Il debutto in una gremita sala della Fnsi con Siddi, Rossi, Del Boca, Falleri
Il debutto in una gremita sala della Fnsi con Siddi, Rossi, Del Boca, Falleri

Giornalisti Italia, il giornale dei giornalisti

ROMA – «Un giornale di servizio che agevoli la comunicazione tra noi giornalisti». Con queste parole Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana, ha sollevato il velo, in un’affollata sala della Fnsi, a Roma, sul nuovo quotidiano on line che lo vede nelle vesti di direttore, Giornalisti Italia.…

Leggi tutto

A denunciare il direttore del Giornale erano stati i genitori del ragazzo morto a Genova

Diffamò Giuliani, rinvio a giudizio per Sallusti

GENOVA – Il direttore de “Il Giornale”, Alessandro Sallusti, è stato rinviato a giudizio dal gip Nicoletta Bolelli del Tribunale di Genova perchè accusato di aver diffamato Carlo Giuliani, il ragazzo morto negli scontri al G8 di Genova nel 2001, durante il programma televisivo “Matrix”, in onda su Canale 5.…

Leggi tutto

Il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha debuttato oggi in edicola in una nuova veste

“la Repubblica” cambia “per l’Italia del futuro”

ROMA – Ha debuttato oggi, in edicola, la nuova “Repubblica”, “Un giornale per l’Italia del futuro”, ha scritto il direttore Ezio Mauro nel suo editoriale promettendo “più spazio all’approfondimento, alle inchieste, ai retroscena. Per far capire cosa c’è dietro le notizie che sono, ormai, declinate in tutte le sue forme, attraverso…

Leggi tutto

Fnsi: solidarietà ai giornalisti e appello per un’editoria seria e garantita da regole certe

Il caso “l’Ora” rilancia l’esigenza dello “Statuto di impresa”

ROMA – “Se in Italia, per l’editoria, vigesse un serio statuto dell’impresa simile al codice etico della Lega calcio inglese per le proprietà delle squadre di football, probabilmente, non avremmo oggi il rischio chiusura de «l’Ora della Calabria». Lo affermano Franco Siddi, segretario generale della Federazione della Stampa, e Carlo…

Leggi tutto

Cronista de “Il Giornale d’Italia”, “La Nazione” e la Tgr Rai del Molise, aveva 77 anni

Addio Annibale Pizzi, decano dei giornalisti molisani

PESCHE (Isernia) – Profonda commozione, oggi a Pesche, per l’ultimo saluto ad Annibale Pizzi, 77 anni, decano dei giornalisti molisani. Nato a Pesche il 1° gennaio 1937, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Molise dal 27 novembre 1971. Laureato in pedagogia, dopo aver lavorato al “Il Giornale d’Italia” ed a…

Leggi tutto

Il sindaco-giornalista di Cosenza spera che l’imprenditoria salvi “l’Ora della Calabria”

“Un giornale che chiude è un megafono in meno”

COSENZA – “Un giornale che chiude è un megafono in meno che racconta ciò che accade attorno alla gente, un respiro di vivacità intellettuale che, a prescindere dalle linee editoriali scelte, pone sempre un freno a quel pensiero unico che non garantisce la crescita di un territorio”. Il sindaco-giornalista di…

Leggi tutto

In fumo il tavolo sindacale per il licenziamento di 20 giornalisti e 3 poligrafici

Adnkronos: rotte le trattative, nuovo sciopero

ROMA – I giornalisti dell’Agenzia Adnkronos e di Mak-Multimedia Adnkronos oggi sono in sciopero. La nuova giornata di astensione dal lavoro – la sesta nell’arco delle ultime settimane – è stata proclamata dai Comitati di redazione dopo la rottura, nella tarda serata di ieri, del tavolo di trattativa sindacale istituito…

Leggi tutto

Alla Scuola di giornalismo con i docenti de “La Polis”. C’è posto per 15 giornalisti

Sondaggi e media: domani un seminario ad Urbino

URBINO (Pesaro-Urbino) – E’ dedicato al rapporto, non sempre felice, tra “sondaggi e media” il seminario in programma domani, venerdì 28 marzo, alla Scuola di giornalismo di Urbino con i docenti universitari Luigi Ceccarini, Fabio Bordignon e Fabio Turato del laboratorio LaPolis dell’Università urbinate, diretto

Leggi tutto

Il presidente Adepp e Inpgi, Andrea Camporese, a Bruxelles sul futuro delle pensioni

Non c’è previdenza senza rispetto della dignità

BRUXELLES (Belgio) – “Gli interventi dei commissari e dei relatori, ognuno nella propria specificità, non fanno che confermare le gravi preoccupazioni e le linee di azione che l’Associazione che io rappresento ha focalizzato da tempo”. Così il presidente dell’Adepp e dell’Inpgi, Andrea Camporese, all’uscita dalla conferenza sul futuro delle pensioni…

Leggi tutto

Disperato appello del Cdr agli imprenditori onesti: “Aiutateci a non morire”

“l’Ora della Calabria” sta per chiudere

RENDE (Cosenza) – “L’Ora della Calabria sta per chiudere i battenti. È una notizia che non avremmo mai voluto scrivere, eppure è così. C’è ancora in Calabria qualcuno con un’Idea? C’è ancora qualcuno disposto a difenderla? Se sì, che si manifesti al più presto. L’Ora della Calabria sta per chiudere i…

Leggi tutto

La giovane cronista avrebbe leso la reputazione di un chirurgo imputato nel processo sui voti di scambio in Lombardia

Diffamazione: chiesti 150mila euro ad Ester Castano

MILANO – Un risarcimento da 150mila euro. E’ quanto richiesto da Marco Scalambra, uno degli imputati al processo Zambetti (sui voti di scambio e le infiltrazioni della ’ndrangheta in Lombardia, ndr), a Ester Castano, la cronista di 24 anni del settimanale “L’Alto Milanese” che ha scritto e indagato sulle connessioni…

Leggi tutto

Sotto accusa il piano triennale anti-corruzione. Interrogazione parlamentare di Ernesto Magorno (Pd)

Tar e Consiglio di Stato off limits per i cronisti

ROMA – “Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, faccia chiarezza sull’accesso informatico alle attività del Tar e del Consiglio di Stato che sarebbe divenuto off limits per i cronisti”. A chiederlo, con un’interrogazione parlamentare, è il deputato calabrese Ernesto Magorno (Pd), componente della II Commissione Giustizia della Camera dei deputati.

Leggi tutto

I figli Massimo e Serena avrebbero voluto donare anche la biblioteca al Comune di Frascati...

Sparito l’archivio storico e giornalistico di Raffaele Marciano

FRASCATI (Roma) – Sparito dal Comune di Frascati l’archivio giornalistico e storico donato da Raffaele Marciano. A denunciarne la scomparsa al sindaco ed  all’assessore alle politiche culturali del Comune di Frascati, sono stati i figli Massimo, giornalista componente del Comitato amministratore dell’Inpgi, e Serena, che lunedì si erano recati a visitare gli…

Leggi tutto