Categoria: Anniversari & Ricordi
Al Congresso dell’Assostampa ’79 invitò i giornalisti a dare un’immagine nuova della Sicilia
Mese terribile per il giornalismo siciliano. Fare memoria è un impegno e una responsabilità
Giulio Francese: “La pesante eredità di Pippo Fava”
Assassinato 36 anni fa da “Cosa nostra” infastidita dalle sue coraggiose inchieste
Catania ricorda il giornalista Pippo Fava
Premio Welcome Castellania 2020 al giornalisti Philippe Maertens e Salvatore Lombardo
Fausto Coppi, 60 anni fa l’airone chiudeva le ali
Il direttore Alessandro Casarin: “Oltre 750 giornalisti e aspettiamo i 90 del concorso”
Tgr Rai, nuovo look per i 40 anni di attività
La frase del giorno di Carlo Arnoldi
Il 13 dicembre il clou delle celebrazioni: premi alle eccellenze e concerto a Santa Croce
La Nazione ha 160 anni: si brinda a Firenze
L’omaggio al giovane giornalista tra le 5 vittime della strage jihadista di un anno fa
Antonio Megalizzi: per lui le campane di Strasburgo
STRASBURGO (Francia) – Omaggio ad Antonio Megalizzi e a tutte le altre vittime dell’attentato di Strasburgo. A un anno dall’attentato jihadista che causò 5 morti
Giovedì 12 su Rai 1 la docu-fiction sulla strage tra dolore, depistaggi e processi beffa
50 anni dopo “Io ricordo Piazza Fontana”
“Lampedusa, Mediterraneo di pace”: online il bando per giornalisti italiani e stranieri
Premio Cristiana Matano: via alla V edizione
PALERMO – Pubblicato il bando della V edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista scomparsa, a soli
Giornata contro la violenza sulle donne: 17 anni fa il femminicidio della giornalista
Maria Rosaria Sessa, non basta una panchina rossa
30 anni senza il Maestro che immortalò il “grande giornalista”: “Purosangue tra i brocchi”
Leonardo Sciascia, uno scrittore da prima pagina
I 90 anni dell’ex caporedattore della Tgr Basilicata della Rai, poeta e scrittore
Potenza omaggia il “maestro” Mario Trufelli
Un volume imponente con cui il giornalista conclude il ciclo sulle regine d’Italia
Luciano Regolo ci svela Margherita di Savoia
La mistica calabrese ci lasciava 10 anni fa: oggi è ancora una “star” mediatica
Natuzza, un grande mistero più vivo che mai
Al Congresso dell’Assostampa ’79 invitò i giornalisti a dare un’immagine nuova della Sicilia
Mese terribile per il giornalismo siciliano. Fare memoria è un impegno e una responsabilità
Giulio Francese: “La pesante eredità di Pippo Fava”
Assassinato 36 anni fa da “Cosa nostra” infastidita dalle sue coraggiose inchieste
Catania ricorda il giornalista Pippo Fava
Premio Welcome Castellania 2020 al giornalisti Philippe Maertens e Salvatore Lombardo
Fausto Coppi, 60 anni fa l’airone chiudeva le ali
Il direttore Alessandro Casarin: “Oltre 750 giornalisti e aspettiamo i 90 del concorso”
Tgr Rai, nuovo look per i 40 anni di attività
La frase del giorno di Carlo Arnoldi
Il 13 dicembre il clou delle celebrazioni: premi alle eccellenze e concerto a Santa Croce
La Nazione ha 160 anni: si brinda a Firenze
L’omaggio al giovane giornalista tra le 5 vittime della strage jihadista di un anno fa
Antonio Megalizzi: per lui le campane di Strasburgo
STRASBURGO (Francia) – Omaggio ad Antonio Megalizzi e a tutte le altre vittime dell’attentato di Strasburgo. A un anno dall’attentato jihadista che causò 5 morti
Giovedì 12 su Rai 1 la docu-fiction sulla strage tra dolore, depistaggi e processi beffa
50 anni dopo “Io ricordo Piazza Fontana”
“Lampedusa, Mediterraneo di pace”: online il bando per giornalisti italiani e stranieri
Premio Cristiana Matano: via alla V edizione
PALERMO – Pubblicato il bando della V edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista scomparsa, a soli
Giornata contro la violenza sulle donne: 17 anni fa il femminicidio della giornalista
Maria Rosaria Sessa, non basta una panchina rossa
30 anni senza il Maestro che immortalò il “grande giornalista”: “Purosangue tra i brocchi”
Leonardo Sciascia, uno scrittore da prima pagina
I 90 anni dell’ex caporedattore della Tgr Basilicata della Rai, poeta e scrittore
Potenza omaggia il “maestro” Mario Trufelli
Un volume imponente con cui il giornalista conclude il ciclo sulle regine d’Italia
Luciano Regolo ci svela Margherita di Savoia
La mistica calabrese ci lasciava 10 anni fa: oggi è ancora una “star” mediatica