Vincitore del Premio Campiello nel 1977, ad agosto avrebbe compiuto 90 anni

Addio allo scrittore calabrese Saverio Strati

FIRENZE – E’ morto a Firenze, dove viveva, all’età di novant’anni, lo scrittore Saverio Strati. A darne notizia è stato Giuseppe Strangio, sindaco di Sant’Agata del Bianco, il centro del reggino dove l’intellettuale era nato il 16 agosto 1924. Secondo quanto riferito, la morte è avvenuta l’altro ieri, ma la notizia…

Leggi tutto

Cdr e Sindacato giornalisti incontrano il liquidatore che sta pagando gli stipendi

A “l’Ora della Calabria” si marcia a vista

RENDE (Cosenza) – Prosegue lo stato di agitazione dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, diretto da Luciano Regolo, che, il 5 aprile scorso, alla presenza del vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, hanno affidato al Comitato di redazione un pacchetto di dieci giorni di sciopero esprimendo viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza…

Leggi tutto

Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane

Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia

COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto e dall’assessore all’innovazione Geppino de Rose, e, per Poste Italiane Spa, da Stefano Grassi,  direttore della struttura…

Leggi tutto

Assemblea di redazione del Tg Calabria dopo la lettera di Magorno a Renzi

“Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”

COSENZA – “Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”. Le giornaliste e i giornalisti della Tgr Calabria chiedono “di essere messi in condizione di lavorare con serenità e autonomia, rispondendo soltanto ai giudizi dei cittadini che pagano il canone”. Dopo le polemiche di questi giorni, partite con la pubblicazione…

Leggi tutto

L’Assemblea dei giornalisti in stato di agitazione: “Garanzie da interlocutori ufficiali”

“l’Ora della Calabria”: pronti 10 giorni di sciopero

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’assemblea dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, riunitasi ieri, 5 aprile, a Lamezia Terme, alla presenza del vicesegretario Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprime viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza che caratterizza l’attuale situazione della testata ed il futuro di tutti i lavoratori.…

Leggi tutto

Il 10 aprile, a Montevideo, la presentazione del libro del giornalista Pantaleone Sergi

Storia della stampa italiana in Uruguay

MONTEVIDEO (Uruguay) – Pantaleone Sergi, giornalista e docente di Storia del giornalismo all’Università della Calabria, torna sul tema della stampa italiana nel Rio de la Plata: dopo un precedente volume sull’Argentina, questa volta al centro del suo nuovo libro c’è l’Uruguay. Sergi, che é inoltre presidente dell’Icsaic (Centro di Ricerca sulle Migrazioni dell’ateneo calabrese ,…

Leggi tutto

Due persone dovranno rispondere di tentata violenza privata, minacce e percosse

Concluse le indagini sull’aggressione ad Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino, mentre si trovava in compagnia del caposervizio del “Corriere della Calabria”, Pablo Petrasso, e dell’inviato di “Servizio…

Leggi tutto

In edicola da giugno un nuovo quotidiano nazionale con un’edizione regionale

Reggio Calabria, Sansonetti lancia “il Garantista”

REGGIO CALABRIA – Mentre su “l’Ora della Calabria” incombe seriamente il rischio chiusura, il suo ex direttore, Piero Sansonetti, sceglie proprio la città dello Stretto per lanciare la sua nuova scommessa: “Cronache del Garantista”, o più semplicemente “il Garantista”, quotidiano nazionale con sede a Roma ed una redazione a Reggio…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Solidarietà a Bonanno. Libertà di stampa al capolinea?”

Ma alle scorte non piacciono proprio i giornalisti?

VIBO VALENTIA – Quanto è accaduto a Vibo Valentia al collega Maurizio Bonanno, componente del Collegio dei probiviri del Sindacato Giornalisti della Calabria, strattonato dalla scorta del ministro Lanzetta solo per aver tentato di porle una domanda – da giornalista, che altro avrebbe potuto fare? – è sconfortante. Perchè non si…

Leggi tutto

La colpa di Maurizio Bonanno aver tentato di fare una domanda a Carmela Lanzetta

Giornalista strattonato dalla scorta del ministro

CATANZARO – Davvero incredibile quanto accaduto, sabato scorso, a margine di un convegno tenutosi a Vibo Valentia ed al quale ha partecipato il neoministro agli Affari Regionali, Carmela Lanzetta. Un giornalista di lunga carriera, dotato oltretutto di una rara mitezza e di una altrettanto rara bonomia, Maurizio Bonanno, si è…

Leggi tutto

Dopo la Calabria, un’altra regione riconosce la rappresentanza dei lavoratori esterni

Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto

VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…

Leggi tutto

Solidarietà al giornalista anche dal presidente dell’Odg Calabria, Giuseppe Soluri

Caso Inserra, “Tu quoque”, Naccari Carlizzi

CATANZARO – Lascia davvero basiti la violenza verbale con cui il consigliere regionale Demetrio Naccari Carlizzi, in un colloquio con il suo avvocato, si riferisce al collega Michele Inserra, de “Il Quotidiano”, reo di avere pubblicato notizie che l’esponente del Pd ritiene evidentemente scomode. Si tratta dell’ennesimo caso di intolleranza…

Leggi tutto

Solidarietà del Cdr dell’Ora della Calabria al collega del Quotidiano, Michele Inserra

Le querele come strumento intimidatorio

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione dell’Ora della Calabria” esprime solidarietà al collega Michele Inserra. Al di là delle parole di pessimo gusto che il consigliere Naccari Carlizzi ha riservato al cronista del Quotidiano, questa vicenda conferma come sia sempre più viva, in una certa classe politica, la tentazione…

Leggi tutto

Solidarietà del vicesegretario della Fnsi al giornalista vittima di intimidazioni

Caso Inserra, Parisi: “Inaccettabile violenza”

REGGIO CALABRIA – Un nuovo, inquietante, episodio vede protagonista Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio Calabria de “Il Quotidiano della Calabria”, a cui si deve, negli ultimi tempi, una serie di servizi sull’inchiesta giudiziaria che coinvolge l’ex vicesindaco di Reggio, attuale consigliere regionale della Calabria e candidato alla presidenza…

Leggi tutto