Categoria: Anniversari & Ricordi
Lo storico direttore del quotidiano di piazza Colonna ricorda lo slogan della sua gestione
Il giornalista assassinato 47 anni fa a Ragusa nel ricordo del presidente della Camera
Fico ricorda Spampinato “cronista coraggioso”
Mostre, nuove edizioni e Freccia Azzurra introdotta da Marcorè
100 Gianni Rodari, omaggio a un mito
“Quei pericolosi anni da cronista”: il documentario di Monica Gallo e Alessandro Valabrega
Subalpina, operazione amarcord
Nel centenario della nascita una targa sulla facciata della sua casa di Borgo Pio 84
Roma rende omaggio al giornalista Jerzy Hordynski
La frase del giorno di Daphne Caruana Galizia
ROMA – Ci sono corrotti ovunque si guardi, la
Storico presidente dell’Unci, moriva un anno fa: “Senza cronaca non c’è storia”
Guido Columba, una vita in difesa della cronaca
56 anni fa il disastro: la giornalista “pasionaria” non fu ascoltata, ma denunciata
Vajont, la tragedia annunciata da Tina Merlin
Applausi in Aula: al voto una mozione per una borsa di studio in suo nome
Montecitorio ricorda Antonio Megalizzi
ROMA – Un minuto di silenzio e un lungo applauso sono il tributo che l’Aula di Montecitorio ha rivolto ad Antonio Megalizzi, il giovane giornalista ucciso nel dicembre del 2018 da un attacco terroristico ai mercatini di
Il Gruppo romano giornalisti pensionati rende omaggio al suo illustre iscritto
Sergio Lepri patrimonio del giornalismo
La frase del giorno di Sergio Lepri
ROMA – II secondo dei due grandi miti che pesano da sempre sulla professione giornalistica è che essa rappresenti una qualche forma di potere. II primo mito l’abbiamo visto: il giornalismo non come mediazione
Al Museo Pan, “sarà la sala di tutte vittime innocenti di mafia e del riscatto di Napoli”
Giancarlo Siani vivrà nella Sala della memoria
Il Papa ai giornalisti cattolici: “Non abbiate paura di rovesciare le notizie”
“Il giornalista è il cronista della storia”
Giornalisti cattolici nella Sala Clementina in occasione del 60° anniversario
Ucsi in udienza da Papa Francesco
CITTA’ DEL VATICANO – In occasione del 60° anniversario dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana, domani, lunedì 23 settembre, alle ore 12 nella Sala Clementina della Santa Sede, Papa Francesco concede udienza ai
Nel 1997 in Iran una giornalista italiana in uno stadio iraniano con 120 mila uomini
Nadia Pizzuti, la donna che fece gol agli ayatollah
Lo storico direttore del quotidiano di piazza Colonna ricorda lo slogan della sua gestione
Il giornalista assassinato 47 anni fa a Ragusa nel ricordo del presidente della Camera
Fico ricorda Spampinato “cronista coraggioso”
Mostre, nuove edizioni e Freccia Azzurra introdotta da Marcorè
100 Gianni Rodari, omaggio a un mito
“Quei pericolosi anni da cronista”: il documentario di Monica Gallo e Alessandro Valabrega
Subalpina, operazione amarcord
Nel centenario della nascita una targa sulla facciata della sua casa di Borgo Pio 84
Roma rende omaggio al giornalista Jerzy Hordynski
La frase del giorno di Daphne Caruana Galizia
ROMA – Ci sono corrotti ovunque si guardi, la
Storico presidente dell’Unci, moriva un anno fa: “Senza cronaca non c’è storia”
Guido Columba, una vita in difesa della cronaca
56 anni fa il disastro: la giornalista “pasionaria” non fu ascoltata, ma denunciata
Vajont, la tragedia annunciata da Tina Merlin
Applausi in Aula: al voto una mozione per una borsa di studio in suo nome
Montecitorio ricorda Antonio Megalizzi
ROMA – Un minuto di silenzio e un lungo applauso sono il tributo che l’Aula di Montecitorio ha rivolto ad Antonio Megalizzi, il giovane giornalista ucciso nel dicembre del 2018 da un attacco terroristico ai mercatini di
Il Gruppo romano giornalisti pensionati rende omaggio al suo illustre iscritto
Sergio Lepri patrimonio del giornalismo
La frase del giorno di Sergio Lepri
ROMA – II secondo dei due grandi miti che pesano da sempre sulla professione giornalistica è che essa rappresenti una qualche forma di potere. II primo mito l’abbiamo visto: il giornalismo non come mediazione
Al Museo Pan, “sarà la sala di tutte vittime innocenti di mafia e del riscatto di Napoli”
Giancarlo Siani vivrà nella Sala della memoria
Il Papa ai giornalisti cattolici: “Non abbiate paura di rovesciare le notizie”
“Il giornalista è il cronista della storia”
Giornalisti cattolici nella Sala Clementina in occasione del 60° anniversario
Ucsi in udienza da Papa Francesco
CITTA’ DEL VATICANO – In occasione del 60° anniversario dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana, domani, lunedì 23 settembre, alle ore 12 nella Sala Clementina della Santa Sede, Papa Francesco concede udienza ai
Nel 1997 in Iran una giornalista italiana in uno stadio iraniano con 120 mila uomini