Autore: Redazione
Almeno 78 giornalisti assassinati in America
“Il mistero del cavaliere” di Lorenzo Del Boca
TORINO – Pierre Terrail di Bayard, un piede nel Medioevo e uno nel Rinascimento, ha vestito i panni del cavaliere che, nell’immaginario collettivo, è diventato simbolo di fedeltà e altruismo. Il suo è stato “il mestiere delle armi” e ha trascorso la vita combattendo ma, terribile in battaglia e persino…
L’Ora occupata: il “killer” non ci fa più paura
“L’Ora della Calabria”: occupata la redazione
COSENZA – I giornalisti dell’Ora della Calabria, riuniti in assemblea permanente dallo scorso 18 aprile, al termine della conferenza stampa odierna alla quale ha partecipato il segretario regionale e vicesegretario nazionale della Federazione della Stampa (Fnsi), Carlo Parisi, hanno deciso a larghissima maggioranza di
L’Ora: “Chi alza la testa, va eliminato”
COSENZA – Il direttore de “L’Ora della Calabria”, Luciano Regolo, e il segretario del Sindacato giornalisti della Calabria e vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi, sono tornati a chiedere, nella conferenza stampa convocata questa mattina, 25 aprile, nella sede di Rende, che gli organi preposti si attivino per dipanare le ombre…
Papa Francesco e Beyoncé tra i “big” del Time
I giornalisti dell’Ora: “Parola alla Magistratura”
RENDE (Cosenza) – “E’ stata ufficializzata, alla vigilia del 25 aprile, l’ennesima beffa per i giornalisti dell’Ora della Calabria (già Calabria Ora). Il liquidatore Giuseppe Bilotta ha prima comunicato il godimento delle ferie forzate per quindici giorni e, a strettissimo giro, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per la…
L’Ora della Calabria licenzia tutti i lavoratori
RENDE (Cosenza) – “Una vergognosa provocazione che impone l’attivazione di tutte le procedure giudiziarie finalizzate a fare piena luce su una vicenda nata male e finita nel peggiore dei modi”. A 24 ore dall’incontro con il Comitato di redazione e il direttore de “l’Ora della Calabria”, Luciano Regolo, assistiti dal…
Ad Urbino il Festival del giornalismo culturale
URBINO (Pesaro-Urbino) – Di cosa dovrebbe occuparsi l’informazione culturale nell’Italia di oggi? Gli intellettuali sanno parlare ai e con i media? Il giornalismo culturale può contribuire allo sviluppo del Paese? Sono soltanto alcune delle domande alle quali il Festival del giornalismo culturale, in programma ad Urbino da domani, venerdì 25,…
Giornalisti condannati senza essere avvisati
Il liquidatore de “L’Ora” minaccia i licenziamenti
Torna il Premio “Giornalisti del Mediterraneo”
Alma Shalabayeva incontra la stampa a Roma
ROMA – Dopo aver ottenuto lo status di rifugiata in Italia, Alma Shalabayeva, moglie del dissidente ed ex banchiere kazako Mukhtar Ablyazov, incontrerà i giornalisti domani, giovedì 24 aprile, alle 12, nello Studio legale e di consulenza internazionale Lana-Lagostena Bassi, in via Emilio de’ Cavalieri a Roma. Insieme ad Alma…
“Chiudere L’Ora è intimidire la libertà di stampa”
ROMA – La Cisal esprime il pieno sostegno alla lotta in corso dei lavoratori de “L’Ora della Calabria” costretti a presidiare la sede della redazione ed auspica una soluzione rapida della vertenza con il reperimento delle risorse necessarie alla continuazione delle pubblicazioni del quotidiano, assicurando così il ripristino di quel…