Categoria: Abruzzo
Per la giornalista musulmana, nata in Italia da genitori siriani, “Dio è solo amore”
Uffici di Sindacato, Inpgi e Casagit fino al 2 settembre, dell’Ordine fino al 4
In ferie Assostampa e Odg d’Abruzzo
PESCARA – Gli Uffici del Sindacato giornalisti abruzzesi, Inpgi e Casagit, in Largo Filomena Delli Castelli
Ordine e Sindacato giornalisti abruzzesi al fianco della giornalista Lilli Mandara
D’Alfonso, il governatore allergico alle critiche
A lungo coordinatore regionale del Tempo, passato poi al Carlino, è morto a 64 anni
L’Abruzzo dice addio a Massimo Pirozzi
CHIETI – Giornalismo abruzzese in lutto: si è spento nel pomeriggio di ieri, nel reparto di pneumologia dell’ospedale SS. Annunziata di Chieti Massimo Pirozzi. Aveva 64 anni. A lungo coordinatore regionale del quotidiano “Il Tempo” in Abruzzo, dopo aver diretto la redazione di Chieti, Pirozzi era originario delle Marche dove…
Premiati una delle cento donne più influenti del digitale e il critico del Messaggero
Pingue e Minore Ambasciatori d’Abruzzo 2016
Dal 3 al 5 agosto ad Avezzano una tre giorni di giornalismo, politica e nuovi media
ControSenso, il Festival della Comunicazione
Ai giornalisti Angelo de Nicola e Marina Moretti e ad altre personalità. Consegna il 31
Premi per la cultura e l’editoria abruzzese
ROCCAMORICE (Pescara) – “Premi per la promozione e diffusione della cultura e della editoria abruzzese 2016” ad altrettante personalità che, nel corso del biennio 2015-2016, si sono distinte per particolari meriti. Li ha assegnati l’Associazione Editori Abruzzesi ad Angelo de Nicola, giornalista del quotidiano Il Messaggero, Marina Moretti, giornalista dell’emittente televisiva…
Storico direttore di Rete8, originario del casertano, si è spento stanotte a 67 anni
Addio Pasquale Pacilio, il volto della tv d’Abruzzo
L’AQUILA – “Si è spento questa notte in seguito a una terribile malattia il nostro direttore Pasquale Pacilio. Colonna portante dell’emittenza privata abruzzese, Pacilio lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell’informazione regionale”. Apre così, con una foto del giornalista al lavoro e il titolo “ciao Direttore!”, la home page dell’emittente…
Lettaratura naturalistica protagonista nella diciannovesima edizione ad Abbateggio
I vincitori del Premio nazionale Parco Majella
Odg e Assostampa in vista del progetto di fusione tra Itedi e Gruppo Espresso
Il Centro, nubi sul futuro del quotidiano
PESCARA – “L’eventuale cessione del quotidiano Il Centro e la preoccupazione per la possibilità che vengano messe a repentaglio credibilità e professionalità consolidate nei 30 anni di attività” sono al centro dell’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, e dal segretario del
Dopo due proposte non negoziabili ha respinto i tentativi di mediazione della Fnsi
Il Tempo, la Tosinvest ha fatto saltare l’accordo
ROMA – Federazione nazionale della stampa italiana, Associazione Stampa Romana e Sindacato Giornalisti Abruzzesi prendono atto della incomprensibile e inaccettabile decisione della Tosinvest di interrompere la consultazione sindacale per l’acquisto del quotidiano “Il Tempo”. La Tosinvest, dopo aver presentato due proposte non negoziabili e respinto i tentativi di mediazione avanzati…
Lo conferma il Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agrolimentare (Fnsi)
È l’Argalam il secondo gruppo nazionale Unaga
PESCARA – È l’Argalam, ovvero il gruppo dei giornalisti agroalimentari e ambientali di Lazio, Abruzzo e Molise, il secondo gruppo nazionale di specializzazione dell’Unaga, dietro al Veneto, per numero di iscritti ed attività territoriali: la conferma arriva dal Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agroalimentare e dell’ambiente in seno alla Federazione…
Messa a soqquadro la villetta della giornalista della Tgr Abruzzo. Rubati tutti i gioielli
Ladri in casa di Maria Rosaria La Morgia
LANCIANO (Chieti) – Brutta giornata, quella di ieri, per la giornalista della Tgr Rai Abruzzo Maria Rosaria La Morgia: i ladri sono entrati in azione nella villetta in cui vivono, a Lanciano, lei e il marito, l’oculista Franco Di Girolamo, mettendola completamente a soqquadro per poi andarsene indisturbati con un…
Il 15 aprile sull’accessibilità che migliora il territorio e l’offerta turistico-culturale
Teramo consegna il Premio Turismi accessibili
TERAMO – “Turismi accessibili: giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere”, è il tema della prima edizione del Premio nazionale promosso dall’Associazione Diritti Diretti Onlus, la cui cerimonia di consegna avverrà venerdì 15 aprile, alle ore 11, nell’Aula Tesi della Facoltà di Scienze
Il segretario della Fnsi, Lorusso, oggi a Pescara ha parlato di editoria e professione
Contratto giornalisti: parola d’ordine inclusione
PESCARA – “La proroga del contratto nazionale di lavoro giornalistico era nell’ordine delle cose perché, essendo stata intavolata ed avviata una trattativa e non essendo ancora chiaro il quadro normativo generale nel quale, poi, le regole della professione stabile del contratto andranno a inserirsi, è necessario un ulteriore approfondimento. Il…
In ferie Assostampa e Odg d’Abruzzo
PESCARA – Gli Uffici del Sindacato giornalisti abruzzesi, Inpgi e Casagit, in Largo Filomena Delli Castelli
D’Alfonso, il governatore allergico alle critiche
L’Abruzzo dice addio a Massimo Pirozzi

CHIETI – Giornalismo abruzzese in lutto: si è spento nel pomeriggio di ieri, nel reparto di pneumologia dell’ospedale SS. Annunziata di Chieti Massimo Pirozzi. Aveva 64 anni. A lungo coordinatore regionale del quotidiano “Il Tempo” in Abruzzo, dopo aver diretto la redazione di Chieti, Pirozzi era originario delle Marche dove…
Pingue e Minore Ambasciatori d’Abruzzo 2016
ControSenso, il Festival della Comunicazione
Premi per la cultura e l’editoria abruzzese

ROCCAMORICE (Pescara) – “Premi per la promozione e diffusione della cultura e della editoria abruzzese 2016” ad altrettante personalità che, nel corso del biennio 2015-2016, si sono distinte per particolari meriti. Li ha assegnati l’Associazione Editori Abruzzesi ad Angelo de Nicola, giornalista del quotidiano Il Messaggero, Marina Moretti, giornalista dell’emittente televisiva…
Addio Pasquale Pacilio, il volto della tv d’Abruzzo

L’AQUILA – “Si è spento questa notte in seguito a una terribile malattia il nostro direttore Pasquale Pacilio. Colonna portante dell’emittenza privata abruzzese, Pacilio lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell’informazione regionale”. Apre così, con una foto del giornalista al lavoro e il titolo “ciao Direttore!”, la home page dell’emittente…
I vincitori del Premio nazionale Parco Majella
Il Centro, nubi sul futuro del quotidiano

PESCARA – “L’eventuale cessione del quotidiano Il Centro e la preoccupazione per la possibilità che vengano messe a repentaglio credibilità e professionalità consolidate nei 30 anni di attività” sono al centro dell’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, e dal segretario del
Il Tempo, la Tosinvest ha fatto saltare l’accordo
ROMA – Federazione nazionale della stampa italiana, Associazione Stampa Romana e Sindacato Giornalisti Abruzzesi prendono atto della incomprensibile e inaccettabile decisione della Tosinvest di interrompere la consultazione sindacale per l’acquisto del quotidiano “Il Tempo”. La Tosinvest, dopo aver presentato due proposte non negoziabili e respinto i tentativi di mediazione avanzati…
È l’Argalam il secondo gruppo nazionale Unaga

PESCARA – È l’Argalam, ovvero il gruppo dei giornalisti agroalimentari e ambientali di Lazio, Abruzzo e Molise, il secondo gruppo nazionale di specializzazione dell’Unaga, dietro al Veneto, per numero di iscritti ed attività territoriali: la conferma arriva dal Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agroalimentare e dell’ambiente in seno alla Federazione…
Ladri in casa di Maria Rosaria La Morgia

LANCIANO (Chieti) – Brutta giornata, quella di ieri, per la giornalista della Tgr Rai Abruzzo Maria Rosaria La Morgia: i ladri sono entrati in azione nella villetta in cui vivono, a Lanciano, lei e il marito, l’oculista Franco Di Girolamo, mettendola completamente a soqquadro per poi andarsene indisturbati con un…
Teramo consegna il Premio Turismi accessibili

TERAMO – “Turismi accessibili: giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere”, è il tema della prima edizione del Premio nazionale promosso dall’Associazione Diritti Diretti Onlus, la cui cerimonia di consegna avverrà venerdì 15 aprile, alle ore 11, nell’Aula Tesi della Facoltà di Scienze
Contratto giornalisti: parola d’ordine inclusione
PESCARA – “La proroga del contratto nazionale di lavoro giornalistico era nell’ordine delle cose perché, essendo stata intavolata ed avviata una trattativa e non essendo ancora chiaro il quadro normativo generale nel quale, poi, le regole della professione stabile del contratto andranno a inserirsi, è necessario un ulteriore approfondimento. Il…