Dalle 3.36 di oggi oltre 130 scosse nel quadrilatero Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio

Italia centrale sconvolta dal terremoto: morti e feriti

PESARO – L’Italia centrale rivive la tragedia del terremoto che semina morti, feriti e dispersi. Dalle 3.36.32 di stanotte si susseguono senza sosta (250 quelle registrate dai sismografi dell’Ingv fino alle ore 20) le scosse di

Leggi tutto

Arriva il nuovo sindaco e fa fuori la giornalista che guadagnava 200 euro lordi al mese

Ufficio Stampa ad un pensionato non giornalista

CANISTRO (L’Aquila) – “Canistro, staff del sindaco: fuori il giornalista, arriva un pensionato”. L’ennesimo, paradossale, caso di violazione delle leggi 69/1963 (“Ordinamento della professione di giornalista”) e 150/2000 (“Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”) arriva da Canistro, Comune di 984 abitanti della provincia dell’Aquila, in Abruzzo,…

Leggi tutto

Ordine e Sindacato giornalisti abruzzesi al fianco della giornalista Lilli Mandara

D’Alfonso, il governatore allergico alle critiche

PESCARA – Un “risarcimento per il ristoro dei danni morali e materiali – in sede di conciliazione obbligatoria – compreso nello scaglione tra 50 mila e 100 mila euro”. A chiederlo sarà il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il quale ha annunciato che

Leggi tutto

A lungo coordinatore regionale del Tempo, passato poi al Carlino, è morto a 64 anni

L’Abruzzo dice addio a Massimo Pirozzi

CHIETI – Giornalismo abruzzese in lutto: si è spento nel pomeriggio di ieri, nel reparto di pneumologia dell’ospedale SS. Annunziata di Chieti Massimo Pirozzi. Aveva 64 anni. A lungo coordinatore regionale del quotidiano “Il Tempo” in Abruzzo, dopo aver diretto la redazione di Chieti, Pirozzi era originario delle Marche dove…

Leggi tutto

Ai giornalisti Angelo de Nicola e Marina Moretti e ad altre personalità. Consegna il 31

Premi per la cultura e l’editoria abruzzese

ROCCAMORICE (Pescara) – “Premi per la promozione e diffusione della cultura e della editoria abruzzese 2016” ad altrettante personalità che, nel corso del biennio 2015-2016, si sono distinte per particolari meriti. Li ha assegnati l’Associazione Editori Abruzzesi ad Angelo de Nicola, giornalista del quotidiano Il Messaggero, Marina Moretti, giornalista dell’emittente televisiva…

Leggi tutto

Storico direttore di Rete8, originario del casertano, si è spento stanotte a 67 anni

Addio Pasquale Pacilio, il volto della tv d’Abruzzo

L’AQUILA – “Si è spento questa notte in seguito a una terribile malattia il nostro direttore Pasquale Pacilio. Colonna portante dell’emittenza privata abruzzese, Pacilio lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell’informazione regionale”. Apre così, con una foto del giornalista al lavoro e il titolo “ciao Direttore!”, la home page dell’emittente…

Leggi tutto

Odg e Assostampa in vista del progetto di fusione tra Itedi e Gruppo Espresso

Il Centro, nubi sul futuro del quotidiano

PESCARA – “L’eventuale cessione del quotidiano Il Centro e la preoccupazione per la possibilità che vengano messe a repentaglio credibilità e professionalità consolidate nei 30 anni di attività” sono al centro dell’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, e dal segretario del

Leggi tutto

Dopo due proposte non negoziabili ha respinto i tentativi di mediazione della Fnsi

Il Tempo, la Tosinvest ha fatto saltare l’accordo

ROMA – Federazione nazionale della stampa italiana, Associazione Stampa Romana e Sindacato Giornalisti Abruzzesi prendono atto della incomprensibile e inaccettabile decisione della Tosinvest di interrompere la consultazione sindacale per l’acquisto del quotidiano “Il Tempo”. La Tosinvest, dopo aver presentato due proposte non negoziabili e respinto i tentativi di mediazione avanzati…

Leggi tutto

Lo conferma il Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agrolimentare (Fnsi)

È l’Argalam il secondo gruppo nazionale Unaga

PESCARA – È l’Argalam, ovvero il gruppo dei giornalisti agroalimentari e ambientali di Lazio, Abruzzo e Molise, il secondo gruppo nazionale di specializzazione dell’Unaga, dietro al Veneto, per numero di iscritti ed attività territoriali: la conferma arriva dal Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agroalimentare e dell’ambiente in seno alla Federazione…

Leggi tutto