Categoria: Anniversari & Ricordi
Fico: “Ci sono ancora troppe zone d’ombra” – Casellati (Senato): “Sia fatta piena luce”
Il direttore del quotidiano di Catania spiega l’immutata voglia di raccontare il territorio
I 75 anni de La Sicilia: “fieri di dare voce all’Isola”
Cronista di alto livello, manca alla famiglia e ai colleghi a cui “quella sentenza” non va giù
Sette anni senza Alessandro Bozzo
Il governatore: “Giornalista e amico, ha pagato con la vita l’essere libero e indipendente”
Alla Regione Sicilia la Sala Stampa “Beppe Alfano”
Intitolata al noto giornalista scomparso nel 2016 l’aula consiliare della III Circoscrizione
Mino Licordari, Messina omaggia “l’avvocato”
Il 23 settembre la consegna della tessera da professionista alla memoria di Giancarlo Siani
Odg Campania al fianco dei cronisti minacciati
NAPOLI – “Giornalisti in terra di Camorra, dall’omicidio di Giancarlo Siani a oggi. Quali misure per proteggere la libertà di stampa da interferenze e intimidazioni?”: se
Guterres (Onu): “Svolge un ruolo cruciale come fonte di informazione e ispirazione”
W la radio: oggi è la sua giornata mondiale
Edith Bruck, sopravvissuta all’Olocausto, a Roma Tre: “Anche 10 giovani a giorno, conta”
“Parlare fino alla fine, testimoniare finché ci siamo”
Nel 41° dalla scomparsa del giornalista Siracusa lo ha ricordato nel giardino a lui dedicato
Mario Francese, un esempio vivo che è senso civico
Il 26 gennaio 1979 salutò per l’ultima volta gli “uomini del Colorado”: fuori c’era Bagarella
Mario Francese: 41 anni dopo vive il suo esempio
Martedì 14 gennaio nella storica sede di via della Dataria a Roma
Ansa: visita di Mattarella per il 75°
Al tempio storico della radio, in via Asiago a Roma, stasera la grande festa di Radio Rai
Tutto il calcio minuto per minuto: 60 anni di storia
Il 9 gennaio 1850 nasceva la rivista dei gesuiti, oggi nasce 1850, la nuova newsletter
La Civiltà Cattolica compie 170 anni
L’esponente di estrema destra alle croniste LaPresse e Alanews: “Te spacco la telecamera”
Acca Larentia, intimidite due giornaliste
La Francia ricorda la strage in redazione. Il direttore Riss: “Oggi saremmo di nuovo soli”
Charlie Hebdo, 5 anni dopo
Fico: “Ci sono ancora troppe zone d’ombra” – Casellati (Senato): “Sia fatta piena luce”
Il direttore del quotidiano di Catania spiega l’immutata voglia di raccontare il territorio
I 75 anni de La Sicilia: “fieri di dare voce all’Isola”
Cronista di alto livello, manca alla famiglia e ai colleghi a cui “quella sentenza” non va giù
Sette anni senza Alessandro Bozzo
Il governatore: “Giornalista e amico, ha pagato con la vita l’essere libero e indipendente”
Alla Regione Sicilia la Sala Stampa “Beppe Alfano”
Intitolata al noto giornalista scomparso nel 2016 l’aula consiliare della III Circoscrizione
Mino Licordari, Messina omaggia “l’avvocato”
Il 23 settembre la consegna della tessera da professionista alla memoria di Giancarlo Siani
Odg Campania al fianco dei cronisti minacciati
NAPOLI – “Giornalisti in terra di Camorra, dall’omicidio di Giancarlo Siani a oggi. Quali misure per proteggere la libertà di stampa da interferenze e intimidazioni?”: se
Guterres (Onu): “Svolge un ruolo cruciale come fonte di informazione e ispirazione”
W la radio: oggi è la sua giornata mondiale
Edith Bruck, sopravvissuta all’Olocausto, a Roma Tre: “Anche 10 giovani a giorno, conta”
“Parlare fino alla fine, testimoniare finché ci siamo”
Nel 41° dalla scomparsa del giornalista Siracusa lo ha ricordato nel giardino a lui dedicato
Mario Francese, un esempio vivo che è senso civico
Il 26 gennaio 1979 salutò per l’ultima volta gli “uomini del Colorado”: fuori c’era Bagarella
Mario Francese: 41 anni dopo vive il suo esempio
Martedì 14 gennaio nella storica sede di via della Dataria a Roma
Ansa: visita di Mattarella per il 75°
Al tempio storico della radio, in via Asiago a Roma, stasera la grande festa di Radio Rai
Tutto il calcio minuto per minuto: 60 anni di storia
Il 9 gennaio 1850 nasceva la rivista dei gesuiti, oggi nasce 1850, la nuova newsletter
La Civiltà Cattolica compie 170 anni
L’esponente di estrema destra alle croniste LaPresse e Alanews: “Te spacco la telecamera”
Acca Larentia, intimidite due giornaliste
La Francia ricorda la strage in redazione. Il direttore Riss: “Oggi saremmo di nuovo soli”