Viale Mazzini, Odg, Fnsi e Usigrai mettono in guardia da un’iniziativa privata

Nessun corso ufficiale per giornalisti Rai

ROMA – La Rai comunica che “non esiste alcun corso ufficiale di preparazione alla selezione pubblica per giornalisti professionisti. E’ opportuno che i candidati sappiano che quella in circolazione è l’iniziativa di una società privata, alla quale la Rai è totalmente estranea”. Viale Mazzini sgombra il campo da ogni dubbio,…

Leggi tutto

L’annuncio è stato dato oggi dal presidente della Repubblica, Francois Holland

Liberati i quattro giornalisti francesi rapiti in Siria

PARIGI (Francia) –  Didier François, 53 anni, Edouard Elias, 22 anni, Nicolas Henin, 37 anni, e Pierre Torres, 29 anni, i quattro giornalisti francesi rapiti nel giugno scorso in Siria, sono stati liberati, stanno bene e faranno rientro in Francia nelle prossime ore. A dare l’annuncio è stato oggi il presidente…

Leggi tutto

“Giornalisti Italia” ospita gli interventi dei giornalisti per non spegnere una voce libera

Oscurato il sito dell’Ora della Calabria: vergogna!

              ROMA – Non ci sono parole in grado di definire compiutamente l’assurda decisione del liquidatore de “l’Ora della Calabria”, Giuseppe Bilotta, di ordinare l’oscuramento del sito on line del quotidiano calabrese, solo un sentimento: vergogna! Un provvedimento talmente incomprensibile e ingiustificato da lasciare…

Leggi tutto

Franco Siddi e Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Intervenga l’Autorità Giudiziaria”

Fnsi: “L’Ora, chiusura sconcertante e inaccettabile”

ROMA – “Troviamo sconcertante e inaccettabile la decisione di cessare le pubblicazioni dell’edizione cartacea e oscurare il sito internet de «l’Ora della Calabria», assunta dal liquidatore Giuseppe Bilotta nel primo giorno di sciopero proclamato dai giornalisti, preoccupati dal grave stato di incertezza sul destino della testata e dei circa settanta…

Leggi tutto

Il Cdr accusa: “Ieri pomeriggio il liquidatore diceva di non aver ancora visto le carte...”

“l’Ora”: ma Bilotta quando li ha letti i bilanci?

RENDE (Cosenza) – Esprimiamo sconcerto nell’apprendere l’ordine di interruzione delle pubblicazioni de “l’Ora della Calabria” da parte del liquidatore Giuseppe Bilotta, comunicazione ricevuta dodici ore dopo la decisione dell’assemblea di indire tre giornate di sciopero in seguito all’evolversi della situazione societaria della testata e alla mancanza di notizie chiare a…

Leggi tutto

Il Cdr auspica “una soluzione che salvaguardi quanti più posti di lavoro possibile”

“Il Quotidiano”: solidarietà ai colleghi de “l’Ora”

CASTROLIBERO (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “Il Quotidiano della Calabria”, esprime la massima vicinanza ai colleghi de “l’Ora della Calabria” che stanno vivendo ore drammatiche per l’incertezza delle sorti del giornale. L’editoria è in crisi, ma nella nostra regione la crisi è aggravata da situazioni molto difficili

Leggi tutto

Il cronista del Corriere del Veneto, 35 anni, premiato dall’Assostampa Padova

A Riccardo Bastianello la “Penna d’oca” 2013

PADOVA – E’ Riccardo Bastianello, 35 anni, cronista del “Corriere del Veneto”, il vincitore del Premio “Penna d’oca” 2013 promosso dall’Associazione Stampa Padovana con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto. Un riconoscimento storico, nato dopo la seconda

Leggi tutto

Il Premio Nobel, scrittore e giornalista, è morto a 87 anni. Il mondo piange il suo genio

Addio a Garcia Marquez, una vita per la letteratura

CITTA’ DEL MESSICO (Messico) – E’ morto, a Città del Messico, nell’ospedale dove si trovava ricoverato per l’aggravarsi di una polmonite, lo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez. Considerato uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi in lingua castigliana, aveva ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1982, ma…

Leggi tutto

Primi 3 giorni per il buio sui conti ed il “rischio” che finisca nelle mani di De Rose

“l’Ora della Calabria” da oggi in sciopero

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “l’Ora della Calabria” e il Sindacato Giornalisti della Calabria non si ritengono soddisfatti dall’incontro, avvenuto ieri, con il liquidatore del “Gruppo Editoriale C&C srl”, Giuseppe Bilotta, “che non ha chiarito nessun punto degli interrogativi posti la scorsa settimana a proposito della situazione…

Leggi tutto

Viviano (Repubblica) e Guastella (Corriere) rilasciati dopo mezz’ora. Senza fotografie

Beirut: foto a Dell’Utri, fermati due giornalisti

BEIRUT (Libano) – Fermati per circa mezz’ora dalla polizia libanese per aver scattato alcune fotografie a Marcello Dell’Utri al suo arrivo all’ospedale Al Hayat di Beirut. E’ accaduto oggi agli inviati di Repubblica, Francesco Viviano, e del Corriere della Sera, Giuseppe Guastella, “rei” di aver immortalato l’ex braccio destro di Silvio Berlusconi…

Leggi tutto

Zingales (Unci): “Solidarietà al collega Paolo Borrometi, situazione allarmante”

Ragusa: picchiato il direttore de “La Spia”

RAGUSA – “Esprimiamo solidarietà e vicinanza al collega Paolo Borrometi, direttore responsabile del sito ‘La Spia’ di Modica (Rg), picchiato e malmenato da ignoti che ci auguriamo vengano al più presto identificati e processati”. E’ quanto afferma il presidente dell’Unci Sicilia, Leone Zingales, denunciando il pestaggio di cui è stato…

Leggi tutto

Nell’ambito del Premio Biagio Agnes. Vincitore per la carriera Roberto Gervaso

“Nuove frontiere del giornalismo” a Mons. Becciu

ROMA – E’ Sua Eccellenza Mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede, il vincitore del Premio “Nuove frontiere del giornalismo”, istituito nell’ambito del più articolato “Premio giornalistico Biagio Agnes”, giunto quest’anno alla VI edizione. Alla presenza del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, sono stati designati…

Leggi tutto

Lo ha nominato l’assemblea dei soci insieme ai 13 membri del nuovo Cda

Giuseppe Recchi presidente di Telecom Italia

MILANO – L’assemblea dei soci di Telecom Italia ha nominato Giuseppe Recchi presidente. “In sede ordinaria – spiega una nota diffusa ieri in tarda serata – ha approvato il bilancio dell’esercizio, deliberando l’integrale copertura della perdita mediante l’utilizzo di riserve (per 499.374.035,06 euro) e utili portati a nuovo (per 528.910.741,99…

Leggi tutto

Riunione congiunta tra la Commissione nazionale Fnsi e il gruppo di lavoro del Cnog

Uffici Stampa, formazione tra obbligo e necessità

Filippo Praticò ROMA – Il tema della “formazione professionale continua”, divenuta obbligatoria anche per i giornalisti italiani per effetto dell’art. 7 del Dpr 137/2012, è stata al centro di una riunione congiunta tra la Commissione nazionale “Uffici Stampa” della Fnsi, guidata dal presidente Giovanni Rossi e l’omologo gruppo di lavoro…

Leggi tutto