Il direttore generale presenta con Sergio, Conti, Arbore e Lanzarone i 5 canali digitali

Rai Radio, Orfeo: “Ho accolto i consigli di Siddi”

ROMA – Nel sistema Rai la radio è un punto di riferimento chiave per il pubblico e la sfida digitale “è centrale, non del futuro ma del presente”. Lo ha dichiarato Mario Orfeo, direttore generale Rai, intervenendo oggi alla presentazione della nuova

Leggi tutto

2,4 miliardi raccolti nel 2016 dal web che si conferma secondo canale in Italia

Pubblicità: domina la tv, incalzata da internet

MILANO – Il mercato della pubblicità sta cambiando pelle, avanzano i video on line mentre la stampa continua a calare. L’Internet advertising si attesta come il secondo canale pubblicitario in Italia con un 30% di share nel 2016 (29% nel 2015), in pieno inseguimento della Televisione che si mantiene salda…

Leggi tutto

GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 20

Crucitti (Rai): “Lavoro dalle minoranze linguistiche”

REGGIO CALABRIA – “Mi sono sentito un po’ meno corpo estraneo”, partecipando a questa XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa”, e da calabrese di ritorno tengo a sottolineare che “la responsabilità diffusa è una

Leggi tutto

In mostra a Foggia dall’1 al 14 giugno foto e documenti sui giornali dell’epoca

La stampa libera in Puglia dal 1943 al 1945

FOGGIA – Sarà inaugurata giovedì 1 giugno, a Foggia, la mostra fotografica e documentaria sul tema “La rinascita della stampa libera in Puglia 1943 – 1945”, organizzata dalla sezione provinciale dell’Anpi, dalla Fondazione Foa, dall’Ipsaic e dal Corecom Puglia, in collaborazione con la Biblioteca “la Magna Capitana”. Alle ore 18, nell’Area Mostre…

Leggi tutto

Il giornalista e scrittore a bordo della nave “Nos Prudence” con altri 649 disperati

Erri De Luca “migrante” sbarca a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – Due sbarchi di migranti sono avvenuti oggi in provincia di Reggio Calabria. Nel porto del capoluogo alle 7,30 è giunta la nave “Nos Prudence” di Medici senza frontiere, con a bordo 649 migranti. Tra loro 63 donne e 4 bambini piccoli e un osservatore d’eccezione, il giornalista…

Leggi tutto

A Locri hanno marciato in 25mila nella XXII Giornata della memoria e dell’impegno

Don Ciotti: “Contro le mafie il lavoro e la scuola”

LOCRI (Reggio Calabria) – Sono 25mila i partecipanti alla manifestazione che si sta svolgendo a Locri per la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai Responsabilità Sociale, Conferenza Episcopale Calabra e con il…

Leggi tutto

Bufera sul servizio di “Parliamone sabato”. Siddi: “In Rai ci vuole responsabilità”

Paola Perego e la sua idea delle donne dell’Est

ROMA – “Perdonano i tradimenti”, “Sono tutte mamme ma dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo” e ancora “Sono disposte a far comandare il loro uomo”, “Sono sempre sexy, niente tute né pigiamone”. Ecco alcuni dei motivi per i quali gli uomini italiani dovrebbero scegliere una fidanzata dell’Est. O almeno…

Leggi tutto

Cardani (Agcom) invita i social al tavolo delle “face news”, ma si appella alla scuola

Bufale: più che leggi occorre educazione civica

ROMA –  L’Agcom ha invitato Facebook, Twitter e altri social network a partecipare ad un tavolo sulle cosiddette “fake news”, cioè le notizie prive di fondamento che circolano sul web. Lo ha detto all’Agi il presidente dell’Agcom, Angelo Marcello Cardani, a margine del convegno “L’impatto delle piattaforme web sulla libertà…

Leggi tutto

Presentata una bozza di legge per punire siti e social network che non le cancellano

Bufale: in Germania multe fino a 50 milioni

ROMA – La Germania si appresta a varare il più severo giro di vite da parte di un paese europeo contro i social network. Il governo tedesco ha infatti presentato una bozza di legge che impone multe fino a 50 milioni di euro alle piattaforme che dovessero non cancellare i…

Leggi tutto

On line il webmagazine del Cnr: dalla Festa dell’8 marzo alla zucca lunga napoletana

Almanacco della scienza tra donne e tipicità

ROMA – L’ultimo numero del webmagazine dell’Ufficio stampa del Cnr, on line da oggi, contiene un Focus dedicato ai prodotti regionali studiati dai ricercatori. E diversi contributi sulla Festa della donna. I prodotti agro-alimentari tipici costituiscono una risorsa preziosa per l’economia italiana e un elemento di attrattiva per il turismo. Nel…

Leggi tutto

Il 7 marzo manifestazione a Roma e appello a tenere accesi i riflettori tutto l’anno

8 marzo Fnsi: illuminare lo “sciopero delle donne”

ROMA – “Al fianco delle giornaliste minacciate, costrette a vivere sotto scorta, intimidite con querele temerarie, offese e insultate sul web, o vittime della repressione nei regimi autoritari che imbavagliano la libertà di informazione. Al fianco delle donne e delle lavoratrici, ancora troppo discriminate in Italia, vittime della violenza maschile…

Leggi tutto

Presentato a Palermo il docufilm sul glorioso quotidiano palermitano

È sempre L’Ora di sfidare ogni potere

PALERMO – L’Ora è per sempre. Anche se non è più nelle edicole, resta scolpita nelle teste e nei cuori, non solo degli addetti ai lavori, forse anche nell’immaginario delle generazioni che non hanno conosciuto questo glorioso quotidiano. È probabilmente l’obiettivo del docufilm “La corsa de L’Ora”, presentato in anteprima…

Leggi tutto

Allettante offerta di “lavoro” solo per firmare il giornale di annunci di Fermo, ma...

Cercasi giornalista: 2000 euro netti al mese

FERMO – Pochi euro ad articolo, precarietà perenne e ormai insormontabile, licenziamenti, quando va bene contratti di solidarietà, stage non retribuiti. Amici giornalisti, c’è una luce in fondo al tunnel e si chiama Il Mercatone Annunci di Fermo. Il giornale marchigiano, come segnalato dal quotidiano La Verità, cerca un direttore…

Leggi tutto