Autore: Riccardo Del Boca
Sebastiano Vassalli, con e senza i baffi…

NOVARA – Chi era il giovane Sebastiano Vassalli? Quello prima della “Chimera”? Insegnava “con tante idee”, difficili da realizzare, per colpa della burocrazia; non portava i baffi che l’hanno reso famoso; partecipava al “gruppo 68” di poesia anche se “non era affatto facile occuparsi di strofe e di rime”.
Ecco a voi il Corriere Torino, garantisce Cavour
Torino omaggia la voce libera di Carlo Casalegno
Il volto umano dell’indifeso Muhammad Ali
Borgosesia ricorda il “suo” Romano Asuni

BORGOSESIA (Vercelli) – Borgosesia ha affollato “casa Turcotti”, sede del Museo del folklore, per ricordare Romano Asuni, giornalista e scrittore, a cinque anni dalla sua morte. Un appuntamento laico, senza invocazioni né preghiere, celebrato a più voci con attori che hanno letto stralci dei suoi articoli e declamato alcune sue…
Paul Balke, dall’Olanda al Piemonte per il vino

CUNEO – Dall’Olanda al Piemonte per inseguire la sua passione per i vini. Paul Balke, giornalista e scrittore di Utrecht, dopo gli studi in giurisprudenza – “senza piacere” –, si è dedicato alle raffinatezze del palato, frequentando prima “l’istituto enologico d’Olanda” e poi pubblicando una quantità di articoli sull’argomento. Il…
La testa e la mano contano più di ogni diavoleria

FARAGGIANA (Novara) – I giornalisti potranno sfidare il futuro, con la ragionevole speranza di vincerlo. Nel senso che gli esperimenti che si vanno moltiplicando per affidare al computer la confezione dei quotidiani cartacei e televisivi (eliminando le presenze umane) sembrerebbero insufficienti. Il lavoro di ricerca, di analisi e, persino, di…
Addio a Manuela Castelletta, una penna sensibile

VERCELLI – Combatteva da anni contro una forma di mieloma che non le ha lasciato scampo. Nella sua casa di Lozzolo, in provincia di Vercelli, dove prende avvio la terra di Valsesia, è morta Manuela Castelletta, 56 anni, giornalista pubblicista, collaboratrice del bisettimanale La Sesia, firma prestigiosa per le recensioni…
Minacce dal web: “Non aprire quella email”

NOVARA – Attenzione alle mail che arrivano nella posta del computer. Dietro un mittente apparentemente accettabile può nascondersi un hacker, capace di danneggiare, distruggere o rubare l’intera memoria. Se n’è parlato all’Università del Piemonte nord-orientale di Novara di fronte ad un pubblico di studenti e giornalisti. Che sono le due…
Il tasso alcolico del giornalismo

NOVARA – “Chi? Che cosa? Dove? Perché?” Le domande-chiave del giornalismo anglosassone sono diventate il filo conduttore di un incontro al Circolo dei lettori di Novara, dedicato a “Quattro brindisi nella letteratura alcolica”. Tema originale cui non fa difetto un pizzico di ironia e quell’autocritica che rende accettabile anche la tesi…
Notizia Oggi, nel futuro con la tradizione

BORGOSESIA (Vercelli) – “Notizia Oggi”, il giornale bisettimanale della Valsesia (a cavallo fra Vercelli e il novarese), si aggiorna e arriva su WhatsApp. Una vera rivoluzione che porta il mondo della tradizione in quello del futuro. La carta stampata, lo strumento più antico dell’informazione, esplora nuove frontiere di comunicazione. “Proviamo…
A Luca Ubaldeschi la Torre d’oro di Novi Ligure

NOVI LIGURE (Alessandria) – Nella sua città d’origine, Novi Ligure (Alessandria), il vice direttore vicario della Stampa, Luca Ubaldeschi, è stato premiato con la “Torre d’oro”, un prestigioso attestato, ideato 33 anni fa dai fratelli Ghio. Il riconoscimento viene assegnato annualmente al cittadino che si è distinto nei campi della…