Non si hanno notizie di Nairobi Pinto, 29 anni, sequestrata da due uomini armati

Venezuela: rapita una giovane giornalista tv

CARACAS (Venezuela) – Nairobi Pinto, 29 anni, uno dei volti più noti dell’emittente televisiva venezuelana Globovisión, è stata rapita domenica scorsa da due uomini armati mentre rientrava a casa, a Caracas. Insieme a lei, domenica pomeriggio – erano circa le 16.30 – c’erano

Leggi tutto

Aeranti-Corallo ricorda che la pubblicazione sarebbe dovuta avvenire il 31 gennaio

Contributi all’emittenza: a quando il bando 2014?

ROMA – In base al Regolamento di cui al Decreto ministeriale n. 292 del 5 novembre 2004, il bando per l’attribuzione dei contributi alle emittenti televisive locali relativo all’anno 2014 doveva essere emanato entro il 31 gennaio 2014. Lo ricorda Aeranti-Corallo, il coordinamento dell’emittenza radio-televisiva locale che raggruppa circa 300…

Leggi tutto

Assemblea di redazione del Tg Calabria dopo la lettera di Magorno a Renzi

“Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”

COSENZA – “Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”. Le giornaliste e i giornalisti della Tgr Calabria chiedono “di essere messi in condizione di lavorare con serenità e autonomia, rispondendo soltanto ai giudizi dei cittadini che pagano il canone”. Dopo le polemiche di questi giorni, partite con la pubblicazione…

Leggi tutto

Per il tribunale di Palermo Big G non è responsabile delle inserzioni illecite

Pubblicità sleale: non è colpa di Google

PALERMO – Non è colpa del motore di ricerca se un’azienda si serve dei “trucchetti” del web per fare pubblicità sleale. Nel caso di specie, il tribunale di Palermo ha stabilito che Google non può essere responsabile delle inserzioni pubblicitarie pubblicate attraverso

Leggi tutto

Lo ha accertato la Guardia di Finanza nel 2013. 39 emittenti segnalate per violazioni

Editoria: oltre 68 milioni di fondi illeciti

ROMA – Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive; 39 emittenti segnalate per 433 violazioni in trasmissioni nocive ai minori; più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Numeri da capogiro che rappresentano, purtroppo, i…

Leggi tutto

Franco Abruzzo lancia una petizione on line rivolta al Parlamento e al Governo

Una legge in difesa del lavoro di cronisti

MILANO – “Si possono pubblicare, nel rispetto della dignità della persona e della verità sostanziale dei fatti, notizie di reato e connessi atti di indagine non coperti dal segreto posto in via temporanea dalla magistratura”. Una legge di un solo articolo “che attui pienamente, in tema di libertà, la Costituzione…

Leggi tutto

L’Assemblea dei giornalisti in stato di agitazione: “Garanzie da interlocutori ufficiali”

“l’Ora della Calabria”: pronti 10 giorni di sciopero

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’assemblea dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, riunitasi ieri, 5 aprile, a Lamezia Terme, alla presenza del vicesegretario Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprime viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza che caratterizza l’attuale situazione della testata ed il futuro di tutti i lavoratori.…

Leggi tutto

Grave e inaccettabile la procedura di licenziamento collettivo per cinque giornalisti

“Il Messaggero”, al Cdr 5 giorni di sciopero

ROMA – L’assemblea dei redattori de “Il Messaggero” ha approvato (con un voto contrario ed un astenuto) un documento nel quale giudica“ grave e inaccettabile” l’avvio da parte della società editrice della procedura di licenziamento collettivo di cinque colleghi ai sensi della legge 223/91, attivata mentre è ancora in corso…

Leggi tutto

Uccisa ieri la fotografa dell’Ap Anja Niedringhaus, l’11 marzo il reporter Nils Horner

Afghanistan: allarme sicurezza per i giornalisti

KABUL (Afghanistan) – E’ allerta in Afghanistan per la sicurezza dei giornalisti: solo due giorni fa Reporter senza frontiere aveva pubblicato una nota sul Paese, dove ieri è stata uccisa la celebre fotografa tedesca dell’Associated Press Anja Niedringhaus. Suoi alcuni scatti che hanno fatto

Leggi tutto

Due persone dovranno rispondere di tentata violenza privata, minacce e percosse

Concluse le indagini sull’aggressione ad Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino, mentre si trovava in compagnia del caposervizio del “Corriere della Calabria”, Pablo Petrasso, e dell’inviato di “Servizio…

Leggi tutto

Per il segretario del sindacato, però, “la Fieg deve assumersi più responsabilità”

Siddi (Fnsi): “Il contratto è possibile”

FIRENZE – “Siamo a un punto di svolta: il contratto è possibile”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fnsi, Franco Siddi, parlando del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti, oggi a margine di un convegno a Firenze. Il prossimo 17 aprile “ci sarà un passaggio importante nella commissione contratto”…

Leggi tutto