Stop ai benefici economici per la tv di Recanati. Soddisfazione del Sigim

Tvrs esclusa dalla graduatoria del Corecom

ANCONA – Il Sigim esprime soddisfazione per la decisione del Corecom Marche, presieduto da Pietro Colonnella, di escludere l’emittente di Recanati, Tvrs, che ne aveva fatto domanda, dalla graduatoria per l’attribuzione dei benefici previsti dalla legge 448/98 e dal Decreto ministeriale 5 novembre 2004 n. 292. Infatti, a seguito della…

Leggi tutto

Promosso dalla Fondazione Anna Lindh a favore dell’interculturalità

Al via il Premio giornalistico del Mediterraneo

BRUXELLES (Belgio) – Nuova edizione del “Premio giornalistico del Mediterraneo” (Mediterranean Journalist Award) promosso dalla Fondazione Anna Lindh. Il concorso è aperto ai giornalisti della carta stampata, della televisione, della radio e dei nuovi media, cittadini dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, ma anche di Siria e Libia. C’è tempo fino…

Leggi tutto

Il dg Gubitosi: “Un risultato possibile grazie alla riduzione dei costi”

La Rai chiude il 2013 con un utile di 5 milioni

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione Rai, riunitosi oggi a Roma, ha approvato all’unanimità il progetto di Bilancio Civilistico 2013 di Rai SpA e il Bilancio Consolidato del Gruppo. Il 2013 ha visto il ritorno all’utile del Gruppo Rai, con un risultato netto positivo pari a € 5,3 milioni (€ 4,3…

Leggi tutto

Le “regole” a cui attenersi per i giornalisti iscritti ai vari Profili della Cassa

La dichiarazione dei redditi per i soci Casagit

ROMA – Si avvicina una scadenza importante per tutti i lavoratori tenuti a fare la dichiarazione dei redditi: entro il 31 maggio, infatti, va presentata al commercialista o al Caf di riferimento la documentazione per il 730 (redditi 2013). Per i giornalisti iscritti alla Casagit sono queste le “regole” a…

Leggi tutto

Intervista a “Giornalisti Italia”: “In tempo di crisi salvaguardiamo l’informazione pulita”

Giornalisti: Siddi annuncia “un contratto di tenuta”

ROMA – La drammatica situazione dell’editoria ed il rinnovo contrattuale sono al centro dell’intervista del quotidiano “Giornalisti Italia”, curata da Renzo Santelli, al segretario generale della Fnsi, Franco Siddi. All’orizzonte si profila, infatti, “un contratto

Leggi tutto

L’esclusione di Pino Rea dalla commissione provoca la reazione di 12 Assostampa

Odg, come ti “riforma” chi non fa il giornalista?

ROMA – Non dovremmo più stupirci di cosa accade al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti dove, fatta salva una ormai irriducibile opposizione che – osteggiata su tutto – prova la strada della riforma, tutto sembra correre verso la giustificazione delle tesi di chi ne vorrebbe l’abolizione. Difficile riformarlo con una…

Leggi tutto

Promozione sul campo per il vicedirettore che prende il posto di Gabriele Canè

Marcello Mancini direttore de “La Nazione”

FIRENZE – Promozione sul campo per Marcello Mancini che, da vicedirettore, diventa direttore responsabile de “La Nazione”. Prende il posto di Gabriele Canè, che rimane nel quotidiano fiorentino della Poligrafici Editoriale con l’incarico di opinionista. Nato a Castelfiorentino il 6 novembre 1956, giornalista professionista iscritto all’Ordine della Toscana dal 29…

Leggi tutto

Il dibattito ha evidenziato l’opportunità di armonizzare l’interpretazione delle norme

Probiviri Fnsi, riflessioni utili per il Congresso

ROMA – Il ruolo dei probiviri nel contesto della disciplina sindacale è stato affrontato e discusso ieri, 8 aprile, in una giornata di studio nella sala “Walter  Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Roma. All’incontro, promosso dal Collegio Nazionale dei Probiviri della Fnsi e al quale il Comitato…

Leggi tutto

Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane

Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia

COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto e dall’assessore all’innovazione Geppino de Rose, e, per Poste Italiane Spa, da Stefano Grassi,  direttore della struttura…

Leggi tutto

Dopo cinque anni al timone dell’agenzia di stampa che ha acquisito TMNews

Asca, Astori lascia la direzione a Mazzanti

ROMA – “Lascio la firma della testata e, con essa, la società editrice presso la quale venni assunto come praticante il 1 luglio 1978. E’ stata un’esperienza ricca e feconda, per la quale sono debitore ai tanti colleghi che mi hanno accompagnato, consentendomi una crescita umana e professionale importante”.  Queste…

Leggi tutto

L’assemblea proclama lo stato di agitazione ed affida al Cdr 5 giorni di sciopero

Rcs chiude Rcd, un “suicidio editoriale”

MILANO – “Il digitale è il futuro, ma Rcs vuole annullare la Redazione Contenuti Digitali, prospettando la cassa integrazione per tutti i 15 giornalisti della testata”. La denuncia è del Comitato di redazione ricordando che “fino al 31 dicembre scorso, per l’unica realtà multimediale del gruppo che fornisce contenuti video…

Leggi tutto

Delegazione col segretario Siddi ed il vicesegretario Parisi davanti all’Ambasciata

Fnsi in piazza per la libertà di stampa in Turchia

ROMA – Una delegazione della Fnsi, guidata dal segretario generale Franco Siddi, assieme al vicesegretario Carlo Parisi e al presidente dell’Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro, ha partecipato oggi, in via Palestro a Roma, al sit-in davanti all’Ambasciata della Turchia per protestare contro i gravi atti ai danni dell’informazione in quel…

Leggi tutto