Autore: Romano Bartoloni
Viltà e ipocrisia mentre infuria la bufera di un rinascente e crescente odio antisemita
Tra ritardi e colpevoli silenzi a pagare, come sempre, sono sempre i più deboli
Inpgi in Inps, a secco i neopensionati
ROMA – Si allunga la fila dei giornalisti andati in pensione dopo il 1° luglio, il giorno del passaggio armi e bagagli della loro previdenza privata all’Inps.
Aveva 96 anni. Con il suo “Romano, damose da fa” è stato un maestro burbero e generoso
Addio Giorgio Lascaraky, re dei cronisti di nera
Dal 1 luglio cambia tutto. La Casagit dovrà pagarla direttamente il giornalista
Noi pensionati Inpgi deportati all’Inps
Il giornalismo a cavallo di epocali mutazioni genetiche oggi è in affanno esistenziale
Romano Bartoloni, i miei 60 anni da cronista
Per 271 giorni contrastò l’occupazione di un nemico sanguinario con sofferenze durissime
La liberazione a Roma simbolo della Resistenza
Mai nei passati conflitti il giornalismo ha pagato un così caro prezzo di vite umane
Ucraina, in guerra la prima vittima è la verità
Nella giornata del personale sanitario un grazie anche a chi è morto per fare informazione
Covid: non dimentichiamo il sacrificio dei giornalisti
ROMA – Ricorre oggi la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, dedicata anche alla
Nella giornata della memoria spunta il verbale dell’aguzzino Pietro Koch che lo catturò
Nonno Fritz trucidato ad Auschwitz
Ebook formato Kindle (3,99 euro) di Romano Bartoloni: “Il virtuale non doma la stampa”
Il giornalismo vaccino contro le fake news
Angeli custodi, bancomat, ma soli ed emarginati: 107 mila su 127 mila uccisi dal Covid 19
Strage di nonni nell’indifferenza generale
Da angeli custodi a carne da macello: anziani il 95,4% degli italiani uccisi dal virus
Il Covid rottama i nonni bancomat
Eppure un monitoraggio diagnostico di massa sarebbe un’arma in più nella lotta al virus
Tamponi tabù nelle farmacie, cresce la paura
La riscossa del giornalismo di qualità in tempo di pandemia. Ma occorrono dignità e tutele
Coronavirus, il cronista riconquista il territorio
È tempo di reagire alla malasorte e di darsi da fare (da casa) nel segno della solidarietà