Categoria: Abruzzo
Il professionista Daniele Lanetta, 35 anni, di Lanciano, inchiodato dalle telecamere
“Carta stampata e web” al direttore de Il Tempo. “Radio e tv” a Rosanna Ragusa
Premio Sulmona a Gian Marco Chiocci
SULMONA (L’Aquila) – I giornalisti Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo e Rosanna Ragusa, direttore di News Mediaset, sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Rai Paolo Corsini. I due giornalisti riceveranno la Targa d’oro “Regione Abruzzo”…
Nel ricordo della studentessa universitaria morta nel terremoto dell’Aquila
IV Premio Giornalistico Ilaria Rambaldi
LANCIANO (Chieti) – L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l’Ordine nazionale dei Giornalisti e l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, nell’intento di ricordare la figura di Ilaria Rambaldi, studentessa universitaria morta il 6 aprile del 2009 nel terremoto dell’Aquila, bandiscono la quarta edizione del Premio nazionale Ilaria Rambaldi, riservato ai giornalisti professionisti, praticanti e…
Già caposervizio del Messaggero a L’Aquila, aveva 59 anni. Stava facendo footing
Stroncato da un infarto il giornalista Claudio Fazzi
TERAMO – È stato un infarto a stroncare la vita, questa mattina, del giornalista Claudio Fazzi, 59 anni. È successo intorno alle 10 mentre il cronista de Il Messaggero – prima nella redazione di Teramo, quindi L’Aquila, come caposervizio, e, negli ultimi mesi, Pescara – stava facendo footing in via…
Gli uffici dell’Ordine, a L’Aquila, riapriranno regolarmente lunedì 24 agosto
Odg d’Abruzzo chiuso per ferie fino al 21 agosto
L’AQUILA – Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, in via Guido Polidoro 1 a L’Aquila (complesso Villa Magna nel quartiere Sant’Antonio), resteranno chiusi per ferie estive sino a venerdì 21 agosto. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì
Giornalista e autore televisivo, è morto nella sua Pescara a 72 anni
Addio a Guido Fusilli, fondò TeleAdriatica
PESCARA – Si è spento, a 72 anni, nella sua Pescara Guido Fusilli, giornalista e autore televisivo originario del capoluogo adriatico. Pioniere dell’emittenza televisiva privata, Fusilli fu uno dei soci fondatori della prima rete televisiva abruzzese, TeleAdriatica, all’inizio degli anni ‘70. Nella sua lunga carriera ha, inoltre, diretto Rete8, Telemare…
Pallotta (Odg) e De Leonardis (Ussi) bacchettano il presidente della squadra di calcio
Teramo, trappola per intimidire i giornalisti
TERAMO – Se il presidente del Teramo Calcio ha pensato che con la sortita di venerdì – durante una conferenza stampa che aveva tutte le caratteristiche di una trappola – di intimidire o solamente intimorire i giornalisti, con il suo improbabile atteggiamento di capopopolo con striduli quanti inutili acuti, si
Giornalista professionista, cresciuta al Messaggero, stroncata da un malore a 50 anni
L’Abruzzo piange la scomparsa di Isolina Scarsella
L’AQUILA – È scomparsa all’improvviso, all’età di 50 anni, stroncata da un malore, Isolina Scarsella. Giornalista professionista, Isolina era cresciuta professionalmente nella redazione del Messaggero dell’Aquila sotto la direzione di Guido Polidoro ed era stata corrispondente dall’Abruzzo per l’Agenzia Asca, raccontando i fatti del terremoto aquilano del 2009. Aveva lavorato…
Lasciato l’insegnamento aveva scelto di dedicarsi al giornalismo. Aveva 70 anni
Morto il giornalista Sebastiano Calella
CHIETI – Giornalismo abruzzese in lutto per la morte di Sebastiano Calella. Si è spento, oggi pomeriggio, all’Ospedale di Colle dell’Ara, a Chieti, nel quale era ricoverato dai primi di maggio per problemi cardiaci dopo un infarto che lo ha colpito per strada. Nato il 13 aprile 1945, aveva lasciato la…
I vincitori sono Dario Falcini, Tamara Ferrari, Marianna Gianforte e Lorenzo Tondo
Giornalisti: Avezzano consegna il Premio Palmieri
Il vice presidente del Csm, Legnini, con i cronisti che pubblicano intercettazioni
Intercettazioni, no al carcere per i giornalisti
PESCARA – “No al carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni”. Il vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, lo ha detto intervenendo al convegno sul tema “Processo, diritto di cronaca e diritto all’onore”, organizzato a Pescara dall’Ordine degli Avvocati del capoluogo adriatico, dall’Ordine regionale dei giornalisti e dalla Fondazione…
“Mentre in America la deontologia è culturale, in Italia la sanzione è molto rara”
Padre Occhetta: “Il buon giornalismo è possibile”
L’Abruzzo contesta l’elezione di Patrizia Pennella. Il Capps: “Ingiusto processo”
Fnsi: scoppia la polemica nella maggioranza
ROMA – È trascorso appena un mese dalla conclusione del XXVII Congresso della Fnsi ed è già polemica pubblica, senza esclusione di colpi, all’interno della maggioranza. A sollevarla il direttivo del Sindacato Giornalisti Abruzzesi e i delegati al Congresso di Chianciano che da un lato esprimono soddisfazione per l’elezione di…
Il Coordinamento dei Cdr: “L’Azienda insiste nel ridurre gli organici”
Finegil-L’Espresso: giornali ridotti all’osso
TRIESTE – I giornalisti del Gruppo editoriale Finegil-Espresso presenti come delegati al Congresso Fnsi di Chianciano Terme si sono riuniti con i rappresentanti del Coordinamento dei Cdr per valutare insieme la situazione del Gruppo e l’atteggiamento dell’Azienda rispetto all’applicazione della legge sull’Equo compenso e sugli accordi contrattuali siglati sul lavoro…
Impiegati negli uffici stampa dei Comuni che realizzeranno una unione di servizi
Abruzzo, borse lavoro per i giornalisti disoccupati
PESCARA – Uno sguardo attento al mondo dell’informazione locale, con l’impegno di portare avanti tutte le iniziative istituzionali necessarie a sostenere il settore, che sta attraversando una delle crisi strutturali più gravi degli ultimi anni. Lo ha ribadito il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, nel tradizionale incontro…
Premio Sulmona a Gian Marco Chiocci

SULMONA (L’Aquila) – I giornalisti Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo e Rosanna Ragusa, direttore di News Mediaset, sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Rai Paolo Corsini. I due giornalisti riceveranno la Targa d’oro “Regione Abruzzo”…
IV Premio Giornalistico Ilaria Rambaldi

LANCIANO (Chieti) – L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l’Ordine nazionale dei Giornalisti e l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, nell’intento di ricordare la figura di Ilaria Rambaldi, studentessa universitaria morta il 6 aprile del 2009 nel terremoto dell’Aquila, bandiscono la quarta edizione del Premio nazionale Ilaria Rambaldi, riservato ai giornalisti professionisti, praticanti e…
Stroncato da un infarto il giornalista Claudio Fazzi

TERAMO – È stato un infarto a stroncare la vita, questa mattina, del giornalista Claudio Fazzi, 59 anni. È successo intorno alle 10 mentre il cronista de Il Messaggero – prima nella redazione di Teramo, quindi L’Aquila, come caposervizio, e, negli ultimi mesi, Pescara – stava facendo footing in via…
Odg d’Abruzzo chiuso per ferie fino al 21 agosto
L’AQUILA – Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, in via Guido Polidoro 1 a L’Aquila (complesso Villa Magna nel quartiere Sant’Antonio), resteranno chiusi per ferie estive sino a venerdì 21 agosto. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì
Addio a Guido Fusilli, fondò TeleAdriatica

PESCARA – Si è spento, a 72 anni, nella sua Pescara Guido Fusilli, giornalista e autore televisivo originario del capoluogo adriatico. Pioniere dell’emittenza televisiva privata, Fusilli fu uno dei soci fondatori della prima rete televisiva abruzzese, TeleAdriatica, all’inizio degli anni ‘70. Nella sua lunga carriera ha, inoltre, diretto Rete8, Telemare…
Teramo, trappola per intimidire i giornalisti

TERAMO – Se il presidente del Teramo Calcio ha pensato che con la sortita di venerdì – durante una conferenza stampa che aveva tutte le caratteristiche di una trappola – di intimidire o solamente intimorire i giornalisti, con il suo improbabile atteggiamento di capopopolo con striduli quanti inutili acuti, si
L’Abruzzo piange la scomparsa di Isolina Scarsella

L’AQUILA – È scomparsa all’improvviso, all’età di 50 anni, stroncata da un malore, Isolina Scarsella. Giornalista professionista, Isolina era cresciuta professionalmente nella redazione del Messaggero dell’Aquila sotto la direzione di Guido Polidoro ed era stata corrispondente dall’Abruzzo per l’Agenzia Asca, raccontando i fatti del terremoto aquilano del 2009. Aveva lavorato…
Morto il giornalista Sebastiano Calella

CHIETI – Giornalismo abruzzese in lutto per la morte di Sebastiano Calella. Si è spento, oggi pomeriggio, all’Ospedale di Colle dell’Ara, a Chieti, nel quale era ricoverato dai primi di maggio per problemi cardiaci dopo un infarto che lo ha colpito per strada. Nato il 13 aprile 1945, aveva lasciato la…
Giornalisti: Avezzano consegna il Premio Palmieri
Intercettazioni, no al carcere per i giornalisti
PESCARA – “No al carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni”. Il vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, lo ha detto intervenendo al convegno sul tema “Processo, diritto di cronaca e diritto all’onore”, organizzato a Pescara dall’Ordine degli Avvocati del capoluogo adriatico, dall’Ordine regionale dei giornalisti e dalla Fondazione…
Padre Occhetta: “Il buon giornalismo è possibile”
Fnsi: scoppia la polemica nella maggioranza

ROMA – È trascorso appena un mese dalla conclusione del XXVII Congresso della Fnsi ed è già polemica pubblica, senza esclusione di colpi, all’interno della maggioranza. A sollevarla il direttivo del Sindacato Giornalisti Abruzzesi e i delegati al Congresso di Chianciano che da un lato esprimono soddisfazione per l’elezione di…
Finegil-L’Espresso: giornali ridotti all’osso

TRIESTE – I giornalisti del Gruppo editoriale Finegil-Espresso presenti come delegati al Congresso Fnsi di Chianciano Terme si sono riuniti con i rappresentanti del Coordinamento dei Cdr per valutare insieme la situazione del Gruppo e l’atteggiamento dell’Azienda rispetto all’applicazione della legge sull’Equo compenso e sugli accordi contrattuali siglati sul lavoro…
Abruzzo, borse lavoro per i giornalisti disoccupati

PESCARA – Uno sguardo attento al mondo dell’informazione locale, con l’impegno di portare avanti tutte le iniziative istituzionali necessarie a sostenere il settore, che sta attraversando una delle crisi strutturali più gravi degli ultimi anni. Lo ha ribadito il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, nel tradizionale incontro…