura
Un dramma nel dramma della chiusura di cinema e teatri. Il Governo intervenga subito
Non dimentichiamo i giornalisti dello spettacolo
Franceschini: “100 anni fa nasceva un intellettuale a tutto tondo”, anche giornalista
“Gianni Rodari, genio assoluto della fantasia”
Al giornalista e scrittore reggino il Premio Bertrand Russell ai saperi contaminati
Mimmo Nunnari interprete del Mediterraneo
Dal 14 ottobre con Umberto Galimberti, Alan Friedman, Agnese Pini, Roberta Villa
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco
Da vedere, sentire, toccare nel castello di Proh grazie al giornalista Gianni Dal Bello
Un museo come la pagina di un quotidiano
A Monfalcone approderanno Valentina Bisti, Gennaro Sangiuliano, Marco Frittella
GEOgrafie Festival: al via la II edizione
Corrado Augias a Novara con il suo “Breviario per un confuso presente”: “Riflettete!”
“Bisogna avere memoria per progettare il futuro”
Aveva 70 anni. Domani camera ardente al museo di Brera. Da “Passepartout” ai libri
Addio Philippe Daverio, l’arte di raccontare l’arte
Dal 6 settembre al Castel dell’Ovo la mostra di pittura dell’artista toscana Franca Pisani
Napoli rende omaggio a Matilde Serao
La presentazione del libro fotografico in streaming il 12, 15 e 16 dicembre su ansa.it
Sabato 5 dicembre la cerimonia online della 47ª edizione della rassegna
Premio Sulmona a Gentili, Vianello e Osho
Il presidente di Crt al tavolo permanente convocato dal ministro Franceschini
Siddi: “Ristori subito a cinema e audiovisivo”
Originario di Montevarchi ha creato vignette per la Tv Globo e per il quotidiano O Globo
Addio al disegnatore Lan, matita d’oro italiana a Rio
Se ne è andato nel giorno del suo 80° compleanno, il 2 novembre giorno dei morti
Gigi Proietti, l’ultima mandrakata di un genio
Giornalista e scrittore calabrese è stato addetto stampa dell’ente per il turismo di Roma
Addio Totò Collaci, una vita per la cultura
Un dramma nel dramma della chiusura di cinema e teatri. Il Governo intervenga subito
Non dimentichiamo i giornalisti dello spettacolo
Franceschini: “100 anni fa nasceva un intellettuale a tutto tondo”, anche giornalista
“Gianni Rodari, genio assoluto della fantasia”
Al giornalista e scrittore reggino il Premio Bertrand Russell ai saperi contaminati
Mimmo Nunnari interprete del Mediterraneo
Dal 14 ottobre con Umberto Galimberti, Alan Friedman, Agnese Pini, Roberta Villa
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco
Da vedere, sentire, toccare nel castello di Proh grazie al giornalista Gianni Dal Bello
Un museo come la pagina di un quotidiano
A Monfalcone approderanno Valentina Bisti, Gennaro Sangiuliano, Marco Frittella
GEOgrafie Festival: al via la II edizione
Corrado Augias a Novara con il suo “Breviario per un confuso presente”: “Riflettete!”
“Bisogna avere memoria per progettare il futuro”
Aveva 70 anni. Domani camera ardente al museo di Brera. Da “Passepartout” ai libri
Addio Philippe Daverio, l’arte di raccontare l’arte
Dal 6 settembre al Castel dell’Ovo la mostra di pittura dell’artista toscana Franca Pisani