Categoria: Contributi & agevolazioni
Almeno 50 giornalisti a tempo pieno e indeterminato e un Garante contro le fake news
Il sottosegretario Alberto Barachini: “Opportunità per l’editoria non alternativa al lavoro”
Intelligenza artificiale non sostituisca il giornalismo
Il decreto legge si applica anche ai giornalisti e alle aziende con lavoratori parasubordinati
Sospensione contributi nelle regioni alluvionate
Al Senato emendamento al Decreto lavoro: ogni 2 uscite 1 assunto (anche per il digitale)
Giornalisti: ok per rifinanziare i prepensionamenti
Soddisfazione delle associazioni Alpi Radio Tv e Tv Locali aderenti a Confindustria Rtv
Contributi a radio e tv: dal Tar ok alla graduatoria
ROMA – L’Associazione Alpi Radio Tv e l’Associazione Tv Locali, aderente a Confindustria Radio Tv, accolgono con soddisfazione la sentenza del Tar Lazio n. 9966
Entro il 28 aprile le domande per beneficiare del Fondo Straordinario per il 2022
Contributi per assumere giornalisti under 36
ROMA – Scade alle ore 17 del 28 aprile il termine di presentazione delle richieste di contributo per nuovi contratti di assunzione a tempo indeterminato di giornalisti
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Guardia di Finanza
Contributi editoria, linea dura contro le truffe
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”
Equo compenso, un successo di Moles
Entro il 31 gennaio per quotidiani nazionali e diffusi all’estero e periodici nazionali
Editoria: come chiedere i contributi diretti
Entro il 31 dicembre dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria
Contributi a chi assume giornalisti
ROMA – Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi
Sul sito Inpgi e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. 350 euro a chi ha redditi bassi
Bonus 200 euro giornalisti: proroga al 29 dicembre
Il sottosegretario su libertà di stampa, contributi, occupazione, agenzia e giornali locali
Barachini: “Cosa faremo per editoria e informazione”
Per sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’Unione
Europee 2024: sovvenzioni ai media
Figec: “Grazie a Moles per il brillante lavoro svolto con passione e competenza”
Editoria: 90 milioni anche per assumere giornalisti
ROMA – Il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Giuseppe Moles, ha appena firmato il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria
Almeno 50 giornalisti a tempo pieno e indeterminato e un Garante contro le fake news
Il sottosegretario Alberto Barachini: “Opportunità per l’editoria non alternativa al lavoro”
Intelligenza artificiale non sostituisca il giornalismo
Il decreto legge si applica anche ai giornalisti e alle aziende con lavoratori parasubordinati
Sospensione contributi nelle regioni alluvionate
Al Senato emendamento al Decreto lavoro: ogni 2 uscite 1 assunto (anche per il digitale)
Giornalisti: ok per rifinanziare i prepensionamenti
Soddisfazione delle associazioni Alpi Radio Tv e Tv Locali aderenti a Confindustria Rtv
Contributi a radio e tv: dal Tar ok alla graduatoria
ROMA – L’Associazione Alpi Radio Tv e l’Associazione Tv Locali, aderente a Confindustria Radio Tv, accolgono con soddisfazione la sentenza del Tar Lazio n. 9966
Entro il 28 aprile le domande per beneficiare del Fondo Straordinario per il 2022
Contributi per assumere giornalisti under 36
ROMA – Scade alle ore 17 del 28 aprile il termine di presentazione delle richieste di contributo per nuovi contratti di assunzione a tempo indeterminato di giornalisti
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Guardia di Finanza
Contributi editoria, linea dura contro le truffe
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”
Equo compenso, un successo di Moles
Entro il 31 gennaio per quotidiani nazionali e diffusi all’estero e periodici nazionali
Editoria: come chiedere i contributi diretti
Entro il 31 dicembre dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria
Contributi a chi assume giornalisti
ROMA – Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi
Sul sito Inpgi e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. 350 euro a chi ha redditi bassi
Bonus 200 euro giornalisti: proroga al 29 dicembre
Il sottosegretario su libertà di stampa, contributi, occupazione, agenzia e giornali locali
Barachini: “Cosa faremo per editoria e informazione”
Per sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’Unione
Europee 2024: sovvenzioni ai media
Figec: “Grazie a Moles per il brillante lavoro svolto con passione e competenza”
Editoria: 90 milioni anche per assumere giornalisti
ROMA – Il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Giuseppe Moles, ha appena firmato il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria